Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 51 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 757
  1. #496
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Già dovresti dubitare della recensione che hai letto e di chi l'ha fatta oppure hai maleinterpretato la recensione visto che il blooming è una caratteristiche di questo tipo di tv con questa tecnologia e non un difetto. E' come dire che le tv oled hanno il difetto che si stampa l'immagine oppure che le edge led hanno i coni di luce sotto o ai lati. Ogni tecnologia ha suo il risvolto della medaglia e questo tipo usata sull'XG ha questo che non sono le bande nere!!! Poi cosa si intenderà per le bande nere? Boh!!!
    Ultima modifica di albug; 25-02-2020 alle 22:45

  2. #497
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Paragone con il burn in su oled che non c'entra nulla.

  3. #498
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Non dico di non volerlo, è che non so quanto possa essere presente e fastidioso su questo modello visto che ne parlano come un difetto.
    Il fastidio è soggettivo. Io fino ad oggi non mi ero accorto di questo difetto, anche se credo che in nessuno dei contenuti HDR che ho visualizzato finora fossero presenti scene con schermo nero come nell'esempio che hai riportato.
    Sono sicuro che per altri possa essere un problema imprescindibile, io non sono così esigente.
    A casa ho anche un Samsung D6500, simile al tuo, e dopo aver comprato il Sony non riesco più a guardarlo.

    P.S.: ho il tv da 3 mesi :-)
    Ultima modifica di vinciopo; 26-02-2020 alle 12:41

  4. #499
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da vinciopo Visualizza messaggio
    Il fastidio è soggettivo. Io fino ad oggi non mi ero accorto di questo difetto, anche se credo che in nessuno dei contenuti HDR che ho visualizzato finora fossero presenti scene con schermo nero come nell'esempio che hai riportato.
    Sono sicuro che per altri possa essere un problema imprescindibile, io non sono così esigente.
    A casa ho anche un S..........[CUT]
    Grazie!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  5. #500
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Buondì, Posseggo un Sony 49xg9005 e ho notato una stranezza con video HDR.
    Cerco di descriverlo.
    Quando guardo un video in hdr mi sono reso conto che a volte nei cambi di inquadratura ho una piccolo variazione della luminosità su una parte di sfondo mai sul soggetto principale e solo per un secondo...esempio passando da una scena con una fonte luminosa ad una dove è presente solo un attore a luminosità più bassa,quest'ultimo rimane a luminosità costante mentre si attenua leggermente quella dello sfondo....volevo solo capire se è una caratteristica dell' hdr e quindi normale. Non lo fa sempre ma solo se da una scena luminosa si passa ad una più bassa. Come quando per esempio si esce da una galleria ma al contrario. Ma non sul soggetto...Non so se mi sono spiegato.
    Metto un link fatto da me

    http://www.mediafire.com/file/jed8mu...75524.mp4/file

    Si capisce poco ma quando si passa alla seconda scena si nota nella parte sinistra un abbassamento della luminosità in quella e solo quella zona......
    Voi lo avevate mai notato? E normale per video hdr?
    AGGIORNAMENTO:
    Allora ho fatto altre test. In Pratica è un "difetto" legato al local dimming. Lo fa al 99,9% su video HDR, e lo fa solo solo in determinate condizioni. In pratica deve essere una scena abbastanza statica, dove in una è presente una zona luminosa del quadro, e dopo il cambio di inquadratura sempre che sia una scena statica (per esempio un dialogo ta due attori), quella zona luminosa sia invece scura. In questo caso si vede quella zona abbassarsi di luminosità per un secondo circa......
    Possibile che lo noti solo io?

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Non lo noti solo tu.
    È un difetto della tecnologia local dimming basata su poche zone di illuminazione controllata.

  7. #502
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Uff.... quello che dà più fastifdio e che l'abbassamento della luminosità non è immediato ma si nota per circa un secondo.....
    Io ho ancora l'ultima versione di Android 7, ho visto che poi sono usciti due aggiornamenti, quindi neanche con le versioni recenti del firmware hanno risolto la cosa??

  8. #503
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Buondì, avendo del tempo libero, volebo fare un elenco dei punti positivi e negativi del 49xg9005.

    Cominciamo dai positivi:

    1-I colori. Li trovo semplicemente fantastici, un accuratezza e una resa molto realistica. Mai pompati o eccessivi,ma come il regista li ha decisi.

    2-Il motion. Mai un artefatto, con una modulazione incredibile. Dalla corrispondenza più accurata per lo standard cinematografico, con i microscatti evidenti, a una fluidità incredibile. Certo è artificiale ma non l'avevo mai riscontrata su nessuna altra tv che avevo provato. Per i miei gusti una via di mezzo è la scelta migliore.

    3-I neri. Per essere un lcd sono molto profondi, non si impastano passando da un grigio direttamente al nero. Mostra tutte le sfumature intermedie necessarie.

    4-L' interpolazione. Anche filmati SD in 480p vengono restituiti in modo convincente mostrando dettagli discreti. A patto che i file siano codificati in h264. Se con codec precedenti tipo xvid o divx, i limiti diventano più evidenti.
    Dal 720p in su è uno spettacolo per gli occhi. In 4k alcune scene sembra di avere una finestra sul mondo e non una tv davanti gli occhi, se in più sono in dolby vision....UAU.

    5-L'audio dall' uscita ottica viene veicolato sia in DD 5.1D che in DTS 5.1

    I negativi:

    1-a volte passando da un app ad un altra non sempre commuta sul profilo video che gli avevo associato. Per esempio dall' app video, se non passo al ddt prima di spegnerla, alla riaccensione si setta su un profilo tutto suo.....boh

    2-Diverse volte uscendo dall' app video non commuta sul ddt ma rimane con schermo nero e l'unica cosa possibile è riaprire l'app video.
    Altrimenti si può spegnere,e alla successiva accensione si vedrà di nuovo la tv oppure forzare il riavvio....

    3-in video hdr, in scene con un un alto contrasto, per esempio,una parte nera e l'altra illuminata, se la scena successiva è l'opposto, abbassa gradualmente la luminosità di quella zona che prima era luminosa e non di colpo....da un certo fastidio.....mA per fortuna lo fa solo in scene di questo tipo, per il resto in HDR È uno spettacolo!

    4-L'app video ha riprodotto praticamente tutto. Fino ad oggi solo una volta ha dato "tipo non supportato". Ma ho risolto in due secondi utilizzando VLC. Peccato solo che vlc veicoli l'audio sulla uscita ottica solo in stereo.

    5-La tv si accende solo con i tasti ON/OFF e TV. Peccato.

    6-I sottottitoli a video durante la visione non hanno un bordino che li renda più riconoscibili sopratutto se capitano sopra a sfondi chiari, dove diventano praticamente un tutt'uno con lo sfondo. In più i sottotitoli vengono gestiti con una luminosita diversa da quella del video. Molto più bassa. Stessa cosa che accade nei vari menù della tv stessa o delle app, tipo youtube tanto per citarne una.

    Ora invece una domanda: come si fa a capire se sono presenti degli aggiornamenti delle app installate, tipo Youtube, vlc, etc?

    Grazie mille. Voi la pensate come me?

  9. #504
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Qualche piccola correzione (anche se non ho il tuo stesso tv):
    1 - mai successo, che tipo di profilo gli associa sul tuo? deve avere comunque un nome
    2 - prova disabilitando l'aggiornamento automatico dei servizi digitali
    3 - E' un LCD....
    4 - prova un player diverso (kodi o nova per esempio)
    5 - dovrebbe accendersi anche con CH+ e CH-, e comunque che problema ti da?
    6 - prova un player diverso come sopra
    7 - dal google play store se sono disabilitati gli aggiornamenti automatici ti dice le app che sono in attesa di aggiornamenti, altrimenti ci pensa lui. Esattamente come su un qualsiasi telefono
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #505
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Qualche piccola correzione (anche se non ho il tuo stesso tv):
    1 - mai successo, che tipo di profilo gli associa sul tuo? deve avere comunque un nome
    2 - prova disabilitando l'aggiornamento automatico dei servizi digitali
    3 - E' un LCD....
    4 - prova un player diverso (kodi o nova per esempio)
    5 - dovrebbe accendersi anche con CH+ e CH-, e comunque ..........[CUT]
    Allora:

    1-Il nome magari è sempre quello, ma non è lo stesso. Mi spiego meglio. Con l'app video vedo dei filmati con il profilo Personale da me regolato leggermente in alcuni settaggi. Se spengo la tv, senza prima commutarla sul DDT, quando la riaccendo sta già sull'app video, sempre con il profilo Personale, ma NON è lo stesso poichè i valori delle varie voci sono diverse.......non so che profilo sia ne tanto meno perchè lo faccia...
    Stessa cosa se dall'app video passo direttamente ad un altra,per esempio a prime video o Dplay, tenendo premuto il tasto home e selezionandola dall'elenco delle app già aperte, a volte commuta sul giusto profilo altre volte rimane su Personale.
    So che dovrebbe essere usato sempre quest'ultimo ma trovo che su Dplay e a volte anche su Youtube, a volte rende meglio il Brillante. Ovviamente anche quest'ultimo modificato in diversi valori.

    2-Non ho idea di come si faccia, proverò a cercare su google.

    3-Si beh ovvio che i neri non possono essere gli stessi di un OLED, le bande sopra e sotto più chiare non mi danno poi tutto sto fastidio nella visione, anche perchè tengo sempre una luce da pochi watt accesa, quindi si nota anche meno.
    Quello che non capisco perchè da una scena all'altra se una zona prima era molto luminosa e poi scura non si scurisca di botto, ma lo fa gradualmente....quello mi da fastidio......se spegne tutto il quadro ok, quindi perchè non lo fa anche su una singola zona del quadro.....ma ho letto in giro che non è solo questa tv che ne soffre ma molte altre. Anzi alcuni hanno dei comportamenti anche peggio di questo.....

    5-No, a me si accende SOLO con il tasto di spegnimento (quello verde) e con il tasto TV. Con tutti gli altri non si accende! Mi è sembrato molto strano visto che le altre TV che ho in casa (samsung) si accendono praticamente con qualsiasi tasto, tranne quelli del volume :-D

    6-Si i sottotitoli con un altro player vengono mostrati in modo diverso. Con VLC per esempio li mostra con un borino nero. Il problema però è che VLC veicola solo audio stereo sull'uscita ottica.... :-(

    7-Sul PLAY Store gli aggiornamenti automatici sono disabilitati. Quindi usando lo stesso profilo per tutte le periferiche android penso che lo siano anche per quelle della TV. Quindi dovrei andare sul PLAY Store dalla TV e vedere se ci sono aggiornamenti per le app come si fa con lo smartphone quindi, giusto?

    Grazie mille!

  11. #506
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    wait a moment! schiacci il tasto home e ti da la lista della app già aperte?!? Che versione di firmware hai? Quello si poteva fare con Nougat non certo con Oreo....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #507
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    E già!!! Mi sa che quì c'è confusione.

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    wait a moment! schiacci il tasto home e ti da la lista della app già aperte?!? Che versione di firmware hai? Quello si poteva fare con Nougat non certo con Oreo....
    Si, si ho ancora Android 7.NOn ho mai detto di avere l'8.0.
    Non l'ho mai aggiornato e onestamente al momento va bene così. Sopratutto in questo periodo....... :-(

  14. #509
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    eh ma allora cosa vuoi verificare nel comportamento?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #510
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Infatti se hai ancora nougat non puoi dire cosa va bene e cosa no perchè stai parlando di un sistema operativo di 3 anni fa!!!


Pagina 34 di 51 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •