|
|
Risultati da 2.806 a 2.820 di 6298
Discussione: LG C9
-
14-03-2020, 09:52 #2806
Sono al mio terzo Oled, usati tutti all'80% in gaming senza mai particolari accorgimenti. Mai un problema.
In concessionaria ho dei Pannelli display LCD che funzionano tutto l'orario lavorativo con immagini mandate dalle case automobilistiche. Sono segnati dove ci sono riquadri dopo meno di un anno.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
14-03-2020, 10:53 #2807
non so più come spiegarti che non è vero !
tutte le tecnologie con l'uso mostrano un qualche deterioramento : per esempio dopo meno di 10 anni il mio plasma ha cominciato a mostrare un consumo accentuato dei fosfori in zona centrale che in alcuni casi su schermate grigio chiare adesso virano all'azzurrino
ma parliamo di decine di migliaia di ore di visioneUltima modifica di Gialex; 14-03-2020 alle 10:54
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
14-03-2020, 13:32 #2808
c'è un modo per disattivare tutti quei maledetti pop up che compaiono sulla TV?
"TivùOn", "mediaset", "Prova questa app", "potrebbe piacerti quest'altra App"...
compaiono all'improvviso mentre sto usando il telecomando col rischio di combinare casini.. (installando inavvertitamente)
se non premi la crocetta ti blocca pure lo zapping o il volume...Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
14-03-2020, 13:49 #2809
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Per i messaggi delle app, delle impostazioni consigliate ecc... segui questo percorso: impostazioni generale/servizio AI/disattiva le Raccomandazioni personalizzate e il Suggerimento AI.
Per i pop up del tv TivùOn il percorso è questo: generale/Canali/HBBTV. Credo basti disabilitare l'impostazione "Avvio automatico".LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
14-03-2020, 14:54 #2810
una domanda ragazzi , qualcuno di voi usa delgi hub per le prese usb ?
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-03-2020, 08:43 #2811
Non ho letto di altri in merito. Secondo me non c'è problema, ma dipende cosa ci colleghi, ovviamente non puoi collegarci 2 HD, ma solo periferiche a basso consumo. Ci sono anche semplici cavetti sdoppiatori 2in1. Altrimenti meglio usare hub aut oalimentati col proprio alimentatore collegato alla presa elettrica. Ma le 3 prese usb sul tv non ti bastano? Io ne sto usando solo una, quella laterale, a cui ho collegato una prolunga per farla arrivare davanti, e collegarci facilmente la chiavetta usb.
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
15-03-2020, 08:54 #2812
Ultima modifica di Gialex; 15-03-2020 alle 09:42
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-03-2020, 11:36 #2813
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Come già scritto in un'altra discussione, il mio vuole essere un pensiero da appassionato, ma non assolutamente da purista dell'immagine.
Mi trovo nella "difficile" condizione di scegliere tra Oled 65 C9 e Samsung 65 Q90R.
Premetto che adoro il nero, ma non riesco a rinunciare alla luminosità ed i colori brillanti ( non effetto cartone animato)
In passato ho avuto il Pioneer 50 90 ed il Panasonic VT60; ottimo contrasto e nero, ma immagini, per i miei gusti, troppo, troppo buie.
Con la tv vedo di tutto, da Mediaset, Rai, Sky e 4k,.
Con i plasma da me avuti francamente vedevo bene soltanto Sky ( ovviamente non immagini in 4k), il resto molto meglio il led Sony.
Vengo al dunque...
Poiché non ho avuto la pazienza di leggere tutto... l'Oled Lg come si comporta con i programmi standard?
Utilizzando la modalità più luminosa, che valori raggiunge Nit?
Grazie per l'attenzione.
-
15-03-2020, 12:03 #2814
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Da possessore di un Q9FN del 2018, ti posso senz'altro dire che come luminosità di picco siamo ben lontani, ma come naturalezza ed impatto dell'immagine, l'oled vince a mani basse. Come colori, beh, forse i Qled hanno una piccola marcia in più, ma hanno il brutto vizietto di necessitare di una bella calibrata per non essere falsati e troppo cartoonosi. La luminosità del C9 si attesta tra i 700 e gli 800 nits, ma già out of the box l'immagine risulta buona e ben bilanciata. Sono due tecnologie completamente diverse, ma se dovessi fare un uso prevalente in ambiente luminoso, ben, probabilmente ti consiglierei un QLED (ma calibrato come si deve)
-
15-03-2020, 12:36 #2815
confronto diretto
https://youtu.be/lP1jkmax3uYLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
15-03-2020, 12:40 #2816
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Gentilissimo.
La luminosità da te esposta credo sia in Hdr...
Visto che hai entrambi i televisori, con i programmi standard quale si vede meglio?
Grazie.
-
15-03-2020, 12:59 #2817
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Anch'io per un anno e mezzo ho avuto un 55Q9FN e poi sono passato ad un 55C9.
Per quanto il Q9FN sia un ottimo FALD. Personalmente trovo che il C9 si comporti meglio su tutto. Il Q9FN è ovviamente più luminoso, ma i 700/750 nits del C9 sono sufficenti. Non so che miglioramenti abbia avuto il Q90R, basandomi sui giudizi di conoscenti, dei forum ecc... i miglioramenti non sono stati grandi. Come ho detto più volte deI Q9FN mi ha deluso il motion, la gestione delle scene scure e il local dimming troppo invasivo e i macroblocchi non rari da vedere. La qualità SD del digitale terrestre mi sembra simile su entrambe le tv. Il Q9FN ha immagini un po' più taglienti ma rispetto al C9 un po' meno pulite. Il SO è ottimo su entrambe le tv. Super veloce e super performante.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
15-03-2020, 12:59 #2818
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Come immagine in SDR l'oled vince: più naturale. A livello di gestione del moto e dell'upscaling, stiamo più o meno allo stesso livello.
-
15-03-2020, 13:11 #2819
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Non posso parlare per tutti i marchi, ma anche in HDR il C9 lo preferisco. L'upscaling è ottimo per entrambi i marchi, anche se il Q9 aveva una marcettina in più sul 720p.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
15-03-2020, 13:16 #2820
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Da ex possessore anche di un Sony A1, posso dire con assoluta certezza che, pur essendo un modello del 2017, a livello di upascaling e soprattutto di gestione del moto quel processore era decisamente un gradino più in alto. Immagino che i modelli 2019 e 2020 siano delle bombe, da questo punto di vista. Il C9, forse più del Q9FN, mi ha costretto a smanettare non poco sui settaggi del Truemotion. E a volte non basta.
Il Sony 2017 era perfetto in ogni occasione e con ogni tipo di segnale, indice di una maggiore qualità degli algoritmi sviluppati dai giapponesi.