Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    nVidia Shield PRO 2019 vs. Apple TV 4K 2020


    Come da oggetto, vorrei cambiare lo Zidoo per vari motivi tra cui la volontà di abbonarbi a Dysney + e la non presenza di tale app sulla mia tv.

    Ho puntato i 2 prodotti in oggetto, secondo voi vale la pena aspettare la nuova Apple TV 4K che pare debba essere presentata a breve e confrontare le due?

    Esigenze:
    - app streaming: Netflix, Amazon Video e Disney + -> che girino a 24fps con switch auto
    - player (nativo o meno non importa) che garantisca:
    - visione mkv da HD o NAS
    - passtrough delle codifiche lossless (Atmos e DTS:X compresi)
    - switch frame rate automatico (23,976 compreso ovviamente)
    - HDR fino a dolby Vision (future proof, per ora non mi serve)
    - gestione locandine per film e serie tv
    - possibilità di lanciare video anche da navigazione cartelle

    Gradita la conversione HDR to SDR.2020.

    Mi par di capire che, ora come ora, la Shield offra tutto questo (non ho capito le app a 24fps se si o no). La Apple TV mi farebbe gola per la nota stabilità dei loro sistemi... Ultimamente preferisco sempre meno smanettare e vorrei un sistema molto solido. Non ho mai provato prodotti Apple finora...
    Ultima modifica di Bagigio; 01-03-2020 alle 13:36
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Ti rispondo da possessore di ATV ma seguendo da due anni entrambi i thread:

    - app streaming: Netflix, Amazon Video e Disney + -> che girino a 24fps con switch auto

    Solo ATV

    - player (nativo o meno non importa) che garantisca: visione mkv da HD o NAS

    App Infuse (a pagamento) che legge da Nas qualsiasi formato video tranne i menu' grafici dei BD

    - passtrough delle codifiche lossless (Atmos e DTS:X compresi)

    Qui e' l'unico punto dove la Shield e' oggettivamente più' completa, la ATV attuale nasce come streaming box quindi manca di alcune codifiche audio HD che vengono trasformate in LPCM teoricamente senza perdita di qualità' (ma molti affermano di sentire la differenza)

    - switch frame rate automatico (23,976 compreso ovviamente)

    Qui sono alla pari

    - HDR fino a dolby Vision (future proof, per ora non mi serve)

    ATV ha il DV la shield anche suppongo

    - gestione locandine per film e serie tv

    Si con Infuse

    - possibilità di lanciare video anche da navigazione cartelle

    Si con infuse

    Altra cosa da non sottovalutare e' la qualità' video superiore sulla ATV confermata unanimemente, non so dirti se con l'ultimo algoritmo introdotto sulla shield nuova abbiano eguagliato la ATV

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    - HDR fino a dolby Vision (future proof, per ora non mi serve)
    - possibilità di lanciare video anche da navigazione cartelle

    Gradita la conversione HDR to SDR.2020.

    Mi par di capire che, ora come ora, la Shield offra tutto questo..........[CUT]
    Dolby Vision è solo dalle app VOD .

    no, la shiled non ha conversione HDR -> SDR.

    Per Dysney + e ATV+ ti basta una firestick 4k.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Per Dysney + e ATV+ ti basta una firestick 4k.
    ATV+ per ora non mi interessa. Disney + si. Ma preferisco avere tutto in un unico player piuttosto che averne 2.per questo volevo sostituire lo zidoo, oltre che per la stabilità di sistema.

    Se ATV notoriamente ha la qualità dalla sua, quasi quasi aspetto nella speranza che inseriscano il Passtrough audio con infuse... A parte questo, parrebbe la soluzione perfetta
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Se ATV notoriamente ha la qualità dalla sua, quasi quasi aspetto nella speranza che inseriscano il Passtrough audio con infuse... A parte questo, parrebbe la soluzione perfetta
    [CUT]
    potrebbe esserci una speranza con il nuovo modello in uscita a fine marzo, ma nulla di certo... comunque sul forum di firecore se vuoi approfondire ci sono svariati post sulla situazione audio di infuse

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ti rispondo da possessore di ATV ma seguendo da due anni entrambi i thread:

    - app streaming: Netflix, Amazon Video e Disney + -> che girino a 24fps con switch auto

    Solo ATV

    - player (nativo o meno non importa) che garantisca: visione mkv da HD o NAS

    App Infuse (a pagamento) che legge da Nas qualsiasi formato video tranne i menu' grafici dei ..........[CUT]
    grazie all arrivo di disney plus sono nel tuo stesso dilemma, anche se visto la scarsissima disponibilità di nvidia pro resta poca scelta, soprattutto perchè non vorrei peggiorare la visione di netflix ora affidata all oppo 105d.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    11
    Ciao, ad oggi, sopratutto per uso streaming collegato a DLNA, cosa consigliate? Shield Pro o ATV?
    Sul sito Shield pubblicano una tabella di comparazione con ATV dove sembra, ovviamente, che shield sia superiore... mah.. voi che dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Gn-636 Visualizza messaggio
    Ciao, ad oggi, sopratutto per uso streaming collegato a DLNA, cosa consigliate? Shield Pro o ATV?
    Sul sito Shield pubblicano una tabella di comparazione con ATV dove sembra, ovviamente, che shield sia superiore... mah.. voi che dite?
    DLNA serve per le TV , shiled e atv le colleghi in SMB/NFS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    11
    Ok, ma a questo punto qual’e’ il migliore dispositivo da collegare all’ampli che legga da un NAS o media server Windows, bluray salvati e Files mkv in 4K e con dolby truehd o atmos?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1
    Prendendo in considerazioni tv di fascia alta come

    Lg cx65
    Sony af9
    Panasonc hz 1000

    E volendo guardare netflix, diseny plus e amazon tv alla massima definizione. Secondo voi un box esterno quindi con la decadenza del collegamento hdmi può essere migliore delle app interne??

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Assolutamente no

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Cioè vuoi dire che l'immagine processata dalla Shield da 1080p a 4K (ricordiamo che nVidia produce da anni le migliori schede video al mondo) non è di livello superiore a quella processata direttamente dalla tv (anche se costano millemila euro)...ho i miei dubbi....secondo me nettamente superiore il risultato finale della Shield. Poi se hai documentazioni che affermano il contrario sarei curioso di leggerle...
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    55
    mi accodo alla richiesta , ho una Samsung soundbar HW-Q950T + TV Samsung 4K 75Q90R collegate tra loro tramite HDMI eARC e avrei necessità di utilizzare un app tipo Plex che legga da HD gli .mkv DTS/DTS-MA dandoli in pasto alla soundbar (la tv samsung li decodifica in DD+) e mi restituisca le info su tv del segnale audio che sta processando...Firestick 4K, Apple TV o Nvidia Shield? Grazie a chiunque mi aiuterà

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da fabiocutrera Visualizza messaggio
    E volendo guardare netflix, diseny plus e amazon tv alla massima definizione. Secondo voi un box esterno quindi con la decadenza del collegamento hdmi può essere migliore delle app interne??
    Assolutamente SI.

    Apple TV nel mio caso si vede molto bene, decisamente meglio che con le app del TV (Netflix ogni tanto si incarta, Disney+ non c'è e non ha refresh rate mapping su firestick 4k) ed il browsing è notevolmente superiore. Vale 200€? IO da appassionato direi di si, per il consumatore medio con una LG come la CX od un Sony A8/A9, potrebbe essere soddisfatto dalle app interne senza apprezzare frame rate matching migliore processing del flusso video (videotoolbox di Apple si vede che è sviluppato per FinalCut..).
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da kyo_kusanagi Visualizza messaggio
    DTS/DTS-MA dandoli in pasto alla soundbar (la tv samsung li decodifica in DD+)
    Su una soundbar secondo me di differenze tra DTS e DD+ ne sentiresti molto molto poche.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •