|
|
Risultati da 316 a 330 di 368
-
21-02-2020, 12:44 #316
Penso anche che la migliore qualità complessiva percepita dell'immagine poco abbia a che fare con dE inferiori di qualche 0,...
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-02-2020, 13:00 #317
Concordo Dario, IO l'ho sempre sostenuto, ed è per questo che mai comprerei altro che Pana, LUT o non LUT.
E... qui dentro niente confronti che non siano fra i modelli menzionati in prima pagina, nemmeno velati.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-02-2020, 13:11 #318
Beh ... io ricomprerei anche Pioneer (tu lo sai) ... se ancora esistesse
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-02-2020, 13:48 #319
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Caro Dario, sfondi una porta aperta! Lo ricomprerei e a prezzo pieno!
Piuttosto, m’interessa il discorso della/e LUT dinamiche. Più che altro sul loro funzionamento, considerato che, a parità di picco di luminanza, quello che può cambiare in una LUT sono spazio colore e/o gamma. Qualcuno ha approfondito su documenti ufficiali o attendibili?Ultima modifica di Guest_80763; 21-02-2020 alle 13:54
-
21-02-2020, 23:08 #320
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Mi unisco alla richiesta. Direi che è importante!
Vedo un po' di interventi che asseriscono che una delle ragioni del miglioramento del dE sia legato alle 3DLUT dinamiche.
Mi pare che, non essendo il misurabile il dE dovuto alla 3DLUT dinamiche (cioè non è disabilitabile), serve conoscere la base tecnica del meccanismo per potere fare affermazioni del genere.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-02-2020, 07:37 #321
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao Enrico, in realtà le LUT interne sono disattivabili selezionando il color gamut nativo.
Ultima modifica di Guest_80763; 22-02-2020 alle 07:47
-
22-02-2020, 07:46 #322
È semplicemente buon senso dedurlo, dato che il risultato cromatico è strettamente legato alle 3DLUT, appunto dinamiche.
Detto questo, lo ripeto per l’ennesima volta. Questa è una DU tecnica dedicata agli oled Panasonic, se gli argomenti di cui si discute sono contestuali alla calibrazione degli stessi, a come migliorare la resa, a possibili approcci differenti con relativa pubblicazione delle misure effettuate etc. va benissimo, se deve invece diventare terreno di discussione generico con velati riferimenti o paragoni con tv che qui dentro non c’entrano nulla, oppure a tecniche (più o meno “standard”) utilizzate su altri tv, allora non va più bene.
Ci metto 3 nano secondi a riservare il thread ai soli possessori, non costringetemi a farlo.Ultima modifica di thegladiator; 22-02-2020 alle 07:50
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-02-2020, 08:55 #323
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non so se ti riferisci a me. Io non ho nessuna intenzione di fare confronti e credo anche ebr9999. Mi interessa capire come funzionano le 3DLUT Panasonic per migliorare il mio (e forse vostro) approccio alla calibrazione di questi TV. Tra l’altro ho altre misurazioni da mostrarvi, ma se preferisci non proseguo oltre. Lo dico serenamente, senza polemica alcuna.
-
22-02-2020, 21:56 #324
Da che mi risulta sui panasonic non è possibile applicare nessuna lut esterna se nn passando appunto per eecolor,che però comprometterebbe la risoluzione nativa e tutta la carovana HDR dato che lavora solo in 1080p e onestamente su un tv così preciso di suo nn ne trovo francamente motivo.
L'approccio alla calibrazione in un panasonic credo sia uno e uno solo,difficile possono essere fatti magheggi per inventarsi altro.
Trovo molto interessante però approfondire il discorso HDR e modalità di calibrazione ( dato che per molti è cmq argomento abbastanza nuovo ) e lut dinamiche interne e loro funzionamento.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
23-02-2020, 10:43 #325
Sono d'accordo con Sano, qui a differenza del VT60 mi pare che ci sia un'unica direzione ben delineata da seguire (oddio forse pure sul VT60 alla fine era così, ma diciamo ci siamo arrivati dopo). Anche a me interessa approfondire il tema HDR in quanto è sicuramente nuovo rispetto al mondo SDR
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
23-02-2020, 13:15 #326
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Hai assolutamente ragione. Ma il mio obbiettivo non era sostituire la LUT interna con eecolor ma testarne la bontà in termini di linearità, confrontandola con un apparecchio fidato come eeColor.
Non sono invece completamente d’accordo sul discorso approccio. Fare test approfonditi serve a capire se e cosa conviene toccare per ottenere il miglior compromesso tra numeri finali e qualità delle immagini. Non dimentico mai che più impostazioni vengono modificate e maggiore è il rischio di introdurre artefatti/banding o altri fenomeni di riduzione della qualità dell’immagine.
Domani, se riesco, posterò i risultati di una verifica a 1000 punti sul FZ800 OOTB. Visto l’interesse, parlerò anche di HDR.
-
23-02-2020, 16:00 #327
Se è per questo io son sempre stato un fautore del grafico meno “perfetto” in virtù di un’azione il più contenuta possibile sui comandi. Il grafico super-flat a tutti i costi non l’ho mai sopportato, ma qui sta proprio la differenza fra un calibratore “skilled” e un principiante...
Ultima modifica di thegladiator; 23-02-2020 alle 16:03
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-02-2020, 16:03 #328
Si si ovvio li son perfettamente d'accordo anche io ( parlo di Miki ) altrimenti del resto di che altro dovremmo parlare?
Ma nel mio caso con solo -2 al red gain ho la linearità rgb che nn vedevo da...mm da mai in effetti,coordinate del bianco centrate perfettamente e delaE di 0.12 ( 2P con 80 e 30 ire )
il gamma si sistema con qualche click e i colori a parte il rosso ( 5 click tutti cmq tra tinta e saturazione ) e il blu ( ancora meno ) il resto è perfetto così come esce con deltaE di 1 a scendere.
Pana poi risponde ai comandi in maniera che gli altri mai hanno fatto e mai faranno a occhio,e di TV ne ho provati oramai eh
Con 20 minuti di calibrazione ho quello che avevo sul B6 con la lut creata con la magia tramite light space e messa su Eecolor solo senza i difetti che la lut generava sul B6 causa partenza del tv davvero ma davvero pessima.
E un controllo e pulizia sui neri che lì era impossibile.
Adesso aspetto la matrice tirata direttamente su GZ poi ricontrollo tutto da capo.
Mi manca hdr di cui nn ho dimestichezza anche se Calman for panasonic è abbastanza guidato preferisco nn fare danni e prima capire cosa impostare e cosa no.Ultima modifica di sanosuke; 23-02-2020 alle 16:08
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
23-02-2020, 16:20 #329
Ultima modifica di Zimbalo; 23-02-2020 alle 16:24
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-02-2020, 16:42 #330
In generale? Ne ho visti eccome negli anni, non parlo nello specifico degli oled Pana, che si calibrano con pochi click...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers