| 
 |  | 
				Risultati da 2.086 a 2.100 di 2643
			
		Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
- 
	20-02-2020, 19:15 #2086 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
 TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
 
- 
	20-02-2020, 19:20 #2087 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
 Che scheda video hai? 
 
 Inizialmente tenevo abilitato output video in HDR format poi lazy come una goccia Cinese mi ha spinto a disabilitare la voce. Ora mi trovo bene. Facendo così ho risolto anche il problema dei colori slavati quando la TV (lg b9) commutava in modalità HDR a causa di un presunto bug della scheda video Rx 5700 XT. Non attivando la voce output video in HDR format la TV non commuta in modalità HDR e i colori sono sempre ok. mi ha spinto a disabilitare la voce. Ora mi trovo bene. Facendo così ho risolto anche il problema dei colori slavati quando la TV (lg b9) commutava in modalità HDR a causa di un presunto bug della scheda video Rx 5700 XT. Non attivando la voce output video in HDR format la TV non commuta in modalità HDR e i colori sono sempre ok.
 Se ti interessa ti posto i miei settaggi, copiati dall' utente neo XP del forum avsforumTV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
 
- 
	20-02-2020, 21:20 #2088 Special Guest Special Guest- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
 
 
- 
	20-02-2020, 21:31 #2089 Member Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
 Ho una GTX1650, MADVR tutto a defolt impostando solo la gestione HDR la GPU ha un carico del 80% ed utilizza 3,5GB di RAM. 
 Grazie , uso anche io i suoi setting e mi trovo bene anche se ce da migliorare , ma, il mio problema ora è che vorrei una guida che mi spiegasse ogni singola voce del menù HDR cosa significa e come opera, perchè impostare valori a caso come sto facendo adesso non è che mi piaccia molto, anche se comunque ho applicato dei settaggi soddisfacenti
   Ultima modifica di dewwwxx84; 20-02-2020 alle 21:34 
 
- 
	21-02-2020, 10:19 #2090 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
 la guida esiste ed è la discussione su AVSforum iniziata nel febbraio del 2018, ci metterai almeno due tre mesi ma è un ottimo modo per comprendere i pregi ed i limiti dell' HDR. 
 
 Secondo me bisogna pure comprendere che tutte quelle opzioni non sono "Migliori" o "Peggiori" ma perchè qualcuno la vuole "Cotta" e qualcuno la vuole "Cruda" e madshi accontenta tuttiUltima modifica di treno; 21-02-2020 alle 10:24 
 
- 
	21-02-2020, 10:59 #2091L’ordine in discesa dei filtri è giusto intuirli che vanno dal meno esoso come richiesta GPU al più esoso? 
 Stesso discorso come qualità…
 
  what to check in new laptop what to check in new laptop
 
 Fabio
 
- 
	21-02-2020, 11:59 #2092Scaling Algorithms . Algoritmi di ridimensionamento delle immagini di madVR : Comunque , si , è giusto intuire in quell'ordine...  TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
 
- 
	21-02-2020, 12:35 #2093 Member Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
 
 
- 
	21-02-2020, 13:32 #2094 Member Member- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 54
 
 
- 
	21-02-2020, 13:49 #2095
 
- 
	21-02-2020, 15:27 #2096 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
 questi i miei settaggi definitivi: 
 
 TV: livello nero : ALTO e modalità PC sulla porta HDMI a cui è collegato il PC; modalità immagine "esperto stanza luminosa"
 
 scheda video : 10 bit e RGB FULL PC
 
 in proprietà di madVR, nel campo "the native display bitdepth is:" ho inserito 10 bit perchè non ho riscontrato differenze inserendo 8 bit.
 
 Le restanti impostazioni, non specificate, sono le impostazioni high di asmodian
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
   Ultima modifica di miguel; 22-02-2020 alle 00:00 TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
 
- 
	21-02-2020, 15:28 #2097 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
 TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500
 
- 
	21-02-2020, 20:55 #2098 Member Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
 Grazie, io ho tutto in defolt a 
 parte la modalità HDR.
 Il resto non posso permettermelo in quanto la GPU è già al massimo del carico in vista di aggiornamento.
 La GPU è impostata in RGB full 12bit.
 Sul TV ho messo luminosità e contrasto al max, tutti i filtri disattivati.
 
- 
	21-02-2020, 21:11 #2099 Member Member- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 47
 
 
- 
	21-02-2020, 23:47 #2100Non saprei di preciso se è colpa di MadVR ma penso di si.... sta di fatto che ho scoperto che a ogni tipo di film che mi vedo ho un ritardo diverso dell'audio. 
 Ne senso ho trovato l'impostazione esatta sull'audio (260ms) per i classici 1080p23 ma poi guardando i 2160p23 l'ho dovuto cambiare ed ancora con un 1080p25 altra inpostazione, poi per non farmi mancare niente ho provato la mosca bianca 2160p60... altra impostazione sul delay.
 
 Voi come avete risolto questo problema? ci sono regole per ogni profilo che si possa agganciare a MadVR?
 
 Fabio
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Lazy
 Originariamente scritto da Lazy
					
 
				
				
				
				
			 beh che dire, ha portato concilio fra TV, HTPC, MADVR, e me stesso.
 beh che dire, ha portato concilio fra TV, HTPC, MADVR, e me stesso.









 
				 
			
