Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 108 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1619
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    il motivo percui non faranno mai una tv con pannello custom pro senza soundbar è semplice, chi comprerebbe più la versone con sound bar? nessuno

    e per quale diavolo di motivo si dimenano tanto per inserire nella tv una cosa che non serve a nessuno? perche li è il loro vero guadagno, ci mettono un sistema audio da 100€ e te lo fanno pagare 1000€

    tutto corretto se solo si chiamasse samsung e avesse sulla fedina penale la messa sul mercato di tv curve, cosa dalla quale panasonic fu l'unica a tenersi fuori

    per quello che rappresenta panasonic mi sarei aspettato più una follia al contrario, una tv senza proprio comparto audio, "perche le nostre tv non servono per giocare o per sentire il telegiornale, ma per un uso prettamente cinematografico"

    invece hanno le tv che upfiringano piu di sempre

    ne ho sentiti molti su forum inglese con il desiderio di un 77", ma sembra proprio che a panasonic gli piaccia fare il perfetto contrario di quello che vuole il mercato


    per chiudere, visto che giuro non capisco proprio quale sia il cervello dietro a tutto questo e mi piacerebbe avere l'earc, la logica mi dice che per aprile dovrebbero essere pronti con i piedistalli girevoli

    invece chi riesce a decriptare il panasonic pensiero pensa che le tv usciranno come al solito a luglio inoltrato e a novembre per l'hz2000?
    Ultima modifica di turulli; 18-02-2020 alle 19:27
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Bon, vado avanti tranquillissimo col gz1000 65. Non che avessi molti dubbi...

    Mi avrebbe incuriosito solo un taglio da 77.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Da quello che so HZ2000 su Luglio, non prima.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Non avevo notato che dday dice disponibili per giugno, bah

    Cmq notizia brutta strana è che non saranno supportati disney+ e appletv, strano perche credo che sia nell'interesse dei distributori di streamming piazzarre app su ogni device esistente e non credo che la piattaforma messa a disposizione da panasonic non sia utilizzabile visti netflix e prime
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Al di là dell’ottimo affare fatto a prendere il 55gz1000 e senza tralasciare la “qualità pazzesca” come riportato da Emidio stesso sono contento di aver preso questo e non hz1000 anche per via del piedistallo a forma di ovetto che a mio avviso sottrae molta “serietà” ad un bellissimo ti oled
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    il motivo percui non faranno mai una tv con pannello custom pro senza soundbar è semplice, chi comprerebbe più la versone con sound bar? nessuno

    e per quale diavolo di motivo si dimenano tanto per inserire nella tv una cosa che non serve a nessuno? perche li è il loro vero guadagno, ci mettono un sistema audio da 100€ e te lo fanno pagare 1000€

    tutto corretto se solo si chiamasse samsung e avesse sulla fedina penale la messa sul mercato di tv curve, cosa dalla quale panasonic fu l'unica a tenersi fuori
    ........[CUT]

    turulli, con gli occhi dell'appassionato sono pianamente d'accordo con te, i diffusori del mio 2000 per esempio non verranno mai utilizzati pertanto se mi avessero fatto un modello con pannello custom "senza audio" sarei stato stra-contento.

    Però perdonami, scelte del genere, OGGI, porterebbero alla chiusura del reparto tv Panasonic in breve tempo perché chi le apprezzerebbe siamo noi quattro gatti videofili, e su questo credo ci sia poco da discutere.

    Ragionando invece da manager di un'azienda, che ricordo non è una onlus, non posso che approvare la scelta di Panasonic. Vuoi la tv super-premium? Flagship? TE LA PAGHI e pigli tutto il pacchetto. Punto, fine della storia. E io, da Product Manager di Panasonic, agirei allo stesso identico modo. Le utopie non fanno per me...

    Che poi il reparto marketing di Panasonic faccia acqua da tutte le parti non ci sono dubbi, sono degli incompetenti, ma questo è un altro discorso.

    ah, in ultimo… tutti bravi ad esprimere desideri su un forum e sparare critiche a destra e a manca… poi quando "gli inglesi" si trovassero EFFETTIVAMENTE a dover cacciare 10K euro o più per un 77" Panasonic vorrei proprio vedere in quanti rimarrebbero a ballare… ah, no… scusa… dimenticavo… ovviamente la pretesa è di un 77" Panasonic in offerta volantino a 2.999 euro… ops, mi correggo, 2.499 pounds…
    Ultima modifica di thegladiator; 19-02-2020 alle 07:48
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Ma io devo ficcarmelo in testa che da panasonic non devo aspettarmi nient'altro che la qualità d'immagine, se anche ci fosse un impossibile nuovo ces dietro l'angolo non uscirebbe mai fuori da loro la tv che voglio io

    Quindi o lo accetto o compro altro, ma l'incaxxatura è forte, vediamo...

    però son contento e un pò invidioso per tutti quelli che hanno un modello gz, si stanno godendo la tv senza alcun pensiero di venire superati da chissa quale nuova feature, starsene 2 anni belli tranquilli con la tv migliore di sempre è l'acquisto del secolo
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    starsene 2 anni belli tranquilli con la tv migliore di sempre è l'acquisto del secolo.....[CUT]
    Hai perfettamente colto nel segno! Sto in quello stato tipo "pace dei sensi"...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Ma io devo ficcarmelo in testa che da panasonic non devo aspettarmi nient'altro che la qualità d'immagine, se anche ci fosse un impossibile nuovo ces dietro l'angolo non uscirebbe mai fuori da loro la tv che voglio io

    Quindi o lo accetto o compro altro, ma l'incaxxatura è forte, vediamo...

    però son contento e un pò invidioso per tutti quelli che ..........[CUT]
    Ma anche più di 2 anni
    Dopo 10 anni di Kuro ed aver provato di tutto e di più come plasma Panasonic nel contempo...ho capito le mie abitudini/esigenze.
    Non essendo quelle da videogiocatore non ho voluto dal peso alle famigerate e tanto attese hdmi 2.1 per avere i millemila hz per giocare ecc o riprodurre filmati forse a 120fps, tanto ho tralasciato l’argomento che sinceramente non lo ricordo neanche
    L’unica e dico l’unica paura era riguardo i microscatti col 24p hdr/DV ma in tutta tutta tutta onestà non ho mai notato nessuna sorta di microscatto (utilizzo serale di Netflix e poco Prime Video) anzi ho fatto caso a qualche sporadicissimo scattino di Netflix su tablet o smartphone evidentemente dato dalla connessione ma sul tv mai neanche quello.
    Altra incrociata di dita riguardava la bontà del pannello come uniformità e non mi posso proprio lamentare, anzi.
    Fine delle paturnie. Non posso che consigliarlo è sicuramente, anzi teoricamente, anche gli HZ saranno altrettanto buoni prodotti ma il prezzo conveniente e le ferie sotto Natale mi hanno spinto all’acquisto del GZ.
    Ora, servirebbe una calibrata strumentale avendo superato le 300 ore
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Anche il mio obbiettivo è raggiungere questa "pace dei sensi". Attualmente però sono più concentrato sull'impianto audio....a novembre dovrei riuscire a passare all'acquisto di un oled. I panasonic ovviamente sono i primi candidati, punterei a un 55hz1000 (a meno che non riescano a fare prezzi fenomenali sui 65). Il punto è che, per chi è interessato alla visione di contenuti home video, abbiamo raggiunto un (ottimo) livello qualitativo che dubito subirà netti miglioramenti nel breve termine.

    Lato contenuti sta cominciando ad ingranare adesso la "catena" video in 4k (vedasi joker e se non mi sbaglio 1917), l'8k ancora lo vedo lontano e mi convince fino ad un certo punto (ma ancora non ho avuto occasione di farmi un'idea precisa).

    Lato hardware, gli oled questi sono. Possono migliorare un po' con l'affinamento della tecnologia di produzione ma dubito che nel breve tireranno fuori chissà che. Per il futuro ci sono tecnologie interessanti (microled) ma anche qui, si tratta del futuro, non credo che nel giro di tre anni si troveranno televisori con questa tecnologia ad un prezzo alla mia portata.

    Concludo sul piedistallo a forma di piatto: è decisamente bruttino. Speriamo che almeno sia stabile....

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    GRAN BELL'ARTICOLO!!! Complimenti a Roberto Pezzali, nulla da dire, analisi ineccepibile, nel bene e nel male.

    Aggiungo solo che, se il reparto marketing facesse il suo lavoro in maniera adeguata, ci sarebbe in giro qualche utonto in meno e qualche appassionato in più...
    Ultima modifica di thegladiator; 19-02-2020 alle 16:59
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Però questa cosa che non siano TV per il gaming mi lascia molto perplessa.

    E' vero che è un peccato che non ci sia il VRR però la qualità dell'immagine conta anche per i videogiochi. Giocare su un 2000 è una vera goduria, l'input lag non è come gli LG però rimane molto basso, le console / PC vengono rilevate automaticamente ed il TV passa in modalità game da solo senza sbagliare range RGB con una modalità game che non sia rovinati da colori assurdi come su altri TV.
    Il TV è stato progettato per eliminare la ritenzione quindi si può giocare serenamente senza avere paura di stamparlo.
    In HDR i nit aggiuntivi fanno una grossa differenza con l'EZ. Forza Horizon è qualcosa di eccezionale su questo TV.

    L'upscale del TV fa dei miracoli con la switch.

    50% del mio utilizzo è per il gaming e non potrei essere più contento.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Però per il burnin non è sicuro che faccia meglio, la ritenzione è una cosa momentanea che è diversa

    In base al test di rtings su base oled 2018 mi pare si può dire con una relativa sicurezza che dopo circa 4000/5000 ore cumulative di visualizzazione di un immagine statica l'oled inizia a mostrare segni di burnin, giocando direi che è impossibile bruciare lo schermo a meno che non si gioca allo stesso gioco con hud fissa 10 ore al gg per un anno e più

    Io con la dipendenza da sky sport 24 il giorno che avro un oled farò tipo un mini processore con un raspberry pi che mi fa uno zoom per escludere la grafica
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Sì concordo, è il mio terzo oled e finora non ho mai avuto problemi.
    Però sai il fatto di sapere che malgrado l'emissione luminosa maggiore è stato fatto qualcosa ti lascia più tranquillo!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 2 di 108 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •