|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2565
Discussione: Netflix
-
12-01-2020, 15:13 #1651
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 56
Grazie per la risposta.
Mi piacerebbe provare la differenza tra l'armos di Netflix e quello di un DB..
appena mi capita cerco di fare la prova
-
12-01-2020, 20:02 #1652
Sarebbe nteressante, facci sapere quando riesci.
La mia sala Cinema: Entra
-
13-01-2020, 01:37 #1653
Risparmiati il paragone, c'é una grossa differenza in tutto, dinamica, presenza, risoluzione, l'Atmos di Netflix é un po' "così", non messo lì per marketing perché comunque é piacevole avere la traccia in Atmos disponibile se si é predisposti, e qualcosa di buono fa in determinate circostanze, ma il paragone non esiste con una traccia lossless di un bd uhd.
Comunque, difficile trovare due prodotti sia presenti con Atmos su disco che Atmos su Netflix, ma parlando in generale, la differenza é veramente alta, poi ovviamente dipende dalla qualità della codifica e mixaggio sonoro del singolo film in bd (a volte sorprendente anche con vecchi film), dalla qualità di diffusori ed elettroniche, e dal posizionamento dei diffusori Atmos, ma il paragone é davvero piuttosto impietoso.Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
13-01-2020, 04:18 #1654
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 56
Pensavo di provare con i guardiani della galassia vol. 2.
Capisco le differenze abisalli ma cercherò comunque di provarci giusto per curiosità
-
13-01-2020, 20:45 #1655
Ovviamente prova, ma come dice Dam mi sa che c'è poco da provare ... anche qui dicono le stesse cose:
https://www.avmagazine.it/forum/31-h...01#post5019501La mia sala Cinema: Entra
-
14-01-2020, 16:38 #1656
Io non provo nemmeno ad'accendere l'impianto con Netflx ascolto con sounbase . L'impianto esclusivamente con Blu ray. Ero già ai tempi deluso con sky perciò non proverò mai con Netflix. Il video di Netflix invece va bene cosa che non era piacevole con Sky anche se sky lo eliminai oltre 10 Anni fa. Ma credo non sia campbiato nulla. Questo il mio pensiero tu cmq ascolta con impianto tranquillamente .
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
14-01-2020, 17:13 #1657
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 56
La differenza con BD è sicuramente notevole (almeno sulla carta) ma almeno un po' di bassi e un po' di effetti ambientali ci stanno bene secondo me
almeno per i film/serie di azione
-
05-02-2020, 11:57 #1658
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Dopo un po' di mesi e prove sono arrivato alla conclusione che il 4k di Netflix non mi soddisfa. A volte preferisco addirittura fare uscire il segnale a 1080 dalla Fire Stick. Stesso discorso per il Dolby vision, talvolta è così brutto che preferisco usare l' app da Xbox One disabilitando l' opzione DV. Come paragone alcuni film 4k da Sky,. Che tralaltro hanno di media un bitrate più basso. Il TV e un LGB7. Voi siete tutti soddisfatti?
-
05-02-2020, 12:13 #1659
Guarda, non so cosa usi per vedere ma il 4K HLG di Sky mi sembra quanto di peggio io abbia visto con quella risoluzione. Io trovo Netflix in 4K HDR10 di gran lunga superiore. Come fai addirittura a preferire l'HD al 4K su Netflix? Hai banda sufficiente? Come fai tone mapping?
Edit: letto ora che usi un TV LG. Resta la domanda sulla bandaUltima modifica di CyberPaul; 05-02-2020 alle 12:14
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
05-02-2020, 12:23 #1660
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Allora, ho visto l' ultimo spyderman su Sky da mio fratello , veramente dettagliato e soprattutto privo di rumore video. So che ci sono invece problemi con le partite. Come impostazioni con app del TV non c' è molto margine di aggiustamento. Quando riconosce il DV si configura in automatico con contrasto e luce OLED al max, e ne esce un immagine rumorosa e innaturale fondamentalmente troppo scura alle basse luci e un po' bruciata alle alte. Inoltre la gamma dei colori sembra un po' ristretta. Abbassando luce OLED e contrasto migliora ma il quadro generale ovviamente risulta un po' scuro. Come posso agire di preciso sul tone mapping? Grazie
Ultima modifica di salvo71; 05-02-2020 alle 12:39
-
05-02-2020, 12:39 #1661
Non conosco l'LG e per ora il 4K lo usufruisco solo da VPR. Credo che con Dolby Vision su OLED non ci sia mapping che tenga, dovrebbe vedersi al meglio. I problemi possono nascere con HDR10 e i metadati non vengono passati correttamente, come nel caso della Apple TV con l'app Netflix. Posso solo suggerirti di verificare se hai dei particolari setting che consentano di regolare i toni alle luci alte o basse. E in ultima analisi usare un altro lettore. Ad esempio io trovo Netflix su firestick un po' scuro e uso il panasonic 820.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
05-02-2020, 12:44 #1662
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Grazie, come dicevo spesso uso Xbox One 4k disabilitando il DV. In alternativa un Sony x800 è valido per Netflix? Perché ne avrei adocchiato uno usato
-
05-02-2020, 14:17 #1663
Netflix si vede benissimo,stai sbagliando con DV come con tutti i contenuti devi selezionare la modalità immagine in cinema o home cinema
luce OLED la modifichi solo se vuoi preservare un pò la vita il panello.
Con un panello a 120hz non ha senso usare un lettore esterno vedresti i contenuti con micro-scatti a 60 hz.Ultima modifica di ovimax; 05-02-2020 alle 14:18
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-02-2020, 18:46 #1664
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
Ma il contenuto da Netflix non esce in ogni caso a 60hz?
-
05-02-2020, 19:27 #1665
dal lettore BD si
https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
Con app della TV lo vedi a 119,88hz (23,976*5) senza scatti ,con i panelli 120hz ormai non più senso avere box esterni escluso se non ti serve audio HD da inviare al amplificatore.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]