Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 104 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1551
  1. #1276
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Perfetto, grazie, allora ordino anche io
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #1277
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Perfetto, grazie, allora ordino anche io
    Ti ho scritto un pm, così non "sporchiamo" troppo il thread.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  3. #1278
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    125
    ciao a tutti, qualche possessore di x5900 potrebbe postare i propri valori per l'HDR?
    Quando vedo un film con l'HDR, spesso trovo che i colori, soprattutto il bianco, siano eccessivamente sparati, quasi accecanti, ma soprattutto fanno perdere di dettaglio, che è una delle caratteristiche del vpr e che si gode nel materiale non HDR
    La mia è una stanza trattata con pittura grigio antracite/nero, se può servire per i settaggi, base 3mt
    Grazie a chiunque potrà aiutare!
    Stefano

  4. #1279
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Premessa , in HDR avrai sempre tantissima luce , la lampada dovrebbe passare in hight, il gamma dovrebbe serrarsi nella modalità corretta , e per regolarlo devi entrare appunto nelle impostazioni del gamma e variare i valori delle basse e sella alte luci per trovare L impostazione migliore .......
    Io ti dico la mia ,
    Quando avevo x5000 dov’è tante prove e sbattimento,avevo deciso di passare tramite la sorgente ,tutti i contenuti da hdr ad SDR , perché lo stesso contenuto alla fine si vedeva più naturale e secondo me meglio ,appunto in SDR , mentre in hdr perdevo contrasto e i colori non mi piacevano.....
    Mentre adesso con x7900 la storia è decisamente cambiata .......

  5. #1280
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Qualcuno usa Netflix in 4K HDR? A me il VPR non segnala che in entrata c'è un segnale video in HDR...provato più contenuti in 4K... su Prime Video tutto ok.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #1281
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Prova questi settaggi in HDR: per la serie 2017 funzionano alla grande. Così a naso con un 300cm e lampada nuova e high il top potrebbe essere il settaggio dei 100 nits

    The three numbers listed are for Picture Tone, Dark Level, Bright Level respectively.


    Small screens (90” or less). You can get around 140 nits peak using a new bulb.
    4000: 1, 5, -1
    2000: 1, 5, 0
    1000: 1, 5, 1


    Average screens (100-120”), 100 nits peak
    4000: 3, 7, -3
    2000: 3, 7, -2
    1000: 3, 7, 1


    Large screens (>120”), 70 nits peak
    4000: N/A (cannot avoid clipping while producing good brightness; just use the 2000 nit settings.).
    2000: 10, 4, -7
    1000: 10, 4, -5
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #1282
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    125
    @ilmauro Grazie innanzitutto!
    Vedo che tu hai un x7900, fratello maggiore del mio...
    Le impostazioni che hai tu dici che non potrei provare a replicarle nel mio?
    Stefano
    Ultima modifica di stefanix; 21-01-2020 alle 16:16

  8. #1283
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    125
    @Marsell: Grazie!
    Appena riesco li provo a inserire e ti so dire
    Stefano

  9. #1284
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Stefanix anche il ho una stanza trattata col grigio e schermo ad alto contrasto , il tuo x5900 secondo me assomiglia molto di più al mio ex x5000 piuttosto che al x7900 , in stanze trattate e cons Chernobyl ad alto contrasto , lo strepitoso contrasto di x7900 unito al filtro colore lo fanno diventare un vpr incredibile in hdr , diversamente da x5000. Quindi io non credo che possano avere gli stessi settaggi, credimi il filtro colore in hdr fa tanto

  10. #1285
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.893
    Ciao a tutti,
    stasera vedendo un film ho avuto una amara sorpresa: una bella banda gialla orizzontale su tutta la larghezza dello schermo, visibile soprattutto nella parte destra. Ho provato quindi a visualizzare lo schermo del desktop ed eccola:



    Ho visto altri spezzoni di film ed è sempre ben visibile, ovviamente in modo maggiore su cieli, nuvole, ecc...
    Avendo visto parecchi film mi sembra impossibile non averla notata prima. Credo quindi che sia recente ma non posso metterci la mano sul fuoco.
    Qualcuno ha mai avuto problemi simili ? Immagino dovrò sentire l'assistenza, visto che il VPR è ancora in garanzia.

    P.S. La foto l'ho fatta al volo col cellulare e a parte la banda gialla si vedono altre dominanti, assenti però dal vivo.

    EDIT: Marcia indietro, il problema non era il proiettore, ma il telo che è ingiallito in corrispondenza della traversa in legno sottostante
    Aperta altra discussione qui: https://www.avmagazine.it/forum/32-d...one-ingiallito
    Ultima modifica di Alyosha; 24-02-2020 alle 13:16
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #1286
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Dalla foto si vedono anche delle bande rossastre ..... ma forse quelle dipendono dalla foto fatta col cell....
    Mi spiace no io personalmente mai sentita questa cosa, quante ore ha il vpr?

  12. #1287
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Cari tutti, bentrovati.
    Ho spulciato un po' il thread cercando soluzioni al mio dilemma, ma senza esito.
    Quindi, eccomi a voi.
    Sono felice possessore di un rs540, ma ho un problemino nella gestione della catena del segnale.
    Premessa: sono al mio quinto vpr JVC, quindi handshaking et similia mi affliggono da sempre.
    MA: quando attacco il mio sony UBPx800 direttamente al jvc tutto fila liscio, e i segnali HDR vengono agganciati senza problemi con una bella dicitura nel menu a tendina "info" che recita "12bit".
    Quando passo dall'ampli (yamaha rxA2050), invece, seppur il vpr agganci hdr e quant'altro, la dicitura 12bit dal menu a tendina svanisce.
    E subentra un fastidiosissimo effetto banding, a suggerire che la profondità del colore è castrata.
    Qualche anima pia sa dirmi se il problema è causato dall'ampli? Mi sembrerebbe strano, a dire il vero,perché fra le sue specs dichiara gestione del deep colour etc, etc.
    Ah, per completezza d'informazione: stesso problema lo rilevo anche se provo a passare da hdfury integral: i 12 bit vanno a farsi benedire.

    Idee?
    Grazie, amici, e in bocca al lupo a tutti per il momento difficile

  13. #1288
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io ho un ampli Yamaha ma un modello molto diverso , io non ho questo problema , però non vorrei ricordare male ma il 2050 forse non gestisce bene il segnale hdr ....
    da come descrivi la cosa , il problema nella catena sembra procurarlo il tuo Yamaha

  14. #1289
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Io ho un ampli Yamaha ma un modello molto diverso , io non ho questo problema , però non vorrei ricordare male ma il 2050 forse non gestisce bene il segnale hdr ....
    da come descrivi la cosa , il problema nella catena sembra procurarlo il tuo Yamaha
    Posso chiederti che modello hai?

  15. #1290
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Certo scusa il ritardo nella risposta ,
    Io ho Yamaha rx-v779, il mio
    Veicola correttamente fino al 4K HDR 60 fps ma niente Dolby vision e Dolby atmos..
    Con Xbox esco in SDR anche in 4K 12 bit , senza nessuno problema .


Pagina 86 di 104 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •