|
|
Risultati da 106 a 120 di 1003
Discussione: Fire Stick 4k
-
04-01-2020, 00:55 #106
Con la 4K la dimensione sembra adeguata. Oltretutto anche la posizione mi pare ottima... anche in 21:9 sono visibili, con altri dispositivi vanno sulle bande nere e quindi risultano invisibili croppando l’immagine.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
04-01-2020, 08:16 #107
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Confermo la bontà della firw stick 4k. Collegata direttamente al mio ampli va perfetta (però alla corrente la usb si riavvia). Secondo me è pazzesca.
La provo poi col mio monitor 4k appena rientro a Milano
-
06-01-2020, 07:52 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
Ciao,qualcuno di voi possessori della Stick 4k ha per caso un abbonamento ad Apple TV+ ? Domando perché,avendo piacere di vedere giusto quelle 2-3 cose di mio interesse che sono presenti sul catalogo,ieri sera ho deciso di sottoscrivere l'abbonamento per un mese ma,a differenza della precedente Stick in mio possesso (la prima uscita, cioè il modello base),con questa,appunto su Apple TV+ i dialoghi di qualunque serie sono soltanto in Inglese.
Ho provato a :
Fare il reset della Fire Stick 4K,con successiva reinstallazione dell'app.
Eliminare, più volte,la stessa app con cancellazione di tutti i dati registrati.
Direttamente dalla Fire Stick 4K,non c'è la possibilità di un cambio lingua,lo si può fare o da PC (cosa che ho provato e funziona) o suppongo anche e soprattutto da dispositivi Apple.
La cosa curiosa però è che,come scritto,ho già una Fire Stick modello base,e con la stessa i dialoghi delle stesse serie e contenuti ricercati con la Stick 4K sono in Italiano.
-
06-01-2020, 08:22 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Ciao, credo abbiano fatto dei casini lato server, in effetti anche a me poco fa partivano in inglese mentre fino a giorni fa erano subito in italiano.
Ad ogni modo la lingua la puoi cambiare al volo premendo la parte bassa del cerchio del controller della Stick, ti fa scendere il menù lingue e sottotitoli.
-
06-01-2020, 09:02 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 202
-
06-01-2020, 09:10 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
prego, ci mancherebbe!
L'unica cosa che ho notato, e a questo punto mi sa che hanno iniziato a limitarle apposta su fire stick, è che alcune serie sono solo in sdr, mentre un mese fa erano in HDR
-
17-01-2020, 07:38 #112
Ciao a tutti ho la versione 4k collegata al tv oled in firma compatibile sia con segnali HDR10+ che Dolby Vision.
A voi nell’utilizzo di contenuti Netflix in Dolby Vision ve lo aggancia?
Da app interna al tv a me si ma da Firestick no.
Devo controllare nelle impostazioni video...ma a voi esce il logo “Dolby Vision” quando aggancia il segnale?
GrazieTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
17-01-2020, 09:31 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Qualcuno utilizza la firestick con Alexa?
A me farebbe comodo una routine per spegnere la TV (cui è attaccata la firestick) dopo, ad esempio, un'ora. Dicendo "Alexa, spegni la tv tra un'ora), si spegne subito e, anche inserendo un ritardo di un'ora in una routine apposita, non si ottengono risultati.
ChristianVPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
17-01-2020, 12:23 #114JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-01-2020, 12:41 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Ricopio quello che avevo scritto un po' di tempo fa nel thread di ATV+ , nell'ultimo periodo non ho più testato.
Il tema era The morning show che va in sdr (il profilo colore si vede con developer tools)
Anche Truth to be told e for all mankind (che però mi sembrava fossero HDR quando le avevo viste). Invece See mostra in quella schermata hdr10.
-
20-01-2020, 18:36 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 265
Domando: avendo preso il panasonic gz1000, me la consigliereste?
Ho letto pareri. Ma ancora non ho capito se mi serve o no....
Cosa potrei farci di sostanziale? Prime tv ed altre robe a parte, dico.TV Plasma 50": Pioneer Kuro 5090 Ampli: Harman Kardon AVR 255 Sorgenti BD: SAMSUNG BD-P2500 Diffusori: Indiana Line Arbour C.4 (center) 5.02 (front) 5.02 (surround) jamo (Subwoofer) XBOX 360 pro 40 gb Cavi: G&BL
-
20-01-2020, 18:58 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Dipende, ad oggi è utile per avere in più la Apple TV, cioè sia i film noleggiati/acquistati su iTunes e il servizio streaming ATV+ (questo però con alcuni limiti rispetto allo scatolotto Apple) . A fine marzo sicuramente ci sarà Disney+ (almeno in usa c'è sulla Stick).
Se non ti interessano puoi anche risparmiare qualche soldo
-
22-01-2020, 12:00 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Come dice Aigor dipende....visto che la tv l'hai presa prova senza e vedi se ci sono delle mancanze per te rilevanti che la firetv potrebbe colmare.
Io ad esempio ho una tv non smart e quindi è fondamentale, ma anche quando mi comprerò una tv nuova la continuerò ad usare almeno in alcuni ambiti. Tanto per dire ci posso far girare kodi (o vlc) praticamente senza limitazioni, andando a pescare i file nel mio nas senza bisogno di dlna. Tv che possono far questo sono poche, forse qualche android tv.
-
22-01-2020, 12:43 #119
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
acquisto più incredibile per me degli ultimi anni..
la sto stra usando soprattutto collegata all'ampificatore direttamente per vedere tutto sul mio proiettore...
sto mroendo di film netflix ecc. Velocissima, il vocale è geniale. qualità super secondo me
-
22-01-2020, 15:50 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Soprattutto rapporto qualità prezzo incredibile. Quando è in offerta si trova a poco più di 40 € (se non sbaglio) e per quel prezzo non ha concorrenza....ti porti a malapena a casa un box cinese di livello medio.
Questa per dire sulla qualità di riproduzione, stando a quel che scrivono nel forum di kodi, è avanti ad un mostro sacro del settore come la nvidia shield. Poi non so se è vero (non posso fare prove comparative) ma resta il fatto che la qualità c'è.