|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Presentazione e consiglio
-
29-11-2019, 19:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4
Presentazione e consiglio
Buonasera a tutti,
mi chiamo Raf ... (mi sembra di essere agli AA). Mi approccio per la prima volta al comparto audio video in modo serio (ossia con l'idea di spenderci una discreta somma...).
Devo acquistare un nuovo TV per la zona giorno (molto illuminata di luce naturale avendo doppia esposizione lato dx del divano ed alle spalle del divano) con distanza dal mobile tv di circa 2 / 2.5 m.
Ciò detto, ho letto molto in giro ma i modelli/marche sono tante e non so orientarmi con la precisione che vorrei.
Diciamo che le mie preferenze sono:
- dimensione: 49 (55?)
- budget: tra i 700 e i 1k
- utilizzo: netflix/sky/amazon prime/blu ray 4k
Dato che la zona giorno non è enorme e il divano non è distante anni luce, non so se prendere anche una sound bar (avevo visto la Sonos playbase ma ha una sola uscita ottica; un amico mi ha consigliato denon - dhts716h o dhts516h).
Qualche consiglio più ragionato e con cognizione del mio semplice guardare e dire "ma quello con 100 in più ha tante altre cose - che forse non mi servono".
Grazie a tutti.
-
29-11-2019, 20:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Va già bene il Samsung 55Q70R che è in offerta da Unieuro a € 699.
Vedo però che al momento questo televisore non è disponibile da Unieuro quindi potresti virare sul Sony 55XF9005 in offerta a € 799 da Media World.
https://www.sony.it/electronics/tele.../xf9005-series
.
.
-
29-11-2019, 21:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4
Grazie Angelo.
I due modelli indicati si equivalgono? Visto i 100 euro in più del Sony, a naso, direi di no.
Quindi, questi due sono “sufficienti”? Avevo visto il Q85 55’ ma penso siano quasi 1k “sprecati”.
Come sound bar cosa consigli? Conosci la marca che mi hanno consigliato (denon)?
-
29-11-2019, 22:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Forse il Sony 55XF9005 ha un maggior numero di aree di retroilluminazione la parte smart però è più veloce nel Samsung.
Questi due televisori vanno entrambi bene a mio parere per il tuo uso.
Il 55Q85R è superiore rispetto al 55Q70R per avere anch'esso un maggior numero di aree (8X vs 4X).
Come soundbar sembra che l'LG SL8 sia ottima.
https://www.eisa.eu/awards/lg-sl8y-sl8yg/
.
.
-
29-11-2019, 22:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao Cerconomeinsolito,
io provo ad aggiungere 2 cose sui 1.000€ (dato che mi pare che punti su film/bluray/4k, quindi qualità immagine alta) Lg B9 o Panasonic fz800, ciao
-
30-11-2019, 06:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4
Ciao Sartino, grazie per i consigli (e per aver messo altra carne al fuoco che mi ha nuovamente disorientato 🤪
.
Scherzi a parte, per andare con ordine:
@Angelo: tra il q70 ed il q85 vince sicuramente il secondo ma leggendo le specifiche - molte sono arabo per me - la domanda è “di quanto vince” e se i 300 in più sono giustificati per il mio utilizzo.
@Sartino: leggo che il panasonic è un OLED ma ciononostante 1200 (mi pare sia questo il prezzo) è leggermente fuori budget.
Considerate anche che sono un paio d’anni che non ho la tv in casa 😱 (scelta dettata dal fatto che era molto il vecchio lcd e non avevo tempo di comprarne un altro... “mi arrangio con il Mac per un po’ e poi ne compro uno nuovo” mi sono detto... eccomi qui, ancora senza tv.
Tutto questo per dire che forse, avrò un impatto forte anche con il q70. Resta il fatto che come tutti gli uomini sono attirato dalla tecnologia (ma non a tutti i costi).
Ah, forse mi comprerò un ps4 per i momenti di svago (rarissimi putroppo).
-
30-11-2019, 08:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Come dicevo nel mio primo intervento va già bene il Samsung 55Q70R a € 699 quindi per me potresti anche risparmiare i € 300.
.
-
30-11-2019, 09:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Hai ragione, sul trovaprezzi il Pana fz800 è sui 1.100, oltre i 1000. Sui mille invece si trova il B9 Lg.
Se vuoi un gradino di qualità immagine in più puoi prendere uno di questi due oled (applicando le attenzioni per il burn-in).
Ma anche le altre tv suggerite sono senz'altro valide e vanno già bene, non vorrei incoraggiare il consumismo estremo a tutti i costi ;-)
ciao
(ps:quando poi l'hai presa facci sapere come va che è sempre molto utile)
-
30-11-2019, 16:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4
@Angelo: grazie.
@ Sartino: grazie
Domanda per entrambi: ma il q82 venduto da MW a 799 leggevo qui che dovrebbe essere un q80 per mercato estero.
Garanzia a parte (se venduto qui, mi appoggio a MW), i 100 in più rispetto al q70 li vale?
-
30-11-2019, 17:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 55Q82R sembra abbia pannello Direct Full Array 6X come il 55Q80R.
Se la differenza di prezzo col 55Q70R è di soli € 100 allora potresti anche prendere il 55Q82R.
.
-
30-11-2019, 20:17 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 40
-
01-12-2019, 02:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Sony dovrebbe avere un maggior numero di zone di retroilluminazione quindi sembra superiore come qualità di immagine soprattutto in HDR anche se, dalle relative reviews di Avforums, il 55Q70R risulta superiore come accuratezza dei grigi.
Per quanto riguarda la parte smart, se interessa questo aspetto, però è decisamente migliore quella del Samsung dato che hardware dedicato alla gestione di Android TV è poco potente sul 55XF9005 (anche se, con l'aggiornamento ad una versione più recente del suo sistema operativo, sembra ora che la parte smart del Sony sia più fluida).
Quindi, anche in considerazione che il 55Q70R risulta esaurito sul sito di Unieuro, si potrebbe virare per € 100 in più sul 55XF9005, modello che, forse non tutti lo sanno, è dell'anno scorso.
.