Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Cavi diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14

    Question Cavi diffusori


    Buongiorno a tutti, vorrei una vostra opinione su questo:
    devo collegare due casse (DALI ZENSOR7 da 6ohm) ad un amplificatore 2x35W (CAMBRIDGE AXA35), senza pretese da audiofilo eh ma comunque vorrei cercare di fare un lavoro corretto.

    La situazione è che un diffusore dista 5mt e l'altro 15mt dall'amplificatore e purtroppo non ho modo di spostare e rimango vincolato alle canaline esistenti per passare i cavi.

    Detto ciò mi sono imbattuto su questo sito molto ben fatto ed ho iniziato a fare qualche calcolo...

    http://www.solosuono.com/audio/calco...empio-pratico/

    applicando le formule sul diffusore più distante (15mt che diventano 30mt considerando A+R) con cavo di sezione 4mmq calcolo una attenuazione di 0,19 dB che corrisponde ad una perdita di potenza alle casse di 0,763W il che credo sia "accettabile".
    Ora per bilanciare correttamente il diffusore più vicino non posso pensare di attorcigliare 15mt di cavo dietro la cassa ... ho pensato quindi di utilizzare un cavo di sezone 1,5mmq calcolando una attenuazione di 0,17dB prossima a quella della cassa più distante.

    Secondo voi è un ragionamento sbagliato compensare in questo modo?

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    I conti che hai fatto sono corretti. Una perdita del 2% è accettabile.Ovviamente se in futuro cambi l'amplificatore con uno più potente aumenteranno anche le perdite.
    Per il calcolo della sezione puoi usare anche questo software:
    http://www.claredot.net/it/sez_Audio...ri_passivi.php
    Purtroppo la resistenza del cavo non è l'unico parametro da valutare, c'è anche la capacità e l'induttanza del cavo che per distanze così non sono da trascurare.
    Se vuoi approfondire leggi qui cavi di potenza
    http://www.renatogiussani.it/mito-e-...sistemi-hi-fi/
    Per cui ritengo che la cosa migliore da fare sia spostare l'impianto in una posizione centrale ed avere i cavi identici.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Per cui ritengo che la cosa migliore da fare sia spostare l'impianto in una posizione centrale ed avere i cavi identici.
    ciao e grazie per la risposta. In effetti sarebbe la cosa migliore, ma mi è impossibile da fare. ho dei vincoli di arredo che non riesco a spostare.
    Assodato ciò, ti chiedo come meglio posso fare?
    1) n°2 cavi 2x4mmq da 15mt, l'eccesso lo avvolgo da qualche parte
    2) n°1 cavo 2x4mmq da 15mt + 1 cavo 2x4mmq da 5 metri
    3) n°1 cavo 2x4mmq da 15mt + 1 cavo 2x1,5mmq da 5 metri (mantengo in linea teorica la stessa attenuazione su entrambe le casse)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Puoi disegnare una piantina con la posizione dei diffusori e della tua posizione di ascolto?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    certo, ecco.

    https://ibb.co/2sTc16q

    il punto di ascolto dovrebbe essere il divano, non ho possibilità di passare cavi sulla sx rispetto all'ampli.
    il posizionamento non è comunque ottimale, ma mi devo accontentare.
    sul lato dx della stanza ho una scrivania con pc ecc, diciamo in prossimità della scatola di derivazione (punto giallo)
    alternativa potrebbe essere:
    1) portare il diffusore più distante (quello in alto a sx) in prossimità della scatola di derivazione (in alto a dx). Però avrei un ascolto laterale e dovrei sedermi di "lato" o sulla penisola del divano, o in qualche altro modo per godere meglio del suono (cosa fattibile in qualche modo).
    2) portare ampli e sorgenti in prossimità della scatola di derivazione sempre in alto a dx. in questo modo avrei circa 10mt di cavo per collegare entrambe le casse nel modo disegnato.

    PS l'angolo in basso a sx è un caminetto....meglio starci lontano con le casse!
    Ultima modifica di emmeci85; 25-11-2019 alle 13:02

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.746
    Qui viene 0.08 dB con un cavo da 2,5 mmq (13.3 gauge).
    https://www.electrovoice.com/cableloss.php
    E' una differenza che e' impossibile sentire.
    Io metterei per entrambe le casse un cavo da 2,5 mmq, che e' molto grosso per la potenza in gioco, ma non ti cambia niente ai fini dell'acquisto.
    Se ci fosse qualche difficolta' a passare nelle canaline, metti serenamente un cavo da 1,5 mmq.
    Piuttosto, non far passare anche la linea di casa nella stessa canalina, quello e' importante.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Qui viene 0.08 dB con un cavo da 2,5 mmq (13.3 gauge).
    https://www.electrovoice.com/cableloss.php
    E' una differenza che e' impossibile sentire.
    Io metterei per entrambe le casse un cavo da 2,5 mmq, che e' molto grosso per la potenza in gioco, ma non ti cambia niente ai fini dell'acquisto.
    Se ci fosse qualche difficolta' a passare nelle c..........[CUT]

    grazie Marco, diciamo che il 4mmq ci passa volendo in qualche modo. Ho caricato anche una piantina e alcune considerazioni...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ho visto la piantina, anzichè far passare il cavo della cassa 2 nel corrugato (facendo tutto quel giro) non puoi farlo passare dietro i mobili? Magari avvicinando la cassa all'amplificatore..avendo i diffusori sulla stessa parete dell'ampli.
    Mi sembra più razionale.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    se fosse possibile lo avrei fatto!

    il mobile davanti al divano è fissato al muro con un piano di marmo da 200kg sopra. sulla sx in basso c'è un caminetto ad angolo.
    di li non passa nulla!
    la cassa a sx posso all'occorrenza avanzarla un metro al momento dell'ascolto, ma meglio stia distante dal caminetto.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ok se la disposizione è questa i problemi legati al cavo passano un pò in secondo piano.
    Di conseguenza ti suggerisco l'opzione 3). Volendo puoi scendere a 12AWG (3,3mmq) per la tratta lunga e 16AWG (1,3 mmq) per quella corta, (ma anche i tuoi valori vanno bene) in modo da ottenere lo stesso fattore di smorzamento.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    e quale sarebbe l'opzione 3?

    cmq la disposizione può anche essere con le due casse tutte sul lato dx, ma anche così non è il massimo. considera che cmq in quella parete a dx sotto ho una porta.

    oppure spostare ampli e sorgenti vicino la scatola di derivazione, così da avere le due casse posizionate come in piantina con 10mt di cavo ciascuna.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Vedi il tuo post #3

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14
    Ok Marley, ma se possibile sarebbe meglio a tuo avviso spostare ampli e equiparare la lunghezza dei cavi?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Certo, ma spostare l'ampli dove hai la cassetta di derivazine non ti è scomodo?
    (((Il problema più grande è il posizionamento dei tuoi diffusori)))

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    14

    spostare l'ampli in quel posto in qualche modo sarebbe fattibile. Per la posizione delle casse non ho trovato una soluzione migliore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •