Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 143
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    scusa giuliano non capisco. "duplica lo schermo" è l'impostazione utilizzata in windows. Il monitor è fuoriuso devo comprarne un altro.
    Come player ho il vecchio PLAYO lo ricordi? Però mi scoccia ogni volta scaricare il video su chiavetta usb e utilizzarla col PLAYO.
    Ho letto che i monitor collegati in vga fanno vedere una immagine qualitativa ben peggiore del collegamento hdmi.
    Ultima modifica di Leonid; 22-11-2019 alle 06:52

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    windows gestisce più monitor.
    sei tu che indichi cosa visualizzare e su quale monitor. quindi invece di duplicare l'immagine gli devi indicare qual'è quello di default e lasciare libero l'altro oppure estendi il desktop sul secondo monitor.
    a quel punto puoi visualizzare sull'altro ciò che voi

    per il nuovo monitor, se hai la display port e appare come uscita indipendente, puoi usare quella.
    Ultima modifica di Falchetto; 18-11-2019 alle 16:34
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Leonid, scusa ma se hai il pc perchè metti il file su chiavetta per utilizzare un player esterno, usa il pc no?
    Gli schermi li devi settare cosi, il monitor pc lo imposti come "schermo principale" in modo che avrai tutte le icone, barra app, insomma il dekstop nel monitor, mentre la tv la userai solo per vedere i film con un player tipo kodi,vlc e basta, naturalmente dal pannello di controllo schermi di windows devi impostare anche le giuste risoluzioni, la tua tv è fullHD quindi dovrai impostare 1920x1080p 50hz il monitor non saprei .Per l audio nel pannello di controllo di windows dovrai abilitare solo quella per hdmi (pc verso ampli) le altre le puoi disabilitare(io l ho fatto) cosi per l audio userai solo quella hdmi.
    Per il monitor pc lo colleghi o alla VGA o alla displayport, questo porta solo il video al monitor, tutto l audio verra veicolato dall hdmi dal pc al ampli, quindi se giochi ad un gioco sul monitor pc l audio per forza dovrai sentirlo tramite il sinto e le sue casse, quando guardi un film sullla tv usando VLC ,kodi, o un altro player " DAL PC" idem vedrai il film sulla tv e l audio tramite il sinto e le sue casse, non riesco a capire cosa c'è di difficile nei collegamenti.

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    cioè devo usare "estendi monitor" da windows?
    Io in questo momento dove il monitor è rotto e devo cambiarlo, sto usando solo "schermo 2" da windows cioè il televisore sony lcd 46.
    La displayport il pc non ce l'ha!

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Si, nel pannello di controllo windows metti su "estendi questi schermi" su in alto visualizzerai due schermi, uno n.1 e l altro n. 2 io ho messo 2 per il monitor pc e in basso ho messo la spunta su "imposta questo schermo principale" in modo che il desktop venga visualizzato nel monitor pc e non nella tv!!! schermo n.1 mi risulta la tv nel quale c'è visibile solo la foto del dekstop senza icone, barra della applicazioni ect etc ,cosi avai le cose impostate correttamente.

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    scusate ragazzi un utente in un altro forum mi ha scritto questo, che ne pensate?


    voglio semplicemente ascoltare l'audio del pc compreso il 5.1 dei giochi tramite sistema Yamaha home theater htr 2064

    Opzione 1
    Questo lo fai collegandolo la scheda video allo Yamaha con il cavo HDMI ma in questo modo devi usare anche il TV)

    Opzione 2
    Ti compri una scheda audio esterna con uscita ottica/coassiale e usi il tuo monitor con il sistema surround

    Opzione 3
    Ti compri un monitor con ingresso HDMI e lo colleghi allo Yamaha, in questo modo hai tutto quello che volevi

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Come complicarsi la "vita" io te l ho spiegato come fare, ma tu almeno hai provato a fare quello che io e altri utenti ti hanno suggerito?

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ragazzi un amico mi ha suggerito questa soluzione mi dice questo

    Posso usare uno splitter come questo
    Splitter HDMI https://www.amazon.it/dp/B06XKDV9TT/?tag=tomsforum-21
    A cui collegare l'uscita HDMI dello Yamaha all'ingresso dello splitter e poi collego la TV e il monitor(come questo ad esempio) via HDMI alle rispettive uscite dello splitter.
    E con il telecomando gestisco tu l'uscita che vuoi vedere
    Ultima modifica di Leonid; 20-11-2019 alle 15:55

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Leonid Visualizza messaggio
    ragazzi un amico mi ha suggerito questa soluzione mi dice questo

    Posso usare uno splitter come questo
    Splitter HDMI https://www.amazon.it/dp/B06XKDV9TT/?tag=tomsforum-21
    A cui collegare l'uscita HDMI dello Yamaha all'ingresso dello splitter e poi collego la TV e il monitor(come questo ad esempio) via HDMI alle rispettive uscite dello sp..........[CUT]
    Lo switch che hai linkato ha 5 ingressi e UNA sola uscita....non puoi collegare tv e monitor in uscita... Con lo splitter se non sbaglio puoi vedere contemporaneamente su due dispositivi video ma non sceglierne uno
    Ultima modifica di Antonio174; 20-11-2019 alle 17:55

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Secondo me "Leonid" ti stai complicando la vita, io ti ho suggerito il sistema più semplice e funzionante, hai bisogno solo di 2 cavi, uno hdmi per collegare pc all amplificatore ( un altro dall ampli alla tv,naturalmente) e un cavo vga per collegare il pc al monitor pc, stop, non serve altro, poi dovrai settare bene sia il pannello di controllo viedo e quello audio da Windows, stop, e te l ho gia spiegato in precedenza, ma se non provi a farlo non so proprio cosa dirti, almeno ci hai provato?

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    scusa giuliano non l'ho fatto perchè devo comprare un monitor nuovo . Però tu mi suggerisci di collegare il pc al monitor tramite vga, ma tutti e dico tutti mi sconsigliano questa soluzione perchè il vga, usato dagli anni 80, fa schifo rispetto al collegamento in hdmi sui colori, ecc. E io vorrei prendere un monitor ips

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se vuoi per forza di cose usare la stessa HDMI per due diverse connessioni allora devi cercare uno switch HDMI 1 ingresso/2 uscite.
    però avrai sempre dei problemi perchè le caratteristiche dei dispositivi saranno diverse e ogni volta che fai lo switch il SO e i programmi si devono adattare (e/o li devi adattare...) all'uno o all'altro.

    la soluzione migliore sarebbe ovviamente una scheda grafica aggiuntiva (puoi anche disabilitare quella interna e usare solo quella esterna). tra l'altro quasi tutte hanno già più di una uscita, tra HDMI e DP. devi però fare attenzione alla potenza dell'alimentatore e se ha o meno la possibilità di portare l'alimentazione separata alla scheda video, altrimenti ne serve una senza alimentazione (alimentata solo dal PCIE).

    poi, se hai una uscita audio digitale puoi comunque collegare solo audio all'HT - d'altronde se il PC ha dei limiti non puoi trasformare in oro ciò che non lo è...
    Ultima modifica di Falchetto; 21-11-2019 alle 18:28
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da Leonid Visualizza messaggio
    usato dagli anni 80, fa schifo rispetto al collegamento in hdmi sui colori, ecc. E io vorrei prendere un monitor ips
    Guarda... non so lo standard del VGA fin dove arrivi ma credo che al fhd sia Ok. ho avuto ottimi monitor a tubo catodico
    LG Flatron e Phlips Brillance e ti posso dire che andavano tutt'altro che male

    Comunque concordo per una Vga separata con 2 hdmi. Con meno di 100 euro te la cavi. il consumo aggiuntivo è risibile..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k

    Ho solo una uscita HDMI. Ho da collegare un monitor da comprare che vorrei fosse questo

    https://www.amazon.it/dp/B07Y3RYLVH/?tag=tomsforum-21

    e un tv di cui sono in possesso Sony Bravia 46 HX855.

    Sono tutti e 3 , monitor, tv e pc uno vicino l'altro.

    Hanno, mi sembra, tutti e 2 la stessa risoluzione 1920x1080.Forse cambia i 1080i del tv i e 1080p del monitor , non lo so.


    Ora chiedo senza avere ritardi alla risposta quando gioco, mi serve uno splitter hdmi come questo

    https://www.amazon.it/dp/B07DW2445X/?tag=tomsforum-21


    O uno switcher come questo:

    https://www.amazon.it/dp/B075R2DFJ1/?tag=tomsforum-21


    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di Leonid; 22-11-2019 alle 06:52

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il fatto che la risoluzione possa essere la stessa non basta a fare si che l'HDMI riporti le stesse informazioni alla scheda video
    l'HDMI comunica tra i dispositivi e riporta tutte le informazioni attuali. quando switch vedrà due cose diverse e si dovrà comunque adattare, quantomeno sulla frequenza di aggiornamento.

    comunque, come ti ho già indicato sopra nel caso serve uno switch con 1 input (all'uscita della scheda video) e due output (al Monitor e al TV...).

    quello che indichi però non è uno switch, ma bensì un 'duplicatore'. non so quindi cosa possa succedere e cosa possa vedere la scheda video... secondo me meglio uno switch che funzioni uno alla volta.
    Ultima modifica di Falchetto; 22-11-2019 alle 17:12
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •