|
|
Risultati da 106 a 120 di 143
Discussione: Aiuto, come collegare il pc all'hometheater?
-
13-11-2019, 21:36 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Ultima modifica di Antonio174; 13-11-2019 alle 22:23
-
14-11-2019, 16:57 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Ultima modifica di Leonid; 14-11-2019 alle 17:02
-
14-11-2019, 17:03 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
15-11-2019, 16:17 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
già fatto ma si vede anche il video del pc ovviamente- A me serve una soluzione per quando gioco col pc e voglio sentire l'audio 5.1 tramite sistema hometheater
-
15-11-2019, 16:59 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Allora se non ho capito male per il pc hai un monitor a parte mentre lo yamaha è collegato alla tv.
Ci sarebbero varie possibilità: collegare uno splitter (sdoppiatore ) hdmi se hai disponibile un ingresso nel sintoampli ,ma non saprei se possa funzionare correttamente e con quale qualità video... è da provare...
Oppure collegare in analogico ,ma hai solo stereo, o acquistare una scheda audio economica con uscita digitale da collegare al Yamaha
Edit: ho scaricato il manuale della tua scheda madre e ho visto che ha internamente il connettore per spdif , ti basterebbe acquistare un bracket apposito
Tipo questi https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw...spdif&_sacat=0Ultima modifica di Antonio174; 15-11-2019 alle 17:09
-
15-11-2019, 17:47 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
scusa eh... se l'hdmi va verso l'ampli AV avrai una altra periferica audio, hai windows 10? fai click sull'altoparlante nella barra delle applicazioni. Ti compare il cursore del volume ed il nome della periferica preferita attuale. ed in fianco una freccetta. Li dovresti avere una altra periferica e cioè il tv/sintoampli
-esempio io ho: "Speaker integrati Realtek" e "Lg C9"LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-11-2019, 09:37 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
si mark allora io ho:
Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)
1- Sony TV (2-AMD High Definition Audio Device)
RealTek Digital Output (Realtek High Definition Audio)
Evidenzio che al pc tramite Jack verde tengo collegato un sistema a due diffusori audio Empire di Creative
-
17-11-2019, 13:57 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
allora se vuoi sentire l'audio uscire dal sistema AV devi selezionare il Sony.
Poi quando spegnio devi ripassare, se non lo fa in automatico su "altoparlanti" o l'altroLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-11-2019, 14:45 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
si mark però collegando l'hdmi del pc all'hdmi " in " dell'amplificatore yamaha e poi dall'amplificatore collegare l'hdmi "out" al tv sony oltre a sentire l'audio dal sistema yamaha, vedo anche il video del pc. E come faccio quindi a non sprecare risorse del pc dovendo inviare anche il segnale video del pc al tv?
Tanto è vero che sono in difficoltà a scegliere un nuovo monitor perchè ho l'hdmi "out" del pc occupata già.Ultima modifica di Leonid; 18-11-2019 alle 12:01
-
17-11-2019, 17:15 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Scusa un attimo....vedo che i tuoi messaggi qui risalgono a mesi fa. .. che apparecchi sono? sigla esatta. cosa vuoi ottenere di preciso?
Vuoi o no vedere il pc sul tv?
vuoi o no sentire il pc sul 5.1?
Se Yamaha e TV hanno entrambi una hdmi marchiata "arc" usa quella per collegarli. Io il notebook l'ho collegato at Tv, hdmi4. e dal Tv >arc hdmi allo Yamaha >arc hdmi.
Se sul Tv scelgo Hdmi 4 vedo il notebook. Se sullo yamaha scelgo Tv, sento il notebook sul sistema avLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-11-2019, 00:33 #116
se hai una sola HDMI puoi utilizzare l'uscita coax per inviare l'audio in digitale al sintoampli e continuare ad utilizzare il monitor per giocare...
se non hai un'uscita digitale (sarebbe strano) allora forse dovresti pensare ad una scheda video con due uscite (che sicuramente è meglio di quella integrata), così almeno puoi collegare entrambi e decidere cosa e a chi inviare l'a/v...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-11-2019, 06:01 #117
"vedo anche il video del pc. E come faccio quindi a non sprecare risorse del pc dovendo inviare anche il segnale video del pc al tv?"
Questo che dici mi fa pensare che nel pannello di controllo degli schermi hai impostato "duplica" gli schermi e ti ritrovi quello che vedi nel monitor PC anche nella tv,o sbaglio? Anche io ho tv e monitor pc, monitor pc collegato al pc con cavo displayport, pc sinto collegato in hdmi come sinto e tv, uso solo un collegamento, quello hdmi dalla scheda video al sinto e nel pannello di controllo audio di Windows ho selezionato come uscita solo quella hdmi, quindi tutto "l audio" viene veicolato in questo modo e non devo cambiare niente "manualmente".
-
18-11-2019, 12:00 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ragazzi il televisore è un Sony Bravia kdl-hx855
giuliano esattamente ho selezionato "duplica" nel pannello di controllo del pc
-
18-11-2019, 12:14 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Il mio pc è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-
Il mio tv è un 46' Sony KDL-HX855
Il mio ampli del sistema 5.1 Yamaha è un HTR-2064
Cosa voglio io.
1)Collegare il pc al tv, e l'ho fatto con l'uscita hdmi del pc tramite amplificatore del sistema htr.
2)Ascoltare l'audio del pc senza mettere di mezzo il video del pc.
3)Acquistare un monitor 24'' da collegare al pc NON tramite collegamento HDMI già impegnato, che però conservi i colori e la qualità di un collegamento hdmi. Quindi ci sarebbe solo il collegamento in vga .Ultima modifica di Leonid; 18-11-2019 alle 12:21
-
18-11-2019, 13:55 #120
E li che sbagli, non devi "duplicare " gli schermi, tu il monitor pc lo devi usare per il pc, con tutte le icone ,barra delle applic. ect ect e la tv deve essere libera senza niente, solo per vedere film o serie tv con qualche player tipo kodi, vlc o altri.ecco cosa sbagli, se duplichi gli schermi quello che vedi nel monitor lo vedi anche nella tv, devono essere due cose separate, poi tv e nonitor magari avranno una risoluzione diversa ,quindi è meglio non duplicare mai gli schermi.
La tua scheda madre sicuramente avra 3 uscite video, 1 hdmi, 1 VGA e una displayport, quindi alla hdmi ci colleghi l ampli e cosi hai fatto, mentre il monitor pc lo colleghi o nel VGA o alla displayport, tutto qui.