Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Sostituzione Klipsh

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27

    Sostituzione Klipsh


    Ciao a tutti, vorrei sostituire le mie klipsh rf 52 a causa del loro twiter troppo squillante, e vorrei sostituirle con dei diffusori che diano un suono più pulito, cristallino, equilibrato con una scena sonora più cristallina.

    il badget è intorno alle 1000/1500€ da posare in una stanza da 12/15 mq, per un ascolto di musica rock per lo piu'.
    Saranno collegate ad un ampli NAD c315bee.

    Marley1 mi ha suggerito le CHARIO CIGNUS.

    Me ne consigliate qualcun' altra?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per la precisione ti ho consigliato le Cignus perchè la tua richiesta nell'altro tread era:
    "mi piacerebbe avere un suono piu' pulito, corposo con degli alti meno squillanti"
    Non so cosa tu intenda per suono cristallino ma è una richiesta un po' diversa.
    Le chario in generale hanno un suono caldo e avvolgente privo di asprezze.
    Ci tenevo a precisare solo questo per evitare fraintendimenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Se ne hai la possibilità ti consiglierei di andare a sentire le elac uni-fi u5. Anch'io ho cambiato le rf 62 per lo stesso motivo e le ho trovate molto piacevoli, (poi pero ho preso le kef r500 per una maggior raffinatezza)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    le kef r500 sono un tantinello costose...

    Marley1 grazie per la precisazione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Carlo c.a. Visualizza messaggio
    le kef r500 sono un tantinello costose...
    Si, il mio consiglio era per le elac, buon rapporto qualità/prezzo...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    mi consigliereste, se ce ne sono, dei diffusori proac magari di qualche anno fa, ricadenti al massimo 2000€?
    Sono attirato da questo marchio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Carlo c.a. Visualizza messaggio
    mi consigliereste, se ce ne sono, dei diffusori proac magari di qualche anno fa, ricadenti al massimo 2000€?
    Sono attirato da questo marchio
    Con ProAc tendenzialmente cadi sempre in piedi qualunque sia il modello considerato

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.331
    Ma come proac direi D15, D18, D2 da stand...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Solo da pavimento ? Altrimenti una kef R3 potrebbe essere molto interessante...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    27
    Che ne dite delle Proac Studio 130 o mod. 140?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Le studio 140 sono davvero ottime, unica cosa da sapere è che il basso è generoso e credo che nella tua stanza otterresti della confusione

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Anche le chario pegasus che sono più facili delle cygnus visto il nad che non è potentissimo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Perché dici che sono più facili le pegasus?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se trovi le studio della Proac pigliale anche se poi l'ampli ti diventa non adeguato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ci vedrei bene una monitor audio silver 6 non andrei oltre perchè il Nad è pochino limitato.. ottime le chario,proac tutto quello che avete citato ma dovresti cambiare anche l'ampli.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •