|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
31-10-2019, 21:16 #1606
Se la soundbar, su cui non so consigliarti, è compatibile anche con dts x potrà riprodurlo da fonti esterne come ad esempio un lettore bd 4K
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
31-10-2019, 23:51 #1607
Ho personalmente provato la bar (che ha invece ordinato un amico), ottima (anche perchè si integra col sistema Pana) ma mi tengo la Sony ZF9 che ho da qualche mese (pagata pure meno con offerta lampo) che a mio avviso è un gradino sopra e il cui prezzo di listino più alto è a mio modo di vedere assolutamente giustificato.
Inoltre, al contrario della 700, alla sony puoi eventualmente aggiungere i due surround wireless per farla diventare 5.1 a tutti gli effetti.
Detto questo, non cadi male nemmeno con la Pana, anzi, ma il fatto che sia "limitata" obbligatoriamente al 3.1 mi dispiace un pò. Se poi aspetti il black friday o il cyber monday tra un mese ritengo tu possa trovare queste soundbar con qualche sconto aggiuntivo.
Se hai bisogno di ulteriori info sulla zf9, in caso scrivi pure in pvt.
-
01-11-2019, 00:41 #1608
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Qualcuno che lavora per panasonic ha confermato che sul gz2000 avviene il trattamento de-mura per migliorare l'unifomità del pannello, successivamente ha incluso anche tutte le serie tranne la gz950, come era stato riportato sul forum tedesco ma a quanto pare un pò da tutti
https://twitter.com/Janx83/status/1121343261619183616
https://www.homecinema-fr.com/forum/...3776-1080.html
https://www.homecinema-fr.com/forum/...4175-1260.html
Ora non so quanto sia attendibile ma se lavora per panasonic... però a questo punto credo che almeno il gz2000 abbia quella eccezionale uniformità grazie proprio a questa procedura e sono rasserenato che non sia frutto del dover pescare il pannello fortunato fra mille messi male che veramente poteva innalzare il prezzo in maniera spropositata
Al momento i gz2000 costano uno sproposito per un sistema audio integrato dolby atmos non richiesto e per le novità che porta più che per "materie prime" costose, si spera che l'anno prossimo possa andare meglio :°°°
P.s.
Mi viene da pensare che molte volte ci siamo chiesti perche panasonic non pubblicizzasse la cosa, ma se ci pensiamo con la serie gz2000 non ha mai parlato della tolleranza maggiore alle ritenzioni del pannello custom, insomma non ci sanno fare da questo punto di vistaUltima modifica di turulli; 01-11-2019 alle 00:51
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
01-11-2019, 07:26 #1609
Il fatto che i GZ2000 siano stati dichiarati pannelli oled professional edition potrebbe giustificare anche processi e perfezionamenti ed altro, ma non è detto al 100% che implichi il non beccare pannelli sfortunati perché per questo aspetto è comunque LG a darli a Panasonic anche se in versione senza fase di alimentazione, quindi o Panasonic paga LG per selezionare pannelli migliori o non so quanto possano migliorarli dopo...
per le altre serie invece credo di essere L’esempio lampante che NON vengano fatti processi o controlli e che a livello di pannelli non ci sia differenza tra 950/960 1000 e 1500Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
01-11-2019, 07:44 #1610
Ho appena ricontrollato: quando la tv aggancia un segnale Dolby Vision obbliga a tre modi immagine: Dolby vision vivida, luminosa o scura. Luminosa e scura sono tipo le pro1 e pro2 (giorno e notte), la modalità vivida è quella che parte di base piuttosto terrificante
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
01-11-2019, 08:52 #1611
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
01-11-2019, 11:15 #1612
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ok ragazzi
Appena ordinato il gz950 domenica o lunedì credo di andarlo a ritirare 😍🍾
Con un'ulteriore 10% me lo sono portato a casa a 1529€
-
01-11-2019, 12:50 #1613
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ok, finalmente sono riuscito a portare a casa il gz1500 e montarlo.
Non ho ancora eseguito test per valutare l'uniformità del pannello, ma le prime visioni fanno sperare per il meglio.
Dato che, a differenza di molti, a me interessa guardare anche contenuti SD del digitale terrestre, purtroppo devo dire che l'upscaler è decisamente inferiore a quello montato sui Sony 4K.
Ho avuto per qualche anno un ottimo Sony LCD 4K da 65" e su quello i programmi SD upscalati a 4K sono eccellenti: su questo, invece, evidenziano tutti difetti nonostante il display sia addirittura più piccolo (55").
Per fortuna tutto il resto è all'altezza delle aspettative.
Il comparto audio è decente, ma una tale visione merita di essere accompagnata da qualcosa di più serio.
Appena possibile proverò a fare alcuni test e settare un po' di parametri, ma sono parecchio soddisfatto (eccetto per la visione di programmi SD).
Tra le cose che potrebbero migliorare ci aggiungo l'app per lo smartphone, che su altri televisori è ben più smart. In ogni caso nulla di grave.
-
01-11-2019, 13:09 #1614
potresti postare una foto in sd almeno per avere un idea
-
01-11-2019, 17:48 #1615
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Appena riesco a trovare un momento opportuno provo a fare una foto e vediamo se rende abbastanza. Comunque nulla di sgradevole: è solo che essendomi abituato alle ottime prestazioni dell'upscaler Sony quando ho avviato il Pana ho notato immediatamente la differenza.
Nel frattempo ho controllato molto rapidamente l'uniformità su certe tonalità di grigio e devo dire che sorprendentemente il pannello sembra perfetto. Nei prossimi giorni completerò i test in modo approfondito, ma mi auguro che sia tutto ok.
Ho provato anche il nuovo servizio AppleTV+ e quei pochi contenuti già disponibili, codificati Dolby Vision e Dolby Atmos, vengono riconosciuti come tali e visualizzati magnificamente.
-
02-11-2019, 07:48 #1616
Buon giorno a tutti.
C'è qualcun altro che ha preso il modello GZ2000 ?
Un grazie a thegladiator per il feedback.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
-
02-11-2019, 08:54 #1617
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento!!!
Ho appena preso un gz950 ed una soundbar htb700, premetto che deve ancora arrivarmi tutto (andrò lunedì a ritirare) la mia domanda è..
Dal momento che il TV non supporta il dts ma la suondbar si, c'è un modo per sfruttare lo standard??
Grazie in anticipo a chi risponderà
-
02-11-2019, 10:07 #1618
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
hai un AVR?
oppure lettore bluray o media player?
confermo che nella versione 1500 si può spegnere il led.
ci sono tre opzioni:
acceso,
spento però acceso in standby,
spento.
-
02-11-2019, 10:38 #1619
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 20
-
02-11-2019, 10:47 #1620
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 100
teoricamente se colleghi la soundbar a uno dei device in tuo possesso e quest ultimo supporta il dts potrai usufruirne,
diversamente non saprei.
teoricamente perchè non sono molto esperto, aspetta altri suggerimenti o fai una prova.