|
|
Risultati da 196 a 210 di 757
Discussione: NUOVI Sony XG9005 (XG95) !!!
-
31-10-2019, 09:37 #196
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
Prova a cambiare il/i cavo/i HDMI, potresti risolvere senza dover spendere soldi.
-
31-10-2019, 12:00 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Nel caso tu debba o voglia cambiarlo lo stesso, la mia opinione è NO!!! Se lo cambi per l'XG95 allora si ma per l'XG90 assolutamente no!!!
-
31-10-2019, 12:05 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
grazie per la risposta, ho già cambiato tutti i cavi con cavi nuovi certificati o cmq di qualità ma senza risultato... sembra strano ma sto problema può non presentarsi per un mese come un paio di volte la settimana per poi non ripresentarsi più per un po... se lo mando in assistenza me lo restituiscono quasi sicuramente senza fare nulla visto che il problema è casuale e sporadico... sto pensando anche sia un qualche disturbo elettromagnetico dovuto a qualche dispositivo vicino...
-
31-10-2019, 12:27 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Guarda mi sembra che qualcuno su altro tipo di tv sempre sony per un problema analogo aveva risolto facendo ripristino a dati di fabbrica. Con questo però non ti garantisco niente ma provare...al massimo rimane come adesso!!!
-
31-10-2019, 12:38 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
-
06-11-2019, 15:39 #201
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 17
Qualcuno sa dirmi dove posso leggere il tipo di processore e la ram di questi nuovi tv Sony? Vorrei capire se la serie xg95 monta la stessa RAM e processore della serie xg85.
Parlo di processore cpu non grafico, li è palese la differenza tra x1 e x1 ultimate, vorrei capire se ha livello Smart sia più veloce la serie xg95 o siano uguali.
Grazie a chi saprà rispondermi, magari linkatemi i dettagli se ci sono. Grazie
-
06-11-2019, 15:57 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.370
https://www.displayspecifications.co...ison/1e0b9d31a
A livello processore e ram sono uguali ma cambia e di molto il pannello...
-
07-11-2019, 11:23 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
ciao a tutti
mi sapreste cortesemente dire qual'è l'ultima versione firmware disponibile per questo modello?
perchè non sono sicuro di avere o meno l'ultima versione installata
grazie!!
-
07-11-2019, 11:25 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
L'ultima versione è Oreo 6.6520.
-
07-11-2019, 21:30 #205
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti.
Scrivo in questa discussione per avere il vostro parere sulla tv che vorrei acquistare e che è obbligatoriamente ahimè da 49/50 pollici, non di più.
Adesso ho una sharp 32 pollici datata, non smart. Non saprei dire se ips o va o altro.
Dopo ricerche la scelta ricadrebbe tra: samsung qe4970r VA solo 60hz, sony 49xg9005 VA 120hz oppure lg 49sm9000 ips 120hz.
Basandomi sulle mie necessità: principalmente riproduzione di film tramite player e visione di serie tv in streaming dalle piattaforme netflix, amazon prime, rai play o mediaset, la mia scelta si è ristretta sui 2 tv con pannello VA per il miglior contrasto.
In un noto store fisico ho avuto modo di vedere il samsung ed il sony affiancati, che riproducevano lo stesso filmato. Ero partito convinto sul preferire il samsung in quanto dalle recensioni online è maggiormente apprezzato per la parte smart ( tizen più "snello" di android tv) e dovrebbe avere un sonoro, sulla carta, migliore del sony.
Inoltre ho sentito che il samsung ha un buon upscaling mentre non ho capito il sony (parlo sempre del 49xg9005) come sia da questo punto di vista.
Invece nel confronto diretto a vista nello store avrei preso il sony senza indugi! Il samsung a confronto sembrava avesse un'immagine opacizzata e la finestrella di riepilogo, , sovrapposta al video, che riporta le caratteristiche del tv non aveva un movimento così fluido ... forse dipende dal fatto che questo modello di Samsung è solo un 60hz?!?
Secondo voi si tratta solo di impostazioni standard diverse, per cui il Samsung q4970r risulta così "poco luminoso" relativamente al sony xg9005? Oppure con i settaggi giusti il Samsung risulterebbe più confrontabile con il sony?
In sintesi:
- la qualità visiva del sony è realmente così diversa (per me migliore) come appare nello store fisico? Oppure molto fanno le impostazioni?
- Come si comporta l'upscaling rispetto al samsung ?
- l'audio del sony xg9005 è accettabile per una visione non professionale oppure è necessario un impianto esterno?
- Android tv su questo modello è fruibile senza fastidiose lentezze? Oltre a netflix possono essere installate anche amazon prime video, rai play e mediaset play ?
In questo thread ho visto che si parla per lo più del xg9505 ma purtroppo come ho anticipato non mi è possibile passare al 55'.
Se c'è qualche possessore di un 49xg9005 che possa aiutarmi a fugare qualcuno dei miei dubbi nella scelta tra i suddetti modelli di samsung e sony? Grazie mille anticipatamente.
Buona serata a tutti.
-
08-11-2019, 07:34 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Ma per "qe4970r" intendi il q70r?
Possiedo una serie XE90 ma provo a darti comunque un mio parere riferendomi al q70r naturalmente!!!
Per il fattore l'uminosità sono sicuramente le impostazioni che hanno messo nel cc dove lo hai visto in quanto altrimenti sia sony che samsung sono ben dotati di luminosità. Per i 120Hz mi dispiace ma quì sony vince a mani basse. Già il fatto che su un 49 ci siano 120hz di refresh del pannello la dice lunga sulla bonta della tv!!!
Per l'upscaler vai pure tranquillo che i sony sono al momento dei top. Certo non può fare miracoli con segnali scadenti ma se assomiglia al mio è ottimo!!!
Android tv con l'ultimo aggiornamento ad oreo non ha nulla da invidiare ad altri so tipo tizen o webos. Certo questi'ultimi sono più veloci (webos di sicuro tizen mi sembra non sia una scheggia) ma nulla di eclatante. Le app che hai indicato ci sono tutte tranne mediaset play e now tv in quanto sia mediaset che sky hanno deciso di non sviluppare non si sa per quale ragione!!! Si parla di esclusiva con lg e samsung ma chi lo può sapere? Un punto a favore di android e che samsung non ha è sicuramente la possibilitò di registrare un canale tv su hdd che sembra sia una sciocchezza ma che invece oggi è molto comodo soprattutto per il fatto che andiamo sempre di corsa. Inoltre puoi installare anche kodi un mediacenter molto potente che invece non puoi utilizzare con samsung.
Per l'audio purtroppo non è eclatante in entrambe le tv e questo lo puoi sopperire mettendo qualcosa di esterno.
-
08-11-2019, 08:11 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 18
Mi risulta che il Q70R abbia una luminosità decisamente inferiore a XG95 (rispetto a XG90 non so), al punto che FlatpanelsHD nella sua recensione dice che a volte non si vede la differenza tra HDR e SDR (https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1560322947)
-
08-11-2019, 09:52 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 7
Grazie albug!
Si, ti confermo che intendevo dire qe49q70r.
Ok che il samsung è solo 60hz, ma il mio riferimento alla finestrella di riepilogo "più scattosa" (ovviamente da distanza ravvicinata) nel samsung rispetto al sony può dipendere da questo? Da quello che sapevo io la differenza sugli hz si dovrebbe notare solo nella scene sportive in rapido movimento. O sbaglio?
Ed i giochi su console come si comportano?
Scusa se insisto su questo ma sono ancora indeciso tra i 2 tv e vorrei capire realmente a cosa rinuncio se prendo un 60hz anzichè un 120 hz.
Per il resto, dal mio punto di vista, al momento non vedo grosse differenze.
Mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che li ha provati entrambi, qe49q70r vs 49xg9005, (anche modelli ritenuti simili) ma forse pretendo troppo :-)
Ciao e grazie ancora per la risposta.
-
08-11-2019, 09:55 #209
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 7
Grazie simont!
Un punto a favore del Sony!
Ciao e buona giornata.
-
08-11-2019, 13:36 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Mi sa che pretendi troppo
!!!
Comunque gli hertz del pannello sono importanti perchè più sono alti e più migliora la visione anche senza truemotion (meno sfarfallio naturale del pannello). Io preferirei il sony ma dipende molto dalla cifra. Mi dimenticavo che c'è comunque un thread apposito del Q70R. Ti metto il link. Li puoi chiedere a qualcuno che sicuramente sarà più informato in merito a luminosità (troppa, poca e menù etc).
https://www.avmagazine.it/forum/127-...70r-2019/page9