Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 51 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 758
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419

    L'unica differenza tra ssd e hdd è nella gestione del trim che sul tv non serve a nulla. Ma un hdd su usb2 gestisce tranquillamente video in 4k non ti migliorerebbe assolutamente nulla

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    In teoria per il SO una memoria di massa USB... è una memoria di massa USB. Che sia una chiavetta, un SSD o un HDD poco cambia, se è formattata in un formato digeribile dal SO non ci sono problemi (se non la dimensione massima, ma si parla di TV vecchie).

    Il collo di bottiglia “invalicabile” è la velocità della porta USB della TV (e/o de cavo ch..........[CUT]
    E quì casca l'asino. Non si parla di vederlo o meno come una normale periferica ma di sfruttarlo per quello che è. I driver che possiede android tv nessuno sa se sono adatti alla gestione dell'ssd. A prescindere che come dice rooobb non avrai nessun vantaggio per i 4K, potresti pure avere la situazione in cui l'ssd ha un guadagno di banda di poco superiore a quello hdd. Google in merito non si è mai pronunciata.

    PS. il comando trim su android tv serve se lo usi solo per registrare. A forza di registrare e non "trimmare" alla fine dopo diverso tempo dovrai riformattarlo. E' uno stato di fatto.
    Ultima modifica di albug; 03-10-2019 alle 18:55

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Nam Visualizza messaggio
    Appunto... ipotizzando di collegare l'ssd all'unica usb 3.0 (in teoria piu veloce) della tv spererei di guadagnare in fluidità del flusso...
    Il throughput massimo di USB 2 è 480mbit. Posto che ci sarà ovviamente una chiavetta USB su 100 che ci arriva per davvero, anche 1/10 della banda massima è abbondantemente in grado di reggere un flusso a 4K (per Netflix bastano tipo 10mbit, per dire).

    Ma ti sembra che i filmati da chiavetta siano poco fluidi?

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    E quì casca l'asino. Non si parla di vederlo o meno come una normale periferica ma di sfruttarlo per quello che è. I driver che possiede android tv nessuno sa se sono adatti alla gestione dell'ssd. A prescindere che come dice rooobb non avrai nessun vantaggio per i 4K, potresti pure avere la situazione in cui l'ssd ha un guadagno di banda di poco s..........[CUT]
    Non c’è molto da sfruttare. L’SSD andrà alla velocità massima concessa dalla porta USB del televisore. Ma secondo me sono soldi buttati, se con un normale device USB2 la riproduzione va a scatti difficilmente il problema sarah hardware.

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Be', in questo caso non escluderei comunque un problema fisico sulla porta USB utilizzata piuttosto che sul device stesso, cosa peraltro facilmente verificabile collegandolo su una porta usb diversa.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Seph|rotH concordo e' proprio come dici tu. Ciò girato intorno e non sono riuscito a dirlo .

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Ringrazio tutti per le info
    Cmq i video sono fluidi solo una volta la tv per circa 5 minuti mi segnalava che i file erano impossibili da riprodurre..e questo anche cambiando porta usb.
    Ho risolto spegnendo e riaccendendo la tv.
    Alla fine credo che opterò per una semplice usb 3.0 ..almeno il trasferimento verso la chiavetta dovrebbe essere più veloce.
    --------------------------------------------------

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Nam Visualizza messaggio
    Ringrazio tutti per le info
    Cmq i video sono fluidi solo una volta la tv per circa 5 minuti mi segnalava che i file erano impossibili da riprodurre..e questo anche cambiando porta usb.
    Ho risolto spegnendo e riaccendendo la tv.
    Alla fine credo che opterò per una semplice usb 3.0 ..almeno il trasferimento verso la chiavetta dovrebbe essere più vel..........[CUT]
    Questo è un problema del SO, non della chiavetta (tant’è che applicando la prima legge dell’informatica - fai un riavvio - ha ricominciato a funzionare).

    Visto che ormai ti tirano dietro anche le chiavette USB 3 non c’è comunque motivo di prenderne una USB 2, come dici tu i trasferimenti da Pc a chiavetta saranno molto più veloci (posto che il Pc abbia una porta USB 3).

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    un hd portatile usb 3 è un ottimo acquisto.
    Collegato a usb3 del pc tocca i 100MB/s
    su usb2 20MB/s

    assolutamente inutile e sprecato un ssd. Provo dolore a leggere le parole "ssd"e "usb" vicine...

    Piuttosto ragazzi che avete il XG95, vi prego, fate sapere come va...
    con luci ambientali basse la retroilluminazione lavora abbastanza bene? Non pretendo pari all'oled...
    Atmos esce dalle hdmi?
    Android tv è abbastanza reattivo?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    un hd portatile usb 3 è un ottimo acquisto.
    Collegato a usb3 del pc tocca i 100MB/s
    su usb2 20MB/s

    assolutamente inutile e sprecato un ssd. Provo dolore a leggere le parole "ssd"e "usb" vicine...

    Piuttosto ragazzi che avete il XG95, vi prego, fate sapere come va...
    con luci ambientali basse la retroilluminazione lavora abbast..........[CUT]
    Anche io riporto la domanda, soprattutto le versioni X-Wide ho letto che perdono un po' sul nero. Io sono comuqnue andato a fiducia, mi serviva un taglio grande per la distanza e ho scartato Samsung per assenza Dolby Vision (e Dolby Atmos su app di Netflix)

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Più che altro questa funzione x-wide si può disabilitare?

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    No, perchè è il modo di costruzione del pannello!!!

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Io ho la vers. 55" quindi niente x-wide.
    Android va piu che bene e ad oggi non si è mail impallato.
    I neri sono ottimali per i mie gusti , non troppo invasi che affoghino lo sfondo...
    Il meglio lo da sul moto in qualsiasi situazione e fonte... non ho mai notato un'incertezza, insomma una garanzia.
    In piu per quel che conta... stavolta il telecomando è davvero di livello.
    --------------------------------------------------

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Nam Visualizza messaggio
    Io ho la vers. 55" quindi niente x-wide.
    Android va piu che bene e ad oggi non si è mail impallato.
    I neri sono ottimali per i mie gusti , non troppo invasi che affoghino lo sfondo...
    Il meglio lo da sul moto in qualsiasi situazione e fonte... non ho mai notato un'incertezza, insomma una garanzia.
    In piu per quel che conta... stavolta il tel..........[CUT]
    Appena mi arriva il mio con x-wide vi farò sapere. Ma non ho l'ossessione del nero, mi basta un contrasto accettabile anche se venendo da un plasma Panasonic (che rimarrà comunque in sala quale televisore secondario) la differenza potrebbe notarsi
    Ultima modifica di dunnet; 04-10-2019 alle 13:24

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Magari dunnet! !! Anche perché io vorrei prendere il 75.


Pagina 12 di 51 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •