| 
 |  | 
				Risultati da 1.006 a 1.020 di 8062
			
		- 
	02-10-2019, 10:27 #1006 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
 
 
- 
	02-10-2019, 11:31 #1007
 
- 
	02-10-2019, 12:30 #1008 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
 Per contro, una recensione positiva è stata fatta - sempre da Teoh, ma anche da avforums - riguardo al GX810, che in versione 58 pollici costa sui 50€ in più dell'U8BE. 
 
- 
	02-10-2019, 12:44 #1009
 
- 
	02-10-2019, 16:59 #1010per un amico quale modello consigliate 
 LG 43um7600 ips
 SAMSUNG 43ru7450 (contrasto maggiore) va
 
 fatemi sapere grazie
 
- 
	03-10-2019, 07:52 #1011 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 527
 
 
- 
	03-10-2019, 07:52 #1012 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 527
 
 
- 
	03-10-2019, 21:35 #1013 Member Member- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 41
 Che differenza di audio c’è tra il neoteck e il SMSL M3? Considerando che il Neoteck costa almeno 3 volte meno che dell’ SMSL preferirei prendere il primo.......però poi mi faccio seghe mentali e casco sempre per comprare quello più caro, dici che merita in questo caso? L’importante è che nel caso volessi aumentare o diminuire il volume non sia obbligato ad alzarmi grazie per i consigli 
 
- 
	04-10-2019, 09:31 #1014 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 218
 il neoteck è solo DAC.. l'M3 è DAC più amplificatore per cuffie. 
 
 Se lo utilizzi per l'audio della TV basta e avanza il neoteck
 
- 
	06-10-2019, 23:30 #1015 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
 Vanno bene entrambi a mio parere. 
 
 Il 43UM7600 ha ottimi angoli di visione ma basso contrasto mente il Samsung 43RU7450 (che credo sia da noi un'esclusiva di Amazon italia) ha al contrario un buon contrasto ma angoli di visione ridotti.
 
 Dipende da ciò a cui il tuo amico da la precedenza.  
 
 ..
 
- 
	07-10-2019, 00:16 #1016 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 9
 Sto valutando l'acquisto di un 49" e ho bisogno di qualche prezioso consiglio: 
 
 - Samsung QE49Q60 in questo momento si trova a poco meno di 600€ e credo sia un ottimo prezzo. Ma se volessi risparmiare un po' vale la pena prendere in considerazione anche RU8000 e NU8000? A proposito quali differenze ci sono tra i due, NU8000 è la vecchia versione ma c'è chi dice sia meglio della nuova, è effettivamente così?
 - Vale la pena spendere, invece, un bel po' di più e passare a QE49Q70 o al Sony 49XG90?
 - Alternative di LG e Panasonic? Ho visto SM8600 di LG e 50GX810 di Panasonic e anche qui il prezzo sale, sono effettivamente superiori a Q60 o no?
 
 Grazie per i consigli.
 
- 
	07-10-2019, 11:30 #1017 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
 Secondo me, è più conveniente acquistare nu/ru8000 rispetto a q60 . 
 
 qui le differenze tra ru8000 e nu8000
 
 https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu8000-vs-samsung-ru8000/586/784
 P
 restazioni simili, leggero vantaggio per il più vecchio nu8000.
 
 Tra i qled e in generale partirei dal q70. Ha anche local dimming (migliora la resa delle scene scure e contrasti).
 
 Panasonic gx810 in realtà più forma che sostanza, è un bel televisore, fatto bene, fa la sua figura anche da spento, ma non si discosta dai medi di gamma degli altri marchi . Non lo acquistarei ora, è sovraprezzato.
 
 Meglio Panasonic di LG serie UM
 LG sm8600 buono (ha pannello ips, ottima visione anche laterale) meglio 9000 (se si trova), lascia perdere 8000/8200. La tecnologia nanocell corregge la resa dei neri.Ultima modifica di kenzokabuto; 07-10-2019 alle 11:41 
 
- 
	07-10-2019, 18:40 #1018 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
 Si, se si vuole risparmiare, vale la pena prendere il 49RU8000 oppure il "vecchio" 49NU8000 (il secondo ha una luminosità maggiore rispetto al primo ed è più adatto per in contenuti in HDR). 
 
 Il 49RU8000 tuttavia ha dei miglioramenti secondari rispetto al 49NU8000 come una parte smart più aggiornata, il supporto ad Amazon Alexa ed altro.
 
 Io non spenderei un bel po' di più per passare al 49Q70R ed al 49XG9005 dato che le varianti da 49" di queste serie sono piuttosto "castrate" rispetto alle varianti con polliciaggio maggiore (anche se il 49XG9005 è il mio best buy tra i 49" con pannello VA sopra i € 700).
 
 Per quanto riguarda l'LG 49SM8600 questo è superiore al 49Q60R per frequenza di refresh (120 hz vs 60 hz) tuttavia il suo pannello è IPS quindi ottimi angoli di visione ma contrasto basso.
 
 Trovi comunque i miei best buy alla prima pagina di questo topic: 
 
 https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
 
 .
 
- 
	07-10-2019, 21:49 #1019 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 119
 Sono indeciso se acquistare LG E9 o C9 + Denon AVR-X1400H. Ho delle casse monolite Gold 100W su 6 ohm. Il cono dell'E9 quanti pollici sarà? Meglio la soundbar integrata o un 2.1 di fascia bassa? Ultima modifica di tezla; 07-10-2019 alle 21:51 
 
- 
	07-10-2019, 22:32 #1020
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da DJacopo
 Originariamente scritto da DJacopo
					
 
				
				
				
				
			

