|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
24-09-2019, 10:56 #1141
ringrazio finalmente mi sono tolto il dubbio dovrebbe essere in tutti i tv retroilluminato, non si vede solo di giorno non riesco a capire perche non diventa standard non penso abbia costi elevati
-
24-09-2019, 11:14 #1142
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Sta cosa dei telecomandi cambia non solo di anno in anno ma anche da paese a paese. Il mio televisore ad esempio in USA (e credo anche UK) viene venduto con due telecomandi, quello Smart con 4 tasti in croce e quello completo con 1000 tasti, in Italia invece nella scatola c’è solo quello Smart.
-
24-09-2019, 11:27 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
Strano, mi risultava che Panasonic non vendesse più TV in USA dai tempi del plasma...
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
24-09-2019, 11:42 #1144
-
24-09-2019, 11:56 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
A proposito di audio/video...leggo sul manuale i formati supportati dal GZ e leggo m2ts; ho una cartella sul NAS con una decina di questi file, ma il media player del Pana manco visualizza la lista. Ho verificato e le caratteristiche dei file corrispondono a quelle supportate dalla TV, ma non ne vuole sapere. A qualcuno è gia capitato?
Anzi, ne approfitto per non creare futuri disagi: noto che in merito ad audio e video sui GZ ci sono spesso domande e molti dubbi (io per primo...) come quello scritto appena sopra. È lecito postare questi dubbi in questo 3d oppure sono off-topic? Se fosse lecito io continuerei a chiedere qui (le domande ed i dubbi non mancano) altrimenti chiederei di creare un argomento dedicato per non molestare. Attendo con trepidazione.Ultima modifica di DonnieBrasco; 24-09-2019 alle 12:29
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
24-09-2019, 12:56 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
24-09-2019, 13:15 #1147
Questa discussione va bene, anzi dovrebbe servire proprio per approfondire anche gli aspetti tecnici! La tua sfortuna è che per ora ci sono pochi possessori quindi non so se altri potranno fare le prove che chiedi...
Oltretutto questi gz in generale sono davvero una cosa strana, dalle mie parti MediaWorld li vede codificati ma non sono disponibili ne in negozio ne ordinabili ed euronics pure peggio perché nemmeno li vede ancora!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
24-09-2019, 13:25 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
Si scusate, mi riferivo al GZ950 da 65” l’ho trovato a €2400 consegnato e installato.
Pero prima di passare all’acquisto avrei 3 dubbi da sciogliere e vorrei approfittare della vs esperienza.
A parte il fatto con mi interessa la Hdmi 2.1 in quanto non sono video giocatore.
1) Ho letto che non supporta sia Dolby Atmos che DTS via Pass Trough, ma se ho un ampli Yamaha RX A880 e lettore Sony 4K
che supporta sia Atmos che i vari Dts, del fatto che il tv non li gestisca in esterno mi crea problemi?
Piu’ cha altro guardo film in formato blu ray 1080 e 4K
2) nello store Panasonic ci sono le varie app di Now Tv - Spotify - Dazn - Rai Play - Youtube e Chili?
3) ho letto che parlavate di telecomandi, nel mio vecchio tv della Lg in full HD da 50” in 3D c’erano due telecomandi uno classico e l’altro smart con puntatore, possibile che volendolo acquistare a parte non ci sia della Pana?
Grazie mille a tutti
-
24-09-2019, 14:00 #1149
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
OK, allora i dubbi sono i seguenti:
1 - Perchè il lettore multimediale del GZ non legge i file m2ts nonostante i dati rispecchiano le caratteristiche riportate sul manuale? Quando seleziono la cartella contenente i file non viene visualizzato nulla, cartella vuota.
2 - Se guardo un film in 4K con audio Dolby true HD o DTS Master su Netflix o Amazon Prime dalle App della TV (collegata via ARC ad un Yamaha A360 Atmos DT:X compatibile) che codifica riceve l'ampli?
3 - Ho uno Zappiti Mini 4K HDR con cui vedo i file sul NAS sfruttando al massimo tutte le caratteristiche Audio, in questo caso credo non ci siano problemi, ovvero il sintoampli DEVE uscire in Atmos/True HD, etc., corretto (se i file sorgente hanno tale codifica audio)?
4 - Se al punto 2 mi dite che Netflix ed Amazon Prime non sfruttano le massime codifiche audio e, considerato che Zappiti non è concepito per visualizzare filmati in streaming, quale è la configurazione corretta per usare queste due App sfruttando il miglior Audio possibile (Atmos, True HD, etc.)?
Ricordo che la mia catena è appunto formata da GZ950 e Zappiti collegati in HDMI all'ampli Yamaha.
Troppe variabili, mi sta uscendo il sangue dal naso...
Grazie e spero che le risposte possano essere di aiuto anche ad altri.Ultima modifica di DonnieBrasco; 24-09-2019 alle 14:13
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
24-09-2019, 19:37 #1150
La tv non supporta il dts internamente quindi non lo veicolerà neanche tramite arc, in caso di Dolby Atmos attraverso arc invece veicolerà un core Dolby digital, ma se invece il segnale che ti interessa va dal lettore all ampli la cosa non ti interessa, a meno che tu non voglia amplificare L audio dei canali tv o delle app interne.
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
25-09-2019, 16:14 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Provo a risponderti da (purtroppo) non possessore. Ma anche io sono interessato a molte delle questioni che poni e ci ho ragionato un po' su.
il file m2ts è un contenitore, tipicamente usato per i video presenti nei bluray. Può darsi che i flussi video presenti in questi tuoi file non abbiano le codifiche "standard" dei file m2ts e quindi non vengano visti dal lettore interno del gz.
Dunque la tv supporta il dolby atmos e (immagino) anche i precedenti standard dolby audio. Quindi in teoria con netflix dovresti ricevere l'audio in dolby atmos, magari guarda cosa compare sul display dell'ampli. Prime video invece che io sappia ancora è un po' indietro sull'adozione del dolby atmos.
Dunque lo zappiti se collegato alla tv dovrebbe fare il passtrough dell'audio in dolby atmos/true hd tramite e girarlo tramite l'hdmi arc all'ampli. Il problema sorge quando vuoi leggere con lo zappiti un file dotato di audio DTS. In questo caso (come riassunto da Ryusei) c'è un bel problema perché storicamente panasonic non sopporta il DTS e non ne fa neanche il passtrough. La soluzione sarebbe quella di collegare il lettore direttamente al sinto (che così riceverà il flusso audio DTS direttamente). In questo caso però tieni conto che lo yamaha via passtrough può girare alla tv hdr10, DV e HLG. Niente HDR10+.
Sicuramente io fossi in te userei le app installate sul pana per quanto riguarda netflix e prime video. Per lo zappiti dipende da cosa deve riprodurre....riproduce flussi video in hdr10+ e audio dolby lo terrei attaccato direttamente alla tv, se invece andrà a gestire flussi in hdr10 e dts lo collegherei all'ampli.
-
26-09-2019, 07:16 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Santo subito! Hai praticamente scritto la bolla papale dei dubbi AUDIO/VIDEO.
Stampo immediatamente questo post e lo incollo accanto al Pana...
Grazie è dir poco...
Ora devo solo capire le differenza tra HDR10 e HDR10+ per decidere come collegare il media player.
Tieni presente che la mia priorità è riuscire a riprodurre i flussi audio non compressi, quindi se ho capito la tua spiegazione dovrei collegarlo al'ampli.Ultima modifica di DonnieBrasco; 26-09-2019 alle 08:25
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
26-09-2019, 08:34 #1153
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
-
26-09-2019, 10:24 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
26-09-2019, 13:23 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Prima di acquistare lo Yamaha A680 ho chiamato il sito del rivenditore per chiedere un chiarimento: sulle specifiche riportava che la supporta per default ARC, e che implementerà eARC semplicemente via firmware e ho trovato la conferma anche presso Yamaha stessa. Lo dico qui perchè a questo punto anche Panasonic allora potrebbe effettuare l'upgrade di questo protocollo. Mi hanno spiegato che non è un limite di circuiteria elettronica, ma di semplice software. Che pizza...le cose cambiano e si evolvono troppo velocemente.
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950