|
|
Risultati da 9.211 a 9.225 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
15-09-2019, 09:31 #9211
Buongiorno,
l'altra sera ho dovuto resettare la tv per ripristinare un po' di impostazioni post aggiornamento. Infatti la tv ha preso nuova vita evidenziando quanto di buono introdotto col nuovo fw!Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
15-09-2019, 12:34 #9212
Guarda, io in questi giorni sto giocando a Gears 5 ed ho guardato Alien e Rambo in disco 4K: con l’ultimo firmware, ho dovuto solo abbassare la luminosità e dettare il motion, il risultato è incredibile: la differenza è sempre e soprattutto il materiale di partenza, magari altri faranno qualcosa di meglio su uno o altri aspetti, non saprei, ma il risultato è eccellente
-
15-09-2019, 19:21 #9213
Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 68
Io uso gli Echo di Alexa per comandare luci prese ecc. ad esempio quando vado a letto do il comando tramite routine create ad hoc spegni tutto e se il tv è connesso spengo anche quello, o ad esempio sei in ferie e vuoi far credere di essere a casa e puoi far accendere la tv giusto per dare un idea ovviamente, alcuni usano Alexa come telecomando personalmente preferisco il telecomando originale ma sono preferenze.
Ultima modifica di Capasso; 15-09-2019 alle 19:23
-
15-09-2019, 19:52 #9214
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Mia moglie quando è uscita Alexa ci sballava, poi quando le ho detto che bisognava avere tutte le prese di corrente e/o le luci compatibili le è sceso tutto e non l’abbiamo mai comprato. Lo trovo molto interessante se uno deve rifar casa e mette le prese apposta, a posteriori lo trovo sostanzialmente inutile (abbiamo già un impianto di domotica per controllare le tapparelle elettriche, non l’abbiamo manco mai implementato per le luci).
-
15-09-2019, 22:23 #9215
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 176
Ma non è possibile sapere se il segnale in ingresso via HDMI è a 50, 60, 120 o 24Hz? Non si può leggere da nessuna parte?
Ultima modifica di Magnus; 15-09-2019 alle 22:25
.
-
15-09-2019, 23:26 #9216
Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 45
Esatto, anch'io ho la fibra di tim con modem tim e le due reti diversificate, ma niente da fare, nonostante la tv sia a soli 2 metri dal modem, con la 5 ghz va molto più lenta della 2.4. Ormai la lascio fissa su quest'ultima che cmq mi va piu che bene anche per lo streaming 4k, però è davvero strano..
-
16-09-2019, 09:20 #9217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Ma, domanda: la porta USB serve solo per collegare una chiavetta su cui registrare come fosse un videoregistratore?
Ho attaccato una chiavetta adattore per una SD con dentro i filmati del mio drone, e invece che riprodurli mi chiede di formattarla per poterla usare (non è certo NTFS per intenderci).
Invece se collego la stessa chiavetta al lettore Blu-Ray posso riprodurre correttamente tali filmati.
Il TV usa la chiavetta solo per registrare i propri filmati, ma non è possibile riprodurre quelli generati in altro modo?TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
16-09-2019, 13:19 #9218
Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 68
No io ci attacco hd formattati NTFS dove ho foto film ecc. e li vedo sul tv dall'apposito menu, probabilmente l tuo problema è proprio il tipo di formattazione che usi.
Ne approfitto per una mia domanda con i file 4k è mooolto lento con blocchi continui è un problema mio o succede anche a voi ?
-
16-09-2019, 14:01 #9219
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 127
@maximo88 un po mi fa rabbia, anche perche il mio "vecchio" 55 c6 aggancia tutto senza problemi. spero sia un problema software perche se è hardware c e poco da fare.
Ultima modifica di arietaweb; 16-09-2019 alle 14:04
-
16-09-2019, 14:14 #9220
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
-
16-09-2019, 14:53 #9221
hai dei "file" 4k forloccHi, la serie 8 leggere senza problemi 4k HDR ( anche i Mp4 dolby vision dual layer) sia da USB,DLNA, plex e emby.
prova uno di questi https://4kmedia.org e posta il report di mediainfo https://mediaarea.net/MediaInfo del fileUltima modifica di ovimax; 17-09-2019 alle 07:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-09-2019, 15:37 #9222
Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 68
Grazie delle risposte.
Via rete wifi DLNA ecc. no problem se faccio lo streaming dal pc tutto ok, il problema l'ho solo via usb e solo con film in 4k in pratica dovrebbe essere un problema o di lentezza della USB o della decodifica quando fatta dal tv.
-
16-09-2019, 16:53 #9223"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2019, 17:38 #9224
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
-
17-09-2019, 16:18 #9225
Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 68
HD WD usb 3.0 da 3 TB con cartella 4K con circa 20 file 4K per lo più codifica mkv tempo di creazione delle anteprime lentissimo se poi avvio un file blocchi continui, stesso Hd cartella con file in Full HD sempre in mkv circa 30 file veloce e in riproduzione tempi nulli, pensavo fosse un ovvia conseguenza del processo di decodifica del tv o della usb ma se mi dite che a voi non accade farò dei test più approfonditi