Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Non lo so , con di un certo livello intendevo non il classico lcd da 200€ 32 " , ad es. il philips che avevo preso provvisoriamente nel 2014 nonostante fosse un tv "economico" aveva le modalità isf .
    Comunque a me della cosa frega 0 ne possono pure mettere altre 50 di modalità , anche 1 per ogni regista , tanto quando devo comprare un tv leggo le caratteristiche tecniche e lo scelgo in base alle mie esigenze , non certo in merito a quanti " bollini certificanti " ha

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il fatto che tu ritieni di riuscire a salvarti il popò dalle fregature ti rende indifferente al fatto che vi siano garanzie per il resto del mondo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    anche 1 per ogni regista
    Questa battuta dimostra quanto tu non abbia afferrato la questione: lo standard è uno ed è il D65, lo usano tutti, dal regista al direttore della fotografia, dal fotografo che gira i filmini del matrimonio al semplice videomaker amatoriale, se vuoi avere una base di partenza COMUNE devi fare in modo che qualsiasi apparecchio sia regolato/allineato su quello standard, o almeno ci si avvicini il più possibile, se così non fosse sarebbe una babele e ogni girato avrebbe una resa diversa sia intrinseca sia quando visualizzato su un qualsiasi altro monitor che non sia quello di chi l'ha prodotto, non mi pare una cosa così difficile da capire. Nei TV odierni c'è già una modalità simile ma ogni marchio la chiama in modo diverso: film, cinema, truecinema, isf, e via discorrendo. Si tratta di unificare, potenziare (si disattivano ulteriori filtri) e rendere facilmente fruibile tale modalità D65, anche in automatico, volendo.

    Quanto a questa discussione ho capito che siete tutti "contrari" a quanto pare, sebbene con sfumature diverse, il motivo mi sfugge, quindi meglio che taccia.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Io sono d'accordo invece, esattamente per le stesse ragioni.

    Aggiungo anche che una operazione del genere potrebbe anche aiutare a sensibilizzare l'utente "mainstream" che non legge certo testate specializzate o forum di discussione come questo. E se aumenterà il numero di utenti che sapranno apprezzare una qualità d'immagine da riferimento piuttosto che le varie modalità "naturale" che vengono caricate di default alla prima accensione del TV, magari succederà l'imponderabile, ovvero che a partire da un certo momento, sarà proprio questa nuova impostazione ad essere caricata di default dai vari produttori di TV, cosa che invece oggi non accade, per nessun produttore.

    Infine, sono del parere che scegliere lo stesso nome per lo stesso profilo d'immagine, sarebbe di notevole potenza.

    Questo ovviamente IMHO

    Emidio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Tutto è buono quanto fatto per educare l'utente ad una visione ed ascolto corretti e soprattutto renderlo consapevole di questo e per un'utenza la più ampia possibile …

    Molti di noi tuttavia rimangono scettici perché fino ad ora questo non si è visto o si è visto marginalmente, al contrario molte "novità" si sono poi, stringi stringi, rivelate semplici argomenti pubblicitari.

    Ovviamente la speranza che questo possa finalmente cambiare in meglio penso sia condivisa da tutti e sicuramente molto dipende anche dalla stampa del settore, di cui Avmagazine è certamente un esempio in positivo.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ....educare l'utente ad una visione ed ascolto corretti...
    Siamo così lontani dall' idea che diritto inalienabile dell' individuo è perseguire la sua personalissima idea di felicità da volerlo perfino "educare" al piacere?

    I puristi dell' audio e del video hanno spesso una sorta di atteggiamento "moralista", essendo tale chi si preoccupa di dare una dirittura alla vita degli altri.

    Io credo che le persone debbano essere il più possibile libere di scegliere, se non nei pochi casi in cui scelte importanti sono limitate dalla legge.

    Quindi no, la "modalità regista" no è una (chiamiamola così) "conquista" perché educa qualcuno a cambiare le propri spontanee inclinazioni, è una "conquista" perché consente di scegliere, a prescindere dal fatto che tale scelta piaccia o non piaccia ai puristi.

    Detto per inciso: sono orgoglioso utilizzatore della enfatizzazione del contrasto arbitrariamente chiamata da Samsung "HDR+" su materiale che non è affatto HDR. Alla faccia della "modalità regista" con cui potrò liberamente scegliere se rinunciare a questa e a tutti gli altri presunti "miglioramenti", tanto meglio se con un tasto sul telecomando. Sarebbe una bella comodità.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-09-2019 alle 17:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma guarda che proporre il corretto, non significa che poi ognuno non possa fare come gli pare ...

    Visto che adesso succede esattamente il contrario e dico pure che per esperienza diretta una buona maggioranza dopo che gli fai vedere e sentire come dovrebbe essere poi apprezza eccome ...

    Viceversa ora la maggioranza che quasi sicuramente apprezzerebbe una riproduzione corretta invece si ritrova in situazioni ben lontane dalla correttezza e dalla soddisfazione, senza manco capire l'insoddisfazione da cosa derivi.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Concordo con l'ultimo intervento.

    Educare per conoscere e comprendere, per formare. Fornire gli strumenti per una scelta consapevole. Scelta: appunto. Non imposizione.
    Perché l'ascolto e la visione corretta esistono, e non sono soggettivi. Soggettivo ed inalienabile è, invece, il diritto di ascoltare e/o vedere come meglio si crede appropriato. Ma questo è un altro discorso.

    Capisco che i dittatori, nel corso della Storia, hanno sempre preteso di "educare" l'individuo, però direi di non esagerare nell'attribuire significati malsani!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Intervento perfetto questo sopra. Fornire uno strumento ed educare non significa che poi ognuno non possa scegliere quello che gli pare.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Ricordando sempre che ci sono scelte che sono state fatte a monte dal regista, dal direttore della fotografia ed in fase di montaggio, e queste non dovrebbero essere snaturate da artifici o da scelte personali; sarebbe un oltraggio al lavoro svolto da professionisti.

    Lo scopo ultimo della passione è vedere e sentire ciò che si voleva trasmettere.

    Poi, per carità, ognuno può fare ciò che ritiene giusto, ma deve sapere che quello che vede e sente è falsato dalle proprie scelte personali.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per dirla tutta quello che manca sui Tv è le selezione da telecomando di vari "profili", solo solo "modalità regista" (o magari "sport" che telecomando già c'é) ma (me lo invento in questo momento) "soap opera" (perché no?) "film" ecc...

    ...insomma un telecomando bello... "ignorante"!
    Ultima modifica di pace830sky; 03-09-2019 alle 19:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ... Quindi no, la "modalità regista" no è una (chiamiamola così) "conquista" perché educa qualcuno a cambiare le propri spontanee inclinazioni, è una "conquista" perché consente di scegliere, a prescindere dal fatto che tale scelta piaccia o non piaccia ai puristi......[CUT]
    Ti hanno già risposto ma aggiungo la "mia".

    Educare non significa "costringere", bensì "promuovere con l’insegnamento e con l’esempio lo sviluppo delle facoltà intellettuali..." (fonte Treccani).

    Aggiungo che non mi sono mai sentito un "moralista", né un "educatore". Il mio ruolo primario è quello di "informare", perché - per colpa dei produttori - la schiacciante maggioranza dei consumatori che acquistano un TV conoscono solo la modalità d'immagine "out-of-the-box" che è una vera porcheria. Ed è una porcheria nel senso più oggettivo del termine.

    La speranza è che questa nuova "cordata" e l'arrivo di questa nuova modalità nei TV possa fare aprire gli occhi a molti consumatori che - magari - non hanno mai visto un film con l'aspetto inteso dal regista e dal direttore della fotografia.

    Nulla però vieta che tornino poi alla modalità "negozio" o a quella "Dinamica"... Perché è [quasi] sempre meglio ciò che piace.

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...insomma un telecomando bello... "ignorante"!
    Bella idea, sì!

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    In un mondo in cui l'80% delle vendite di supporti e' ancora in DVD dopo 11 anni dall'introduzione del bluray, non credo che il problema sia la facilita' o meno di attivare la modalita' ''regista'' sulla tv.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...insomma un telecomando bello... "ignorante"!
    Molti videoproiettori sono dotati di simile telecomando; il modello che possiedo (ma pure gli altri che ho avuto) ha il telecomando con tutti i preset richiamabili premendo i relativi altrettanti tasti.
    Tengo sempre impostato il banco "utente" con i valori della calibrazione.
    Tuttavia, ho sempre pensato che i vpr fossero mediamente più "democratici" delle tv!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •