Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: TV senza piedistallo

  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    26

    TV senza piedistallo


    Ciao, per problemi di spazio mi servirebbe un tv senza piedistallo tipo il Sony A1 (a proposito lo vendono ancora?)

    L’altezza massima è 72 cm

    Senza piedistallo un 55 potrei farcelo stare.

    Budget 1k o poco più.

    Ho visto LG c8 ma è troppo alto

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Tieni conto che anche se lo appendi a parete, per una corretta aerazione in teoria dovresti lasciare 10 cm di “vuoto” da ogni lato.

    Dubito ci siano piedistalli più alti di 10 cm.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Tieni conto che anche se lo appendi a parete, per una corretta aerazione in teoria dovresti lasciare 10 cm di “vuoto” da ogni lato.

    Dubito ci siano piedistalli più alti di 10 cm.
    Ciao, grazie per la risposta.

    Non sono propenso ad appenderlo perchè andrebbe collocato in una nicchia di un armadio chiuso (alle spalle del TV non c'è il muro ma una lamina di legno dell'armadio). Allego una foto per chiarezza.

    L'A1 ha altezza dichiarata di 71 cm, quindi ci starebbe (ho a disposizione 72 cm). Tra l'altro essendo leggermante inclinato, guadagni qualche ancora spazio.

    grazie
    Andrea
    Ultima modifica di andrea.di.milano; 19-08-2019 alle 10:30

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Credo che le serie af (8 e 9) e ag (8 e 9) di Sony conservino l'assenza del piedistallo.
    Certo, il "problema" è il budget...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Credo che le serie af (8 e 9) e ag (8 e 9) di Sony conservino l'assenza del piedistallo.
    Certo, il "problema" è il budget...

    Sì in effetti siamo un po' oltre budget.

    Ho trovato anche questo Philips che sembra interessante: oled 803

    https://www.philips.it/c-p/55OLED803...specifications

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Giusto! non mi ricordavo avesse due "piedini" così bassi.

    In effetti, se non erro, ha vinto un premio come best buy l'anno scorso ed è uno tra gli OLED che costa di meno.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    Giusto! non mi ricordavo avesse due "piedini" così bassi.

    In effetti, se non erro, ha vinto un premio come best buy l'anno scorso ed è uno tra gli OLED che costa di meno.
    voto 9/10 di Phil Hinton (è il 65'') https://www.avforums.com/review/phil...v-review.14573
    5/5 su whathifi https://www.whathifi.com/reviews/phi...oled803-review
    Best Buy OLED TV 2018 dell'EISA

    miglior prezzo oggi: €1146 su amazon

    quasi quasi...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Il prezzo più basso in assoluto di quel TV è stato poco sopra i 1000€.
    Però ci ballano "solo" 100-120€. Secondo me, se sei intenzionato, si può fare

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Potresti anche pensare di fare dei fori alla lamina di legno per arrivare al muro subito dietro. Tanto la tv copre tutti i difetti della parete dietro stando davanti. No?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Potresti anche pensare di fare dei fori alla lamina di legno per arrivare al muro subito dietro. Tanto la tv copre tutti i difetti della parete dietro stando davanti. No?
    Sì vero, però la terrei come ultima spiaggia perchè: vorrei evitare di rovinare il mobile e perchè significherebbe comprare/montare un supporto la cui installazione dovrebbe essere molto precisa, non sono sicuro di riuscire a regolare l'altezza precisamente.

    Insomma se trovo un TV da appoggiare preferisco :-) In effetti il Philips ci sta giusto giusto: in altezza avanza poco meno di 1 cm, mentre ai lati ho circa 5 cm per lato.

    Ho pensato ad eventuali problemi di surriscaldamento. C'è da dire che non ne faccio un uso intesivo e poi l'OLED non dovrebbe scaldare molto. Dietro il TV rimangono cmq almeno 40/50 cm di spazio e quindi credo che un certo ricircolo sia garantito.

    Che ne dici?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •