| 
 |  | 
				Risultati da 1.336 a 1.350 di 2643
			
		Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
- 
	10-05-2019, 21:26 #1336Scusa ma questa cosa mi è nuova, quando scaricai DSplayer e madvr ho fatto 2 download separati. 
 
 https://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
 
 in questo link trovi l ultima, credo che scaricandola sovrascrivi la vecchia.
 
- 
	10-05-2019, 23:58 #1337 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.867
 La guida che hai seguito non è la migliore (anzi è stata molto criticata), questa è la guida di riferimento: 
 
 https://forum.doom9.org/showthread.php?p=1709584VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
 
- 
	11-05-2019, 01:08 #1338Mi è venuto un dubbio, io adesso madvr(l ultima versione 0.92.17) lo uso con mpc-hc , però ricordo che poco tempo fà nel vecchio ssd(momentaneamente nel nuovo non ho installato Dsplayer) scaricai la 0.92.17 e quella mi trovavo quando aprivo la finestra di madvr, 
 perchè Marcogbr si ritrova una versione vecchia?
 
- 
	12-05-2019, 11:09 #1339 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 36
 Intanto vi ringrazio per le risposte. Mi ritrovo quella versione perchè amo Kodi e l'unica versione che si trova con dsplayer + madvr è questa: https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175, in cui è integrata la versione precedente. Provo a scaricare la nuova e vedere se la sovrascrive e a seguire anche l'altra guida segnalata. Grazie a tutti vi aggiorno 
 
- 
	12-05-2019, 11:55 #1340 Member Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 36
 Versione di Madvr aggiornata senza problemi 
 
- 
	12-05-2019, 13:35 #1341Ciao ragazzi. 
 Io vorrei capire perchè il "Chroma upscaling" NGU ha un impatto molto alto sulle prestazioni (renderer) pur vedendo un film in 4K.
 Cosa centra l'upscale con la fonte 4K?
 Altra cosa che vorrei capire è il gamut colore di Madvr
 Se seleziono "this display in not calibrated" il gamut inviato è in Rec 709 e per inviargli il BT2020 al display occorre selezionare "this display is already calibrated".
 Il problema è che in Bt2020 i colori appaiono desaturi rispetto a quelli del Rec 709.
 
- 
	12-05-2019, 17:34 #1342dopo una lunga assenza, madhi è tornato ed ha rilasciato una nuova build: https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post58032562 HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
 
- 
	13-05-2019, 12:12 #1343Scusate quando non si ha la possibilità di decodifica HW per HEVC non supportandolo la scheda ( ho una GTX 970) la decodifica la fa il processore.. cosa bisogna selezionare LAV video nella sezione decoding al posto di d3d11? 
 Ho visto che mi compare la dicitura "nessuna codifica Hardware", in questo caso come sta avvenendo la decodifica? Con quali Codec?Ultima modifica di Starlight; 13-05-2019 alle 16:28 
 
- 
	13-05-2019, 17:35 #1344 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 
 I dati di un Blu-Ray sono in YCbCr 4:2:0, che il protocollo HDMI non veicola, essendo vincolato ad YCbCr 4:2:2 o 4:4:4: bisogna pertanto necessariamente eseguire l'upsample delle informazioni del chroma prima di inviarle via HDMI; tale upsample è molto meno esigente in termini di risorse rispetto all'upscaling delle dimensioni dell'immagini.
 
 Di default madVR assume che il gamut da utilizzare è il rec. 709 (ovvero quello del full HD): per le fonti in HDR o si utilizza la "conversione" HDR -> SDR tramite pixel shader e l'appropriato 3DLut (al rec. 709 oppure al DCI-P3 o BT.2390, dopo opportuna calibrazione del display) nell'apposita casella, oppure si inviano le informazioni tramite passthrough e si utilizzano i settaggi del display (che dovrebbe abbinare il profilo colore predefinito relativo all'informazione ricevuta tramite i metadati).
 
 Se il display utilizza come gamut il rec. 709, inviare DCI-P3 o BT.2020 da madVR produrrà un'immagine slavata e sbagliata sotto il profilo cromatico.
 
 @Starlight
 
 Se nei LAV video decoder viene impostato "nessuna codifica hardware", è ovvio che la decodifica viene fatta in software dal processore usando i codec presenti del sistema operativo...Ultima modifica di YGPMOLE; 13-05-2019 alle 17:58 Un saluto. Leo!
 
- 
	13-05-2019, 19:21 #1345 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.867
 La funzione measurement per i file HDR mi sta creando un po' di problemi e di dubbi: 
 
 1) La misurazione deve essere eseguita sullo stesso sistema che si utilizza per la visione (cioè stesso PC e stesso proiettore), o può essere eseguita su altro PC o monitor?
 2) Edit....
 Grazie.Ultima modifica di Flavio61; 13-05-2019 alle 19:38 Motivo: Problema risolto VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
 
- 
	13-05-2019, 19:37 #1346
 
- 
	13-05-2019, 20:13 #1347 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 Ottimizzare? Che significa, cosa intendi? 
 
 Se un sistema operativo (software) non utilizza un determinato codec (qualunque esso sia, di qualunque tipologia di applicazione si stia parlando), necessariamente c'è bisogno di un hardware che lo faccia al posto suo, non ci sono altre opzioni se non i miracoli...
 
 Nel nostro caso, se un processore non decodifica un determinato codec o non ha la necessaria potenza elaborativa per farlo (soprattutto a risoluzioni elevate), devi possedere una scheda video che lo faccia al posto suo!
 
 @Flavio61
 
 Il file misurement che si ottiene è relativo al file misurato ed è applicabile in qualsiasi catena video, a patto che i differenti sistemi abbiano gli stessi valori di nits in uso; mi spiego meglio: se il sistema A e B hanno entrambi una luminosità di 100 nits e quello è il valore che hai impostato nel tool per la misurazione, il file misurement produrrà gli stessi risultati di visione su ambedue, in quanto ciò che misura proviene da un'unica sorgente ed eventuali clipping e/o ottimizzazioni sono indicate nel tool.
 
 Diverso il caso in cui il file .mkv, pur chiamandosi allo stesso modo, potrebbe avere due fonti differenti, oppure essere stato prodotto tramite due tipologie di estrazione diverse, o con parametri di estrazione non identici; in parole povere: non è detto che due .mkv con lo stesso nome siano identici tra loro... Ma se lo sono (identico hash del file), anche il file misurement lo sarà.Un saluto. Leo!
 
- 
	13-05-2019, 20:48 #1348 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.867
 Quindi se si usa il tool di Soulnight si può misurare su qualunque sistema, mentre se si usa il MadMeasurement diretto trascinando il file sull'eseguibile deve essere fatto sul PC dove poi si vedrà il film o dove madvr ha gli stessi parametri? 
 
- 
	13-05-2019, 21:25 #1349 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 A patto che il sistema in cui si riproduce rispecchi i parametri che sono stati impostati nel tool in fase di misurazione. 
 
 Il tool di Soulnight semplicemente lancia in modo automatico (e ripetuto, se al posto di un file singolo viene puntata un'intera libreria) l'eseguibile contenuto nella versione di madVR indicata nelle impostazioni, quindi non ci sono differenze di risultati tra tool e trascinamento a patto che siano identici i parametri impostati in entrambi e la versione di madVR in uso.Un saluto. Leo!
 
- 
	13-05-2019, 21:49 #1350Ok grazie ora credo di aver capito, pensavo che anche il processamento mediante CPU funzionasse con decodifica con codec. 
 Ad ogni modo ho reinstallato tutta la catena in 64 bit prima invece sia i lav che mpc erano x86, ora la CPU lavora al 60% e la GPU con settaggi asmodian al max ed hdr sono al 90%. Tutto liscio
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Marcogbr
 Originariamente scritto da Marcogbr
					
 
			
