Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Sicuramente un integrato stereo per la musica rende molto meglio...cmq facci sapere poi le tue impressioni...per il cavo visto che te lo ha regalato usalo pure anche se sulla quaina dovrebbe esserci scritto la dicitura...io li ho avuti in passato non mi piacciono molto perche' secondo me danno un roll off sulle alte frequenze...cmq col tuo sintoamp..........[CUT]
    Ciao,
    riguardo il cavo, avrei preferito spendere qualche euro di differenza e prenderne uno un pò più di qualità o di sezione maggiore, ma c'è anche chi dice che non sarebbe cambiato nulla.

    mentre riguardo i diffusori cominciano i problemi

    (ricopio da un altro 3d aperto in un'altra sezione)
    Le B&W in stereo, non suonano i bassi.
    Ho provato tutti i possibili settaggi (ho anche ricontrollato che siano in fase), ma niente, sembra avere dei piccoli satelliti, suonano come i 2 piccoli canton
    Eppure il midwoofer è da 16 cm, ma se non mantengo il sub del kit surround attivo, sono inascoltabili.
    Cosa sbaglio?
    non penso che una coppia da 700 euro (a listino) non riesca a dare un suono almeno sufficiente.
    Al momento hanno suonato solo per un paio d'ore, ma non penso ci possano essere miracoli dopo il rodaggio (voi che dite?).
    Mi sapreste dire quali sono le impostazioni da usare sull'amplificatore?
    Sono sate settate come casse A frontali e non come Zona 2, perchè in questo ultico caso l'avr non accetta sorgenti con collegamento digitale.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Per i parametri del sinto dovresti aprire una discussione a parte...se invece come al solito ste b&w sono ostiche da piloare per il tuo sinto allora siamo alle solite...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Per i parametri del sinto dovresti aprire una discussione a parte...se invece come al solito ste b&w sono ostiche da piloare per il tuo sinto allora siamo alle solite...
    Salve @Giorgio.fz
    Da cosa si capisce se dei diffusori sono "ostici"?
    Dalle specifiche tecniche ci sono dati che possono dare un'indicazione?
    E a livello di suono cosa cambia tra un diffusore ostico da uno più semplice?
    Cmq dopo un poco di tempo il suono è migliore, ma mi aspettavo molto di più. A basso volume i bassi sono deboli, poi c'è una porzione medio alta di volume che l'ascolto è ok, poi aumentando oltre il suono mi sembra molto confusionario, e in generale la scena musicale poco coinvolgente.
    Magari dipende anche dall'ambiente, non so.

    Grazie
    Ultima modifica di Pianopiano; 05-05-2019 alle 21:49

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dai dati tecnici non e' dato saperlo...di solito le riviste di settore mostrano i grafici dove si puo' vedere effettivamente a quanto scende di impedenza un determinato diffusore (piu' scende piu' e' ostico), e se ha delle rotazioni di fase eccessive...se poi aggiungiamo anche una bassa sensibilita' allora si somma il lavoro richiesto dall'amplificatore...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Mi voglio sbilanciare...ma secondo me, se col tuo sinto mettevi delle indiana line serie diva, saresti stato molto piu' soddisfatto...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Molto interessante, guarderò i grafici dei test delle b&w che si trovano online per farmi un'idea.
    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Mi voglio sbilanciare...ma secondo me, se col tuo sinto mettevi delle indiana line serie diva, saresti stato molto piu' soddisfatto...
    Purtroppo non ho ascoltato prima né le une né le altre, mi sono fidato del venditore che mi ha assicurato che le b&w 685 sono superiori alle diva.
    Probabilmente sì, ma forse l'accoppiamento ideale col sintoamplificatore era con le Diva, chissà?
    dentro di me spero di no

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Dai dati tecnici non e' dato saperlo...di solito le riviste di settore mostrano i grafici dove si puo' vedere effettivamente a quanto scende di impedenza un determinato diffusore (piu' scende piu' e' ostico), e se ha delle rotazioni di fase eccessive...se poi aggiungiamo anche una bassa sensibilita' allora si somma il lavoro richiesto dall'amplific..........[CUT]
    Ho trovato i test di entrambi i diffusori, e si legge che sia per l'impedenza che per la fase, le b&w raggiungono valori assoluti sia in basso che in alto più estremi (i picchi delle curve)
    Immagino sia questo quello che intendevi.
    E la sensibilità, che già si sapeva, è di 5 db maggiore a favore delle IL.
    Ho anche letto sul test delle B&w che proprio dato i valori di impedenza, c'è bisogno di un amplificatore di almeno 50w x canale su 8 e 4 ohm; il mio dovrebbe essere 95w su 8 ohm, quindi in teoria sufficiente.
    Il test delle Diva, invece diceva anche la facilità di essere pilotate da quasi qualunque amplificatore.
    Saluti
    Ultima modifica di Pianopiano; 07-05-2019 alle 06:52

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io tempo fa avevo un marantz sr 5008 collegato a delle 683 s2...anche quello aveva i watt sufficenti peccato che con li pilotava cmq perche' serviva molta piu' corrente che non viene dichiarata sugli ampli...il suono risultava fiacco...poi sono passato ad un integrato l' ottimo indiana line puro 800,qui ho migliorato inevitabilmente ma con mio rammarico mi sono reso conto che non le pilotava ancora a dovere e quindi sono passato al fortissimo airtech, 1600 euro di ampli...niente da fare le ho vendute e finalmente sono tornato a riascoltare musica con delle sonus faber venere 2.0 su stand...
    Dunque tu adesso aspetta che i diffusori suonino almeno 50/100 ore e poi se vedi che sei insoddisfatto li rivendi che tanto hanno mercato..

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Io tempo fa avevo un marantz sr 5008 collegato a delle 683 s2...anche quello aveva i watt sufficenti peccato che con li pilotava cmq perche' serviva molta piu' corrente che non viene dichiarata sugli ampli...il suono risultava fiacco...poi sono passato ad un integrato l' ottimo indiana line puro 800,qui ho migliorato inevitabilmente ma con mio ram..........[CUT]
    Grazie per avermi spiegato un pò di cose e descritto la tua esperienza.
    Certo che se a te l'airtech da 1600 euro (non lo conosco, ma mi basta sentire il prezzo) non bastava per le tue B&W, la vedo dura per il mio povero e debole sintoamplificatore.
    Infatti il mio sogno quando avrò soldi, è di affiancare l'avr con un integrato stereo per pilotare le casse per sentire la musica in stereo.
    Ma sentendo la tua esperienza e con il mio basso budget è una scommessa e il risultato di avere un gran suono non è assicurato.
    Al momento sono sono intorno alle 30/40 ore di ascolto, il risultato alle mie orecchie non è il massimo, anche se migliorato rispetto a quando le ho appena installate.
    Inoltre io sono un appassionato, ma non ho mai nè posseduto, nè avuto la possibilità di ascoltare impianti di alto livello, quindi non ho termini di paragone per poter dire quanto bene o quanto male suoni un sistema, vado a impressione (diciamo che il passaggio da H&K 1550 con kit Canton a Denon x2500 con B&W 685 s2 (il kit lo uso per l'HT) non mi ha impressionato; il mio di certo è un impianto entry level, sia quello precedente, che l'aggiornamento attuale.
    Saluti

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Si possono ottenere soddisfazioni anche con un budget limitato...basta assemblare e posizionare l' impianto con i dovuti accorgimenti...garantito...

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Si possono ottenere soddisfazioni anche con un budget limitato...basta assemblare e posizionare l' impianto con i dovuti accorgimenti...garantito...
    Riguardo il posizionamento, ho letto che l'altezza ideale è quella degli stand altrimenti si perdono molto i bassi, io per problemi di spazio li ho a 1 metro di altezza e 30 cm dalla parete posteriore, orientamento perpendicolare all'ascoltatore. ( Ora li sto provando orientati più verso l'ascoltatore, e forse è meglio)
    Purtroppo l'unica cosa che posso cambiare è l'ultima variabile.
    L'altezza da terra influisce molto a vs avviso?
    Grazie
    Ultima modifica di Pianopiano; 08-05-2019 alle 19:48


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •