Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Quali cavi di potenza al metro?


    Buonasera a tutti,
    stavo cercando dei cavi di potenza terminati per connettere il Rotel 1582 MKII alle Principia 7 e sono andato sul sito Tronitek perché mi trovo bene con i Ricable, i cavi terminati ho visto che costano troppo e per il momento non li posso prendere. Allora cercando dei cavi al metro ho trovato queste due alternative entrambe in rame OFC e da 4mm di sezione:
    Ricable U40 a circa 10€ al metro e Oehlbach 1010 speaker wire 40 a circa 5€ al metro (scontati circa 3,50€). C'è qualcosa che giustifichi questa differenza di prezzo? I cavi li dovrei allungare circa 2-3 M dall'ampli. Conoscete alternative di cavi validi a meno di 10 € al metro? Cavi neutri senza particolari inclinazioni a enfatizzare questa o quella frequenza.
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Scusate, Ho visto adesso che sul sito ci sono a circa 5 € al metro anche dei Norstone classic CL600 da 6mm. Una possibile alternativa?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Perché necessariamente terminati?
    Di cavi ce n'è di tutti i prezzi così come ce n'è di tutti i materiali/geometrie/terminazioni.
    Le differenze a mio modo di vedere si sentono anche se non necessariamente correlate al prezzo, spesso le fanno i valori di capacita ed induttanza, oltre naturalmente alla qualità del materiale.
    Il tuo ampli e i tuoi diffusori non mi pare che abbiano necessità particolari in un senso o nelll'altro
    Sull'usato puoi trovare di tutto di più, terminato e non. Nel caso per qualche motivo fossi costretto a rivendere materiale usato puoi perderci poco o nulla.
    Tornando al tuo quesito, sull'usato a quelle cifre puoi trovare Supra serie Ply (la sezione del 3.4 e' ok vista la potenza del tuo ampli), oppure, salendo di livello, anche gli italiani tproject standard (ne ho vista una coppia a 50€ su un noto sito di usato).
    Sono i primi due a caso che mi vengono in mente...
    Ultima modifica di fedezappa; 24-04-2019 alle 10:50

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Messaggio inviato per errore

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Grazie Fedezappa per i consigli,
    ho trovato questi 2 cavi usati, uno RCA Onkyo su cui è scritto High resolution type - Integra, bello grosso, il cavo è grande quanto i connettori e l'altro di potenza mi sembra a occhio 4 mm di diametro ed è azzurro ma non c'è scritto niente, provo ad allegare foto. Qualcuno li conosce?


    ___[CUT]___

    Immagini rimosse in quanto non conformi al regolamento. (Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 26-04-2019 alle 22:09

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Mai visti, non sapeva nemmeno che Onkyo facesse cavi.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Non diventare matto sui cavi, magari non mettere robe tipo il rosso/nero da mezzo mm, ma i 4mm da te citati vanno tutti bene, prendi il più economico e vai tranquillo.

    Tra Ricable U40 e Oehlbach 1010 speaker wire 40 il primo ha una guaina che protegge i due fili ed anche esteticamente più bello, ma non credo proprio avvertiresti differenze acustiche.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Rallina1

    Rispettare il regolamento è forse cosa troppo difficile
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ops, non pensavo che postare foto non fosse permesso. Posso chiedere perché o dove posso leggere il regolamento?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rallina1 Visualizza messaggio
    non pensavo che postare foto non fosse permesso
    E chi ha mai detto questo? Devono solo rispondere a certe caratteristiche.
    Posso chiedere perché o dove posso leggere il regolamento?
    Il "perchè" è chiaramente indicato nel regolamento, un posto dove lo puoi trovare è, guarda caso, nella pagina che compare premendo il tasto con la scritta "Regolamento" nella barra nera dei menu in alto in ogni schermata del Forum.

    Però sorge spontanea una domanda: quando ti sei iscritto ti è stato espressamente chiesto di dichiarare di avere letto e di accettare il regolamento, cosa che tu hai prontamente fatto (altrimenti non avresti potuto proseguire con l'iscrizione), non mi dire che hai dichiarato una cosa non vera senza curarti minimamente di quanto ti veniva richiesto?

    Non lo posso credere.
    Ultima modifica di Nordata; 03-05-2019 alle 23:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Scusate il ritardo di risposta,
    sono sincero non avevo letto niente!
    Ora l'ho fatto.
    Avevo provato a cercarlo ma da cellulare sono impedito, sul PC è molto meglio.
    riposterò le foto in formato ridotto appena ho tempo
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Non prendere cavi di sezione troppo grossa, a volte possono penalizzare tendendo il suono al cupo (vedi G&BL serie HP).

    Piuttosto, prova a cercare nell'usato degli Audioquest Type 4. Ne ho visti usati sui 70€ la coppia da 2,5 metri, già terminati. Sono dei cavi un po' leggeri in basso, ma sul medio-alto sono ottimi e dettagliati.

    Se non hai particolari esigenze di terminarli, o se il cavo non lo necessita (vedi Audioquest o Yarbo, che utilizzano solid core) io eviterei proprio forcelle, connettori a banana e quant'altro. Avvita direttamente il cavo spellato ai morsetti, e basta. Meno cose ci sono, meglio è.

    Se proprio non ti va di spendere, tra i migliori cavi al metro, acquista i QED, possibilmente i Ruby o, se proprio non te la senti, prendi i QED Silver Anniversary XT (7,50€ al metro in UK).

    Ci sono anche altri più economici, tipo i QED ORIGINAL Performance OFC (sui 4,50€ al metro in UK) o, con qualcosa in più, i QED PERFORMANCE XT 25 (sui 7€ in Italia).

    Gli altri a 2 o 3€ al metro, sono circa tutti uguali. A patto che, comunque, siano in rame OFC, così almeno eviti l'ossidazione nel tempo, con la conseguenza di perdita di qualità.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 07-05-2019 alle 11:09

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    cavi di sezione troppo grossa, a volte possono penalizzare tendendo il suono al cupo
    In base a quale fenomeno fisico o caratteristica costruttiva?

    Ci sarà bene una spiegazione da qualche parte.
    Ultima modifica di Nordata; 08-05-2019 alle 23:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Grazie mille per i consigli whiteshark, anche io penso che un cavo di sezione importante non incupisca il suono. Comunque i qed mi hanno sempre incuriosito. Sto provando i due cavi che ho postato all'inizio. Quello rca dovrebbe essere, correggetemi se sbaglio, un cavo della integra, marca giapponese fascia alta o di proprietà della onkio. Il cavo di potenza un 4mm di sezione x2, ognuno di essi è poi risuddiviso in 6 piccoli cavi che procedono a spirale. Di quest'ultimo mi darebbero 15 metri, quindi ne avrei in abbondanza anche per il futuro. Il tutto a 50 € usati. Non mi sembra male per niente. Che dite?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •