|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Il mio sistema Home Theatre
-
22-04-2019, 14:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
Il mio sistema Home Theatre
Ad ora ho una situazione di questo tipo :
Ampli Yamaha Rx V667
centrale Indiana Line Tesi 704
frontali due torri Indiana Line 504
posteriori due Tangent EVO
ed ho un Sub attivo AR S8HO (del quale non sono del tutto soddisfatto perchè vecchio e del quale riesco a trovare poche info sul web , l'ho acquistato usato 7-8 anni fa )
Ho appena comprato un nuovo TV LG OLED C8 e sto vedendo un sacco di film grazie a Netflix che ho collegato all' ampli sia con cavo HDMI HSpeed che con cavo ottico .
Ora la prima domanda riguarda il sistema attuale : qual'è l'impostazione migliore per l'ampli per godere appieno dell' audio 5.1 di netflix ? ... di solito uso DRAMA ma non sono soddisfattissimo .
La seconda domanda riguarda invece un sistema ht completamente alternativo che magari preveda un ampli in grado di gestire i segnali video 4k , per ora non ho ancora il lettore BR 4K ma prima o poi arriverà . Mi piacerebbe un sistema facile da configurare e con un Sub piu performante del mio attuale .
Dimenticavo : la sala è circa 4,5 x 6 metri ed il budget vorrei contenerlo sui 4-500 euro ( magari vendendo anche le cose vecchie ) , l' aspetto di potenza massima è alquanto marginale perchè vivo in condominio e piu' di tanto è impossibile alzare ... volendo potre anche valutare un kit già bello e pronto.Ultima modifica di cornorosso; 22-04-2019 alle 14:26
Il mio sistemino : Amply Yamaha Rx V667 + centrale Indiana Line 704 + Fronte 504 + sourrond Tangent Evo E4 + Sub AR As8h ! Video : Blu ray Lg db670 + Tv LG OLED 55C8PLA + Vpr Epson Tw3200
-
22-04-2019, 16:31 #2
Il sistema che hai sembra migliore di quello che potresti comprare con "4-500 euro+ricavo dalla vendita dell' usato".
Con la cifra stanziata potresti prendere un sub nuovo, quanto al sinto all' epoca dovresti averlo pagato più o meno altrettanto, spero che non ti illuda di scendere di prezzo rinunciando solo alla potenza: è la qualità che costa, il chiasso è gratis.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-04-2019, 07:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
Facendo i conti della serva il mio ampli ed il mio Sub dovrei riuscire a venderli entrambi per un totale prossimo a 200,00€
Un nuovo ampli tipo Denon AVR-X1500H si trova intorno ai 400,00 €
Un nuovo Sub 10" penso che 3-400 euro potrebbero bastare
Il bubget che mi sono preposto non sembra cosi' irragionevole .
Nel frattempo che decido se cambiare o meno , vi sarei grato se mi aiutaste con il setting del mio ampliIl mio sistemino : Amply Yamaha Rx V667 + centrale Indiana Line 704 + Fronte 504 + sourrond Tangent Evo E4 + Sub AR As8h ! Video : Blu ray Lg db670 + Tv LG OLED 55C8PLA + Vpr Epson Tw3200
-
23-04-2019, 08:09 #4
perchè? il solo hdmi non è sufficiente? se funziona l'hdmi ARC l'ottico è inutile.
tutte queste 'scene dsp' sono puramente cose da 'yamaha'. personalmente preferisco l'audio così com'è specialmente se la sorgente è di qualità come lo è netflix.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-04-2019, 09:12 #5
Sì 800 euro per sub e sinto è un buon budget.
Bene il Denon.
Interessante come 10" il Jamo J10 (diverse finiture) se non hai problemi di ingombro anche J12.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2019, 06:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
ARC funge benone ma per i miei piccoli rimane piu' semplice accendere l' ampli e selezionare "input 4" piuttosto che smanettare con il telecomando della Tv
tutte queste 'scene dsp' sono puramente cose da 'yamaha'. personalmente preferisco l'audio così com'è specialmente se la sorgente è di qualità come lo è netflix.Il mio sistemino : Amply Yamaha Rx V667 + centrale Indiana Line 704 + Fronte 504 + sourrond Tangent Evo E4 + Sub AR As8h ! Video : Blu ray Lg db670 + Tv LG OLED 55C8PLA + Vpr Epson Tw3200
-
24-04-2019, 11:09 #7
nel telecomando hai un pulsante con scritto STRAIGHT dovrebbe essere quello che cerchi ... una alternativa è il pure direct ma dovrebbe escludere anche la calibrazione ambientale etc.
Con i pulsanti Movie e music invece puoi selezionare i rispettivi DPS , per il movie non sono male sul mio vecchio ampli il "SCI-FI" o "adventure" e hanno un loro perché.
Ciao
Luca
fonte https://it.yamaha.com/files/download...omrc_en3-1.pdf pagina 41Ultima modifica di llac; 24-04-2019 alle 11:15
-
24-04-2019, 12:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
Grazie mille Luca , avevo già testato l’ opzione “straight” ma nonostante il film di Netflix che sto guardando abbia audio 5.1 con questa opzione l’ampli “vede” solo il sub ed i frontali . Pure direct solo i frontali
Ultima modifica di cornorosso; 24-04-2019 alle 12:18
-
24-04-2019, 12:14 #9
Come è impostata l'uscita digitale del TV? (purché non sia PCM...)
https://www.lg.com/ca_en/support/pro...6302910-othersMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2019, 12:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
Uso usb arc , ho scollegato il cavo ottico
-
24-04-2019, 13:51 #11
devi dire al TV di uscire in modo corretto. credo anche 'auto' vada bene oppure dd+
per lo yamaha, dovrebbe essere possibile utilizzare l'uscita corrispondente a cio' che entra, DD(+) o DTS senza ulteriori elaborazioni. se in stright va in 2.1 vuole dire che dal TV esce in stereo, quindi devi impostare la modalità di uscita audio via hdmi dal TV come sopra...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-04-2019, 14:25 #12
a quanto già detto da @falchetto aggiungo che la impostazione "uscita audio digitale" del TV si applica anche ad HDMI / ARC.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2019, 19:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 157
Grazie delle risposte , c’era un errore nel setting dell uscita del tv usciva in PCM di default , ho impostato AUTO e sono comparsi gli altri canali audio