Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 25 PrimaPrima ... 121819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 373
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252

    Fossi in te proverei a collegare un pc e usare un software tipo Jriver come dac, consapevole che la codifica uscirà in LPCM codificato da software e bypassare il dac del marantz e usarlo solo come pre con la modalità pure direct. Proverei anche foobar 2000. La resa del finale dovrebbe migliorare sensibilmente .
    Io fossi in te proverei un Oppo che oltre a fare da pre ha un dac di livello assoluto e fa tante di quelle cose che la metà basta e le fa molto bene e il sinto lo puoi tenere come HT. Io ripeto il 160 l’ho collegato direttamente all’Oppo 105 ed è fantastico.
    Però devo dire che con spotify non ho fatto tante prove.
    Sono abbastanza sicuro che il tuo collo di bottiglia sia l’uso del sinto per suonare musica in due canali, sia come dac che come pre è davvero scarso. Davvero se riesci fai una prova ti si spalancherebbe un mondo.
    Ultima modifica di KintaroOE; 15-03-2019 alle 19:22
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Immagino che tu lo usi in modalità con il bias alto.. riscontri anche tu che va meglio? Bilanciato o rca? Dico questo perché il 105 che ho anche io va meglio.
    Distorsione a volumi alti? Come si comporta?
    Ciao grazie

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nessuno si farebbe volontario per farmi provare questo finale? Ovviamente la pizza o altro a carico mio.. sono di Milano

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Io te lo farei provare volentieri ma sono un po' distante (solo un po' )comunque a breve penso di prendere il lettore marantz nd8006 (dicono abbia un ottimo dac) per collegarlo diretto al finale, vi faccio sapere...
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    A cinghio: prima di inserire la classe A c’è ne vuole ... almeno 1 ora da quando lo si accende. Sinceramente dipende dai generi che ascolto e dal volume. A basso volume metto la HB tranquillamente , non necessitando di molta dinamica e non esercitando molta pressione sonora si guadagna di più in definizione e controllo senza perdite rispetto alla classe B. Ma quando le necessità cambiano, ovvero alto volume e pressione sonora alta sicuramente la B. Sostanzialente è una differenza di volume e del giusto equilibrio di potenza.
    A mio parere la scelta azzeccata per inserire l’High Bias è il Jazz anche a livelli sostenuti, se no i colpi di basso dopo un po’ ti stordiscono... generalmente ne aumenta i dettagli, la chiarezza e la giusta collocazione dei vari strumenti donando un senso di ordine e realismo.
    Il collegamento è in bilanciato.
    Per la questione distorsione la faccenda è complicata, ho scritto dei post nelle altre pagine, se hai voglia vatteli a rileggere.
    Penso dipenda molto dalla registrazione. Ovviamente con dei SACD al di fuori di ogni dubbio ( qualche SHM -SACD ) tipo Brothers in Arms dei Dire Straits quello SHM... puoi alzare davvero molto prima di incontrare distorsione, tipo a 45, se lo fai con il SACD normale va in distorsione a 28, purtroppo ora sono in affitto e l’ambiente di ascolto è davvero sbagliato a prescindere e sottostimato paragonato alla qualità e potenza di tutto l’impianto . Ma ci sono CD che mandano in distorsione già a volume 10.
    Il massimo che ho provato è stato a 55 di potenza con un SACD di riferimento classico che di DR aveva 17 e reggeva abbastanza bene.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Il suono più emozionante ascoltato da quando ho il finale è stato l’altro giorno con il film a Star si born, verso l’inizio quando il protagonista maschile fa le prove inizia a suonare la chitarra ecco li ho avvertito tutta l’ampiezza delle onde sonore che si propagavano dal palco fino allo spettatore e le vibrazioni delle corde . Sembrava di essere lì per davvero. Quel film ha una colonna sonora pazzesca.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  7. #322
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ok ragazzi grazie per la vostra risposta, il finale incuriosisce nn nascondo che la volontà di acquistarlo c'è anche per una ipotetica biamp. Star is born lo riguarderò da me perché al cinema nn me lo sono goduto appieno , audio nn proprio da cinema , ho notato la qualità delle musiche che lo accompagnavano.
    Se avete o se farete altre prove sul banco riportatele

  8. #323
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da gianni_mnemonic Visualizza messaggio
    Magari scopro solo ora che il limite sta nei diffusori (venere 2.0) anche se in passato avevo lo stesso risultato con delle chario lynx.
    Forse cambiare genere di diffusore, sia le Venere che le Chario sono sul versante caldo-musicale cosa che sommando gli effetti di pre + finale può anche stroppiare.
    Da curare anche l'abbinamento con dei buoni cavi. Potrei suggerirti di inserire dei cavi QED argentati sia segnale sia casse o comunque tendenti all'asciutto tipo Nordost.
    Naturalmente anche la questione ambientale sarebbe da analizzare, dato che con Audyssey sembra migliorare.

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12
    Scusate il ritardo nella risposta, ma ero all'estero per lavoro.
    Ora vedrò di rispondere a coloro che mi hanno dato dei suggerimenti/consigli:

    @cinghio
    Purtroppo non sono ancora riuscito a fare prove inserendo un pre stereo/ sorgente dedicata per chiarire se il suono in direct che non mi soddisfa è dovuto al pre sel sinto / all'ascolto di musica liquida (spotify).
    Ho però fatto ascoltare il mio impianto a un conoscente (appassionato da sempre di sistemi vintage) ed è d'accordo con me che in direct il suono è abbastanza scarso... mentre in stereo la situazione migliora di parecchio.
    Attualmente sto usando dei cavi Van Den Hul CS122 per i diffusori e per il segnale ho preso il the name. Spero di essere a posto con questi (presi più per una questione psicologica che per altro, in quanto sento di appartenere più ai cavoscettici )

    @Antonio
    Grazie del consiglio, come ti dicevo vedrò di provare con un pre stereo + lettore CD. Quello che non mi è chiaro è perchè non dovrei aspettarmi cose eclatanti... perchè il limite sta nei diffusori/finale che ho appena preso?

    @Diablo
    Non credo che in direct il problema sia un eccesso di caldo-musicale per via degli abbinamenti...
    A me sembra proprio che ne venga fuori un suono ovattato/cupo... la gamma alta è mancante e quello che c'è è impastato.. manca dettaglio. Mentre il basso è scarso...
    Quando ascolto in stereo tutte queste cose compaiono, per cui mi viene da pensare che il problema stia non nei diffusori ma nella sorgente utilizzata "liscia".
    Per quanto riguarda i cavi che ho citato sopra pensi che possano andare?

    Ora mi stanno balenando in testa altre due cose:
    La prima è attrezzarmi con l'app Audissey in modo da visionare le curve per capirci di più per la questione ambientale... Ed eventualmente mettere mano manualmente.
    L'altra, acquistare uno streamer che integri la funziona pre, in modo da bipassare il sinto per l'ascolto di musica.
    Però prima vorrei essere sicuro del risultato (facendo le prove con pre stereo direttamente collegato al finale).

    Ciao e grazie
    Sintoamplificatore: Marantz Sr7012 - Finale: AA x-a160 - Audio Frontale: Sonus Faber Venere 2.0 - Audio Sr: Cambridge Audio Minx 12 - Centrale: Chario Piccolo - Star Dialogue - Sub: Monitor Audio Radius 390 - Cuffie: Sonus Faber Pryma

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12
    Avrei un altri quesito riguardante il finale appena preso.
    Se lo imposto in classe A, il finale raggiunge comunque la potenza massima (160W) commutando automaticamente all'occorrenza in AB oppure è limitato ai famosi 45W?

    @KintaroOE
    Come mai ci vuole un ora prima di inserire la classe A? Perchè l'ampli deve essere in temperatura per suonare bene in classe A?

    Grazie
    Sintoamplificatore: Marantz Sr7012 - Finale: AA x-a160 - Audio Frontale: Sonus Faber Venere 2.0 - Audio Sr: Cambridge Audio Minx 12 - Centrale: Chario Piccolo - Star Dialogue - Sub: Monitor Audio Radius 390 - Cuffie: Sonus Faber Pryma

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    A Gianni: la mia motivazione è più concentrata sul riscaldamento delle casse, ho notato o almeno mi è parso che rispondano diversamente se per esempio accendo l’impianto impostando il finale da subito in classe A rispetto alla commutazione da AB dopo 30 - 60 minuti. La sensazione più marcata che ho acquisito durante le prove è che se acceso in classe A da subito il suono esca più disordinato e fiacco oltre che gracchiante in alcuni casi. Dopo questa fatidica ora nessun problema. Misteri....
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Io ho lo stesso finale e le stesse casse ma non ho mai avvertito un cambiamento nel suono, anzi alcune volte mi può capitare di passare,per via della fatica d'ascolto, da bias attivato a bias disattivato (ab) e trovo il suono meno dinamico e arioso, quindi leggermente più caldo (rilassante) e lo preferisco dopo tot minuti/ore di ascolto (dipende sempre dal genere musicale)
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da KintaroOE Visualizza messaggio
    . Dopo questa fatidica ora nessun problema. Misteri.............[CUT]
    ci sono problemi, fallo verificare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Chieri
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ci sono problemi, fallo verificare
    Penso che i gracchiamenti siano da imputare ai cavi di corrente e RCA non schermati a dovere immagino, roba di Amaz... ancora non ho investito sui cavi. Anche gli XLR presi da lì.
    Sorgente: Oppo 105/ HTPC - VPR : Sony HW 40es - Finale : AC XA 160 - Sintoamplificatore : Marantz Sr 7008 - Audio Frontale : Focal Aria 936 , Aria 900 - Audio Sr : Wherfdale Dfs 10 - Sub : Jamo 660 - Giradischi : Technics SL 1008 - Cuffie : Fidelio X2HR.

  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    I cavi audio commerciali sono schermati a dovere, anche i + economici.


Pagina 22 di 25 PrimaPrima ... 121819202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •