Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 160
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Avete mai provato sul vostro digifast a mettere una scheda ( sempre che esista su pc ) che invece delle analogiche 7.1 tipo asus esca con una soluzione di uscite digitali multiple coassiali tipo la soluzione Vanity sul oppo 203 in cui uno puo collegare poi 4 dac stereo per realizzare un sistema multicanale 7.1 in questo modo???
    Certo che si, ce ne sono per tutti i gusti, io stesso utilizzo una soluzione del genere ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Grazie Nordata, "messa" così mi piace anche di più mi sembra "alla portata" insomma, proprio stupido non sono..

    Si Microfast, ovviamente tendo conto della vostra prima uscita e "messa in bolla" di tutto, mi "preoccupavo" solo della ricalibrazione per compensare l'invecchiamento della lampada e questa op..........[CUT]
    Non è cosi difficile in effetti ...

    Quando vuoi venire faccelo sapere e sarai il benvenuto.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    La cosa e' interessante, cosa intendi per soluzione del genere se posso sapere?!? ... Se appunto usi piu dac x il multicanale come nella soluzione vanity -oppo 203 potrei sapere che scheda ( magari la piu performante ) montate ?

    Vorrei passare ad una soluzione del genere ma l'opzione oppo 203 come lettore visto che e' fuori produzione mi ferma abbastanza.

    Certo la soluzione sul digifast dovrebbe essere qualitativamente parlando similare alla vanity che ho ascoltato ed e' eccezionale ( diciamo che sono i dac che fanno la loro ma il segnale digitale comunque in arrivo deve essere al top)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Nessuno conosce la risposta alla mia domanda di qualche giorno fa? Ritengo sia un punto interessante...
    Analizza fotogramma per fotogramma? La risposta è sì.

    Il tone mapping cambia fotogramma per fotogramma? La risposta è ni.

    Nel senso che, se cambiasse fotogramma per fotogramma, potrebbe esserci una variazione dei livelli intermedi che darebbe fastidio, cosa in realtà che già accade parzialmente, molto di più nelle primissime edizioni del software.

    Faccio un esempio. C'è una scena molto scura con un viso illuminato con alta intensità, il che fa in modo che l'incarnato sia in media a 30 NIT e lo sfondo a pochi NIT (meno di 2) con un APL molto basso, inferiore a 2 NIT. La scena, insomma, è molto scura. Ad un certo punto, con un movimento di macchina, nell'inquadratura entra anche la lampada che illumina il viso, con un picco del bianco di 600 NIT; il movimento di macchina continua ed entra in gioco una seconda lampada, con picco del bianco a 1.000 NIT, con il viso a 30 NIT sempre nell'inquadratura. Se ci fosse un adattamento continuo, ci sarebbe il rischio che il viso cambi di intensità continuamente e che il risultato sia fastidioso.

    Gli algoritmi invece leggono molti più fotogrammi ed evitano proprio questo genere di problemi. Gli aggiornamenti continui del software mettono in conto anche un affinamento delle tecniche di tone mapping.

    Una parte chiave della questione, soprattutto per i proiettori, è che l'algoritmo capisca quando c'è un cambio di scena e adattare il tone mapping solo a questo punto e non prima.

    Cercherò di isolare delle clip particolari, magari di pochi secondi, con cambi di livello massimo e di APL repentini e con dinamica elevata, in modo da spiegare meglio la cosa.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 24-03-2019 alle 21:25

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    ... mi "preoccupavo" solo della ricalibrazione per compensare l'invecchiamento della lampada e questa operazione, che adesso riesco a fare da solo, vorrei riuscirci anche con il Digifast, ma leggendo le parole di Nordata mi sembra di capire di si........[CUT]
    La "calibrazione" semi - automatica con DisplayCal è molto simile per difficoltà a quella di JVC e, in linea di massima, probabilmente più semplice di quella del Radiance. C'è solo un limite: bisogna fare attenzione a posizionare bene la sonda e qui non c'è l'aiuto del software come nel caso di JVC. È anche vero però che non è una cosa difficile.

    Altro consiglio: prima di avviare una aitocalibrazione, sarebbe meglio fare una "pre-calibrazione" manuale (con HCFR o qualsiasi altro software) in modo che le correzioni apportate dal PC sul segnale video non siamo troppo esagerate, col rischio di comparsa di discretizzazioni (solarizzazione etc.). Questo perché le LUT interne a proiettore e display hanno generalmente più margine per lavorare.

    Basterebbe anche solo scegliere l'impostazione predefinita più vicina al riferimento, senza impegnarsi in una vera e propria calibrazione.

    Emidio

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Analizza fotogramma per fotogramma? La risposta è sì.

    Il tone mapping cambia fotogramma per fotogramma? La risposta è ni.

    Nel senso che, se cambiasse fotogramma per fotogramma, potrebbe esserci una variazione dei livelli intermedi che darebbe fastidio, cosa in realtà che già accade parzialmente, molto di più nelle primissime edizioni del softwar..........[CUT]
    Intanto bisognerebbe distinguere il funzionamento di Madvr da algoritmo "live" in tempo reale da quello tramite tabella generata preventivamente scansionando l'intero film.

    Mentre l'algoritmo live continua ad evolversi e non è ancora definitivo, quello "da tabella" a noi risulta perfetto da almeno un paio di mesi, testato ormai su un buon numero di vpr vecchi e nuovi con grande soddisfazione nostra e dei nostri clienti ...

    La settimana prossima dovremmo essere da Stazza, sul suo Epson 9300, che gentilmente si è offerto di fare un piccolo reportage che magari ti gireremo così da postarlo ...

    Certo avremmo preferito fare tutto questo insieme a te, è tre mesi che ci proviamo, ma non se riesce a fà: o non c'è la location o manca il proiettore o non puoi tu o non possiamo noi o ci sarebbe troppo poco tempo per affrontare un argomento che visto l'interesse meriterebbe il giusto spazio e la giusta attenzione: siamo dei cattivi commerciali ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    La cosa e' interessante, cosa intendi per soluzione del genere se posso sapere?!? ... Se appunto usi piu dac x il multicanale come nella soluzione vanity -oppo 203 potrei sapere che scheda ( magari la piu performante ) montate ?

    Vorrei passare ad una soluzione del genere ma l'opzione oppo 203 come lettore visto che e' fuori produzione mi ferma ab..........[CUT]
    L'engine audio del DIGIFAST permette di utilizzare qualsiasi periferica audio quindi: puoi uscire in HDMI, puoi usare una scheda audio interna come la ASUS Essence, puoi usare una periferica audio con uscite digitali AES-EBU/SPDIF, uscite ADAT, MADI etc etc

    Infine puoi interfacciarti a DAC multicanali professionali esterni interfacciabili al PC tipo RME, MErging HAPI, LYNX etc etc, non ci sono limiti.

    Io utilizzo attualmente una RME RAYDAT ADAT quindi in fibra ottica, convertita in AES-EBU multipli per pilotare un LYNX AURORA
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Dimenticavo: ad un nostro cliente abbiamo anche interfacciato al DIGIFAST tramite interfaccia Firewire il suo Prism ORPHEUS
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... è tre mesi che ci proviamo, ma non se riesce a fà: o non c'è la location o manca il proiettore o non puoi tu o non possiamo noi ....[CUT]
    Prima o poi ce la faremo...

    Emidio

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Anzitutto volevo ringraziare Marco Cavallaro che avendolo conosciuto e visto in azione per la calibrazione audio video del digifast a casa mia posso definire un vero Professionista con la P maiuscola e anche Marco Bagna microfast che se pur non conoscendolo di persona ha assemblato e perfezionato questa macchina eccezionale che grazie all'installazione a domicilio supera di gran lunga quello che un'utente normale riesce a fare con le varie calibrazioni automatiche dei vari sintoamplificatori (e ne ho provati diversi di livello medio alto) o preamplificatori tipo onkyo 5509 oppure la calibrazione video automatica del mio jvc...ora posso ritenermi più che soddisfatto sia per il video che ora é decisamente migliore e per l'audio, che con il 5.1 allargato a 7 diffusori mi coinvolge come nessuna altra macchina che ho provato finora...Grazie veramente
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Benvenuto nel club…
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ottimo.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    grazie...volevo proporre a Marco per le successive calibrazioni della parte video cioè quando si cambia lampada o si degrada l'immagine fosse possibile farla a distanza in modo che per chi come me è lontano da Milano possa con l'aiuto di Marco mantenere l'immagine di alto livello..mi spiego... l'utente si attrezza con la sonda e il cavaletto poi tramite webcam o Whatsapp in videochiamata e l'accesso da remoto del digifast da parte di Marco può gestire il tutto e guida l'utente sul menù del proprio vpr...questo avrebbe il vantaggio di avere l'assistenza di un professionista al costo più contenuto rispetto alla trasferta. Sarebbe una bellissima cosa non trovate?
    Ultima modifica di fabry660; 25-03-2019 alle 15:07
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ringrazio Fabrizio per le belle parole, come pure lo ringrazio a nome di Marco per l'ospitalità ricevuta, che mi ha raccontato essere stata fantastica, inclusa l'ottima capacità culinaria di sua moglie ( mannaggia, che non ero li, sicuramente avrei apprezzato pure io, ahah ... )

    L'idea della successiva calibrazione di ritocco via webcam può essere un'idea e sicuramente aiuterebbe gli utenti completamente a digiuno di misurazioni ad imparare meglio ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #150
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Anch'io ringrazio Fabrizio per le belle parole spese, che testimoniano l'apprezzamento per l'impegno e la professionalità che mettiamo nel progetto DIGIFAST, impegno che non si ferma affatto alla semplice vendita del prodotto ma che prosegue a casa del cliente e agli upgrade futuri che rendono la macchina sempre attuale. Per quanto riguarda l'ospitalità, eccellente, ho già ringraziato di persona; il buon Microfast dice che avrebbe ben apprezzato le notevoli proposte culinarie: conoscendolo, non nutro dubbi in merito...


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •