Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    Consiglio per proiettore e schermo


    Ciao a tutti,

    sono Piero, sono nuovo e sto brancolando un po' nel buio in merito all'acquisto di un proiettore e di uno schermo di proiezione.

    Anni fa ho predisposto il salotto per l'installazione di un proiettore quindi ho dei paletti da rispettare a livello di dimensioni. La distanza di proiezione è di 5 m esatti e ho uno spazio (che calcolai ai tempi) che può ospitare una proiezione larga tra i 3 e 3,2 m.

    Vengo dal mondo della post-produzione cinematografica e so che un proiettore 'serio' può costare diverse decine di migliaia di euro ma, ovviamente, non ho nemmeno lontanamente l'intenzione di sostenere una spesa del genere. Non sono nemmeno in grande fan della risoluzione a tutti i costi, sono felice possessore di Kuro 42'' che, di fatto è un pannello 1024x576, diciamo che mi piace vedere bene le cose, rispettando il più possibile l'idea originale del direttore della fotografia.

    Vengo al dunque.

    Sto cercando un proiettore 4k o anche 1080p per vedere al 90% cinema e serie tv, non mi interessa minimamente il gaming o altri utilizzi. Le caratteristiche principali dovrebbero essere:

    - capacità di supportare la distanza di proiezione (5m)
    - gamma dinamica e neri profondi
    - bassa rumorosità
    - Sky-Q ready
    - no artefatti 'motion'

    Detto questo stavo valutando di non utilizzare un telo di proiezione (viste le dimensioni), ma una vernice da applicare al muro. So che a molti puristi ora si staranno rivoltando le budella ma, prima di scartare l'ipotesi, mi farebbe molto piacere leggere le vostre opinioni e soprattutto consigli in merito.

    Sarebbe il mio primo proiettore e ho un budget 'elastico' ma non vorrei esagerare. Partiamo da 2000€.

    Ringrazio tutti anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho letto con attenzione e ti direi di iniziare con un JVC magari riesci a trovare qualche occasione, di sicuro in Full HD, e in 4k vobulato puoi cercare il modell DLA 7000 aka RS500.
    Questi proiettori sono dotati di LS ottica giusta per le tue dimensioni, memorie formato, e un contrasto nativo che non farà rimpiangere il tuo buon vecchio Plasma.
    Ti devo confessare che non sono un fan della vernice per proiezione in quanto costosa e in diversi casi dannosa per le riflessioni ambientali...meglio iniziare a proiettare a parete oppure dotarsi di uno schermo fisso anche bianco con gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Ciao Ellebiser,

    Grazie per la tua gentile risposta. Ho paura che il modello JVC che mi hai citato sia un po' fuori budget, lo trovo in giro attorno a 6000€.
    Il mio budget è di 2000€ schermo compreso. C'è altro che posso guardare?

    Grazie.
    P.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se cerchi un modello nuovo i prezzi raddoppiano rispetto al tuo budget per un ‘X7900...
    Il consiglio vale p.esempio per un buon usato come questo se cerchi un 4K
    Per lo schermo potresti iniziare sulla nuda parete dipinta con un matt bianco...e poi in futuro passare ad uno schermo fisso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Fra un 4k usato e un 1080p nuovo preferisco sicuramente il secondo.
    Su questo formato cosa mi consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La differenza è notevole tra un ottimo usato ed un nuovo di classe inferiore, ma se non ti fidi dell’usato posso capire.
    Puoi valutare in alternativa il nuovo EPSON TW7400 che è comunque un 4k vobulato anche se il contrasto nativo scende di parecchio. Il motion è gestito solo in full HD ma il LS è presente ed è piuttosto ampio sia in verticale sia in orizzontale
    Come seconda alternativa puoi valutare ACER V7850 che ha un ottima colorimetria e offre un dettaglio migliore rispetto al LCD di EPSON...dovrai rinunciare al LS ma il motion è presente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ma tra un x7000/7500/7900 e un nativo 4k come il nuovo N5 cosa è preferibile?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La risposta non è scontata, le nuove macchine hanno sicuramente un contrasto inferiore abbinano però una risoluzione nativa versus un Full HD vobulato. Se privilegi lo streaming da Amazon o Netflix per esempio resterei nei vecchi modelli, se invece la visione fosse principalmente da supporto fisico in 4k un pensierino al nuovo modello lo farei
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La risposta non è scontata, le nuove macchine hanno sicuramente un contrasto inferiore abbinano però una risoluzione nativa versus un Full HD vobulato. Se privilegi lo streaming da Amazon o Netflix per esempio resterei nei vecchi modelli, se invece la visione fosse principalmente da supporto fisico in 4k un pensierino al nuovo modello lo farei
    Materiale in streaming non ne vedo il mio utilizzo sarebbe prettamente orientato verso la visione di file fhd provenienti dal mio nas e supporti 4k tramite lettore tipo oppo.
    Per questo tipo di utilizzo meglio quindi un N5?
    Volendo invece abbattere i costi e orientarsi verso un jvc rs 56/57 o 66/67 è sempre consigliabile un telo alto contrasto come il Global commander o è più adatto un telo bianco con gain unitario?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l’utilizzo è di quel tipo meglio restare su un Full hd obulatomtipomRs500 dla 7000 si trovano anche nel mercatino a prezzi interessanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Che differenza c'è nel visionare un contenuto fhd con un jvc con e-shift attivo o con un vpr 4k?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Molto poca in realtà dovendo effettuare un up scaling il 4K nativo, per lo spazio colore poi non ci sono differenze...per il portafoglio invece sì
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Come non darti ragione :-)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ma tra il jvc 7000 o successivi e un SONY VPL-VW550ES che si trova usato sia qui nel mercatino che altrove ci sono differenze che farebbero propendere la scelta piú verso l'uno che l'altro?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il trattamento post vendita e le ben note vicende SONY fanno decisamente propendere l’ago della bilancia verso il JVC...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •