|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: VW570 vs. N7 a Milano e Bologna
-
20-02-2019, 09:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14140.html
A meno di tre giorni dall'evento, sono state svelate le modalità dello shootout tra Sony VW570ES e JVC N7 in programma a Milano il prossimo 23 febbraio e a Bologna il prossimo 2 marzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-02-2019, 20:11 #2
Peccato che Milano e Bologna siano un po' lontane. Idea meravigliosa e occasione unica.
Speriamo che le macchine scendano almeno da noi "al centro"...Ultima modifica di adslinkato; 25-02-2019 alle 09:13
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
23-02-2019, 17:24 #3
Si e' stato interessante, io sono andato a Milano stamattina con altri 4 compari.
I proiettori sono obiettivamente molto vicini tanto che molti partecipanti hanno votato in un momento uno e in un momento l'altro (venivano proiettati spezzoni di 6 film fra cui l'immancabile casello di Sicario, The Meg, Pacific Rim e Bohemian Rhapsody e una demo Samsung Wonderland 2).
Chi puo' andare a Bologna settimana prossima lo faccia, e' qualcosa di nuovo ed e' anche divertente.
-
24-02-2019, 07:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 190
Ci sono stato anche io. Onestamente nutro qualche dubbio sulla modalità di confronto, in fondo un proiettore è anche tutto ciò di signal processing che può offrire. Le macchine così configurate nella catena erano vicinissime, io dal mio basso ho fatto fatica a notare grosse differenze.
-
24-02-2019, 08:44 #5
Dipende dopo a cosa lo colleghi, e' chiaro che una persona che usa un HTPC con MADVR o un RAdiance PRO del processamento dell'immagine del VPR ne fa volentieri a meno, in altri casi puo' essere di interesse.
Nelle condizioni di ieri con HTPC il confronto era parzialmente senza processamento del vpr anche se non ci hanno detto (e questo per me e' un errore) che impostazioni avevano o se erano impostati di fabbrica, il JVC per esempio esce con alcune impostazioni di fabbrica che vanno assolutamente disattivate a mio parere per andare al meglio.
-
24-02-2019, 09:52 #6
Un confronto del genere è sempre figlio di compromessi, ad iniziare dal decidere cosa si vuole confrontare.
Qui si è scelto - ad esempio - di uniformare il flusso luminoso (cosa buona e giusta, IMHO) con il JVC in leggero vantaggio per contrasto, visto che nel suo caso il diaframma è leggermente chiuso. In più, con la stessa sorgente (HTPC), è possibile confrontare la qualità dell'obiettivo ma si hanno meno indicazioni sul processamento delle immagini.
Poi c'è anche il limite di cosa si sceglie da far vedere e il tempo a disposizione. Insomma, io per giudicare e analizzare un proiettore ho bisogno di almeno 40 ore, tra misure e analisi con immagini, ovvero 5 giornate piene...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-02-2019, 18:41 #7
Sono d'accordo con te e infatti a mio parere, come ho gia' scritto, ho trovato l'idea piacevole e interessante.
L'unica dubbio e' se possiamo gia' parlare della prova nello specifico o dobbiamo attendere che si completi anche quella bolognese, anche perche' uno dei due proiettori ha una caratteristica che una volta notata sai automaticamente quale proietta e sparisce la prova in cieco...
-
24-02-2019, 20:22 #8REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-02-2019, 08:13 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
mi iscrivo alla discussione e, a quanto pare, mi armo di pazienza aspettando sabato pomeriggio ...
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
25-02-2019, 08:35 #10
Vai vai che poi ci racconti, ti e' gia' arrivata la nuova bestiola?
Certamente.
Io pero' volevo chiederti una cosa, ci hanno detto che i due VPR erano regolati alla stessa luminosita' (come sottolinei anche tu), corrispondente a 70 nits piu' o meno (in effetti in alcune situazioni erano entrambi scuretti) ed erano tutti e due in alta (dal rumore delle ventole voglio sperare...), ecco... non capisco come sia possibile che su uno schermo di gain 0.87 certificato largo 320 in cinemascope ma usato solo nella parte centrale in 16:9 (ovvero circa 250-255cm) i due proiettori facessero in alta e con iris aperta (JVC una tacca sola) cosi' pochi lumens, molti meno di quanto hai misurato tu a Bologna e meno della meta' di quanto fa in alta il 570 di un mio amico su schermo bianco classico con gain 1.1.
Perche' se a proiettore nuovo al massimo su 250-255 faccio solo 70 nits con schermo 0.9... mi devo preoccupare molto, a mio parere...
-
25-02-2019, 08:44 #11
mi iscrivo anche io, ero presente sabato mattina, e avrei interesse di conoscere la risposta alla domanda di Dakhan.
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
25-02-2019, 08:55 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Purtroppo non ho potuto partecipare all'evento di Milano e non potrò nemmeno esserci a quello di Bologna. ovviamente leggo e leggerò con molto interesse gli interventi in questa discussione, per quanto io abbia già dato fiducia a JVC (N7 in arrivo a fine marzo - consegne col contagocce in questo periodo) sia per blasone che per dati di targa e non ultima la pessima figura che Sony ha fatto con le matrici a livello di assistenza (prima di fidarmi di sony dovrà passare ancora qualche anno)
Ultima modifica di e.frapporti; 25-02-2019 alle 08:56
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
25-02-2019, 09:08 #13
A questo punto, non sarebbe meglio confrontare i due vpr su schermi bianchi che vanno da un minimo di 250 cm. ad un massimo di 300 cm, che poi sono quelli che la maggior parte degli utenti possiedono nelle loro case, casomai con un gain 1.2, per un confronto più realistico?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-02-2019, 09:27 #14
Lo avrei preferito anche io Antonio, visto che anche il mio e' bianco e non ad alto contrasto ma ormai sembra sia impossibile dato che la spinta da parte di tutti i rivenditori verso questa tipologia di schermi e' molto evidente, e' da anni che non vedo demo su schermi "classici".
Comunque lo schermo era uguale per tutti e due quindi qualunque vantaggio o svantaggio legato ad esso non era una variabile, e' solo il livello di luminosita' che mi preoccupa, il mio schermo e' 1.0 da gain, non molto diverso quindi dallo 0.87 della prova ed e' piu' largo, se ottengo solo 70 nits con VPR nuovo in alta...
-
25-02-2019, 09:51 #15
Una buona soluzione sarebbe mettere casomai uno schermo bianco motorizzato che copre quello ad alto contrasto e fare la prova...naturalmente questo richiederebbe due calibrazioni differenti, però non la vedo una cosa impossibile...... secondo me l'utente che in casa ha uno schermo "classico", interessato all'acquisto di uno dei due vpr, guardandolo solo su di uno schermo ad alto contrasto non si fà un'idea veritiera di quello che realmente possono esprimere le due macchine.
Ultima modifica di stefanelli73; 25-02-2019 alle 09:54
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12