Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io ho tutto il pacco (65"4K;43"4K[rgbw];40fullHD e due monitor-Tv full HD rispettivamente 23" e 27").

    L'ultima cosa di cui mi lamento è il prezzo, anzi il monitor-Tv 27" full HD non smart mi costò quasi quanto il 43"rgbw, smart.
    L'unico veramente carente per i filmati SD è il 65" ma credo che dipenda anche dalle dimensioni.
    Il full HD si vede "da Dio" su tutti, i difetti lamentati credo che dipendano da una iper-sensibilità soggettiva (forse al flickering?)

    Il 4K (in streaming nel mio caso) si vede benissimo, chiarisco che non guardo il calcio né sport in generale.

    Mi piace la Tv guardo principalmente serie Tv e film, trovo queste discussioni surreali, quando guardo anche solo una sit-com mi godo i contenuti, le battute, le facce degli attori ecc trovo anzi che l'uso eccessivo di scene in 4K (ad esempio nella serie Sens8 di Netflix se ne fa un uso avulso dal contesto narrativo) mi distragga dalla storia e lo stesso HDR a volta fastidioso per i soliti preziosismi dei registi che in una scena buia ti mettono in mezzo una finestra da cui entra il sole solo per stupirti dell' effetto senza alcuna reale necessità espressiva.

    Sono felicissimo soprattutto delle dimensioni, non ho mai avuto un 65"fullHD (avevo un 47") e questo che ho ora lo ricomprerei non una ma dieci volte.

    Se qualcuno non riesce a godersi tanto ben di Dio gli manifesto la mia solidarietà ma francamente ho l'impressione che un sacco di gente di queste Tv non si lamenti proprio.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2019 alle 12:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Boh secondo me si parla del nulla, questa é semplicemente "evoluzione" i discorsi che fate sui programmi 4k erano gli stessi che si facevano all' epoca del cambio tra sd/hd/full hd e allora si doveva rimanere con i tv sd/hd?!? Poi vi ricordo che ultra hd (comunemente detto 4k) significa avere una risoluzione maggiore che ti permette di avete un polliciaggio maggiore con la stessa distanza di visione, non a caso le case produttrici di tv producono schermi sempre più grandi (basta vedere anche quanti tv 55 pollici si trovano in ogni casa oggi e quanti se ne trovavano 10 anni fa) poi ci sono anche altri vantaggi offerti dai tv 4k, hdr in primis...
    Mi sembra che la cosidetta utenza media stia evolvendo, oggi l' uso maggiore del tv si ha con i servizi di streaming (netflix, prime video ecc) e mi sembra che piano piano le loro piattaforme stiano inserendo sempre più contenuti 4k (io per esempio guardo i canali del digitale terrestre veramente di rado, qualche tg e programma tv e non penso che ci voglia una super definizione per questi tipi di contenuti) poi é logico che chi del tv ne fa un uso che non prevede l'utilizzo di contenuti 4k é libero di scegliere un full hd ma questo non significa che il 4k non ha senso di esistere.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    null
    Due domande, 1) indicami dove è stato detto che il 4K non ha ragione di esistere 2) Esiste una statistica che indica l'utilizzo dell'utenza media con i contenuti che hai esposto? Se si dove posso leggerlo? Io se compro un 4K a casa mia non so che vederci, perchè fruisco My Sky HD con quasi tutti i pacchetti, e il DDT. Sarebbe il caso di dire, in queste discussioni, che molto vale a seconda dell'utilizzo che uno ne fa. Voi state bene con i vostri contenuti 4K, io fruisco altro e il 4K non mi va bene. Anche se la resa è uguale ai miei attuali schermi Full HD, non caccio i soldi per vedere uguale solo con qualche pollice in più. Il detto il gioco non vale la candela trova indicazione PER ME. Magari tra un anno Sky o simili fanno 20 canali in 4K (utopia) mediante Sky Q a prezzo simile a ora, adeguerò l'abbonamento e comprero un TV nuovo. Non prima di allora perchè con l'aumento dell'8% di Sky più i pacchetti che ho costa una cifra, ho anche il Multivision. Io guardo sempre partite, motori, documentari e cinema, il 4K lo avrò quando tutti questi programmi saranno H24 in 4K, non prima di allora.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    E ovviamente intendo canali 4K nativi a un prezzo simile a ora. Sarà un sogno, pazienza

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da cobretti Visualizza messaggio
    Dovendo nei prossimi mesi acquistare un televisore nuovo mi sto facendo una cultura.
    Ho letto un sacco di cose e ho deciso che il miglior televisore che posso acquistare è l'LG OLED full HD.
    Io sono una persona normale che guarda la TV da almeno 3 metri e soprattutto guarda il digitale terrestre e YouTube.
    Ho l'abbonamento prime ma non ho mai vi..........[CUT]
    Scusa ma per vedere il digitale terrestre allora puoi anche far a meno dell' Oled, se pensi di usare la tv per vedere segnali in sd o youtube allora tanto vale comprare un lcd che risparmi, un Oled full-hd comprato oggi secondo me non ha senso, paghi un sacco di soldi un tv che è già vecchio, ma poi i canali del digitale terrestre fanno schifo, ti piace vedere i film in bassa risoluzione, audio mono con la pubblicità ogni 10 minuti ? Se compri un tv oggi lo usi con Netflix (10.00 euro al mese non penso siano un problema se ne spendi 1000 per un tv !) o con altre applicazioni, poi il tempo è tuo e se vuoi passarlo a vedere mediaset libero di farlo ma allora tanto vale un lcd led entry level.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Secondo me quello che non capite è che io non devo adeguare i contenuti in base alla TV nuova che compro. Mi faccio il 4K allora metto Netflix, ma io Netflix non lo voglio e altro esempio di Sky Q, allo stato attuale non viene in contro alle mie esigenze tecnico/commerciali e quindi niente, per adesso. Ne possiamo parlare fino a domani, da me non è uscito che il 4K dev'essere castrato o rinnegato. Ma ben venga l'innovazione amici del Forum, altrochè

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    null
    Scusami ma se uno ama che so le Fiction di Rai 1, l'intrattenimento di Mediaset, che deve fare? Io non vado a cambiare i miei gusti in fatto di programmi perchè devo comprare la TV e ci devo mette Netflix, scusami non leggermi con tono saccente sto scrivendo dall'App un pò fretrolosamente non voglio mancaee di rispetto a nessuno. Se un domani rendeasero Rai, Mediaset e altei totalmente in 4K, vedremo milioni di persone aggiornare il TV. Precisazione, come scritto sopra io guardo solo contenuti di Sky

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Greg ti dico soltanto questo perché devo scappare e non ho tempo, ricordati sempre che i tv 4k non escono solo in Italia, ma in tutto il mondo, se poi noi facciamo schifo come al solito non significa che non ci sono contenuti in 4k per poter sfruttare il tv (nel mondo).
    2. La statistica sicuremente c'é, in questo momento non posso cercarla, ma comunque basta fare un giro nel forum/web e vedere che uso maggiore ne fanno gli utenti.
    3. Da quello che avete scritto in questa discussione si evince che per voi il 4k non ha tanto senso di esistere perché non ci sono abbastanza contenuti di cui usufruire (e qui ripeto che non esiste solo l' Italia nel mondo).
    Poi ognugno é libero di pensarla come vuole, io mi godo i miei bluray in 4k hdr, voi guardate ancora i film di italia uno (commento scherzoso, senza offesa)
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    null
    Ha senso di esistere, solo con più flessibilità. Aspetto una maggiore evoluzione di contenuti. Ovvio che c'è in tutto il mondo, ora non so che contenuti ci siano all'estero, ma qua continuo a dire che non ci sono i presupposti per tutti (per me in primis). Sky c'ha 5 milioni di abbonati, di spettatori davanti alla TV ne saranno il triplo dato che ogni abbonato o quasi c'ha na famiglia, ad oggi per chi ha un abbonamento completo in Full HD che gia costa abbastanza, mettere Sky Q con l'HDR poi, non viene incontro alle mie esigenze e credo a molti. Come non voglio Netflix perchè film e serie le trovo appunto su Sky e sarebbe un ulteriore costo. Tutto qua, tifo per l'innovazione, per l'implemento e per qualsiasi prodotto migliore. Spero che questo mio messaggio passi, senno vengo preso per retrogrado che non sono affatto, o se è passato questo non volevo proprio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Sky c'ha 5 milioni di abbonati, di spettatori davanti alla TV ne saranno il triplo dato che ogni abbonato o quasi c'ha na famiglia
    Guarda velocemente ho trovato questo articolo, purtroppi non ho il tempo di verificarlo ma credo che comunque possa essere abbastanza veritiero, dagli un' occhiata.

    https://www.ilpost.it/2018/10/17/net...rimestre-2018/
    Ultima modifica di Polo88; 25-01-2019 alle 15:17
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Sky c'ha 5 milioni di abbonati, di spettatori davanti alla TV ne saranno il triplo dato che ogni abbonato o quasi c'ha na famiglia
    Guarda velocemente ho trovato questo articolo, purtroppi non ho il tempo di verificarlo ma credo che comunque possa essere abbastanza veritiero, dagli un' occhiata.

    https://www.ilpost.it/2018/10/17/net...rimestre-2018/
    Ok, grazie. La Pay Per View terrestre e satellitare a livello mondiale si stima abbia mezzo miliardo di clienti o un miliardo, lo disse Sky TG24 ma ora le cifre manco le ricordo, così giusto per. Esperti come noi metterebbero Netflix o altro sia per i buoni contenuti, che per la qualità generale. A livello mondiale? Gli utenti medi che non ci capiscono con queste cose, che lo mettono a fare? Solo per i contenuti che per molti non fa differenza che sia SD o Full HD o 18K. Parliamo di tutto e di niente. Una madre che mette Netflix alla figlioletta di 6 anni per farle vedere i cartoni, secondo te si preoccupa di che risoluzione siano, secondo me no. Come ovviamente vale per Pay Per View e altro. Vabbè comunque quello che dovevo dire l'ho detto. Priorità diverse. Spero non ci richiamino per OT o altro. A presto.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53
    Io sono perfettamente d'accordo con Greg64.
    Sinceramente mi sembrano surreali certe risposte.
    Esempio: pago un tv 1000€ allora devo prendermi un abbonamento a netflix.
    Perchè? Io non la guardo la televisione quasi mai.
    Perchè se guardi poco la televisione la prendi buona?
    Perché quando la guardo mi piace vedere una certa qualità nell'immagine e se fa schifo mi innervosisco tutto il tempo.
    Non ha senso comprare un full HD oggi.
    Questa è la frase più senza senso di tutte.
    Io la televisione la guardo oggi, e oggi per un utente come me è il meglio che possa esserci.
    Io il televisore lo valuto per l'uso quotidiano, non per il film in 4k che guardo una volta al mese.
    Poi il 4k sul full hd si vede benissimo, ma non si può dire lo stesso dell'inverso.
    E' più semplice togliere i pixel che aggiungerli, questo mi sembra ovvio.
    Tra 10 ani è meglio il 4k che ho acquistato oggi?
    Dubito, soprattutto se tra 4 anni come oggi me lo guardo a 4 metri di distanza.
    Vi dimenticate sempre il fattore distanza nei commenti.
    E io non sono contro la tecnologia, anzi... anche se non sono più un ventenne almeno a livello informatico ne so parecchie più dei giovani d'oggi.
    Poi un'altra cosa senza senso che leggo spesso: la parte smart del tv.
    Il mio cellulare o il mio pc saranno sempre più smart del televisore (che tra l'altro diventerà presto obsoleto), quindi a che serve pagare un televisore tanto perchè è molto smart?
    Non voglio fare la guerra al 4K, dico solo che a me non serve, ma come me ce ne sono tanti.
    Io la maggior parte delle persone che conosco guarda la televisione come me, quelli più evoluti sky e qualcuno netflix ma non ha il tempo di guardare i film o le serie.
    Inoltre io ho un bimbo piccolissimo, per i prossimi 10 anni la vedo dura anche guardare un solo film e in questa situazione non ci sono solo io.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da cobretti Visualizza messaggio
    null
    Stra quoto

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Una madre che mette Netflix alla figlioletta di 6 anni per farle vedere i cartoni, secondo te si preoccupa di che risoluzione siano
    Ma cosa centra la risoluzione con netflix? Netlfix l' ho tirato in ballo perché ho detto che l'utenza media ne fa sempre più uso, a prescindere dalla risoluzione dei contenuti. Poi leggere il commento sotto il tuo "il 4k sul full hd si vede benissimo, ma non si può dire lo stesso dell'inverso" poi mi spieghi come fai a vedere un 4k in un full hd?!? cosa fai, il downscaling dell' immagine? Allora se parliamo di elettronica ti posso benissimo dire che ci sono tv (ad esempio le sony) che riescono tranquillamente ad effettuare l' upscaling (anche con una certa qualità) di video full hd, ed ecco che allora il discorso della mancanza di contenuti 4k va a farsi benedire. Comunque mi fermo qui perché ho capito che non si sta parlando in modo tecnico ma più per preferenze, quindi inutile discuterne ancora per me. Godetevi i vostri full hd, poi quando andate a casa di amici a vedere un oled sony af9 non restate a bocca aperta.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    Allora se parliamo di elettronica ti posso benissimo dire che ci sono tv (ad esempio le sony) che riescono tranquillamente ad effettuare l' upscaling (anche con una certa qualità) di video full hd, ed ecco che allora il discorso della mancanza di contenuti 4k va a farsi benedire.
    Questo che dici è giusto e l'avevo capita pure io.
    Solo che i televisori di cui parli costano uno sproposito e pagare uno sproposito per vedere un canale in Hd non la vedo una buona cosa per una persona normale, quando prendendo un televisore full HD la vede benissimo lo stesso.
    Quello che dico è che il 4K a me (ma penso come me tanta altra gente) potrebbe tornare utile 2 o 3 volte l'anno.
    E se quelle 2 o 3 volte la vedrò in full HD non penso me ne pentirò così tanto.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •