Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 152
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Li legge se l'utente a suo rischio e pericolo decide di acquistare una licenza di Anydvd del costo di meno di un centinaio di Euro ( meno del costo di una modifica per far leggere ad un lettore da tavolo ISO sprotette ottenute da un altro pc con installato sempre il famigerato ANYDVD), sarà la terza volta che lo scrivo ...
    Grazie ora e' chiaro, si possono leggere tramite procedimento sopra indicato anche i dischi uhd 4k?
    Grazie
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    scusate ma quindi , di fatto , io compro un prodotto che mi viene pubblicizzato con la possibilità di avere questo tone mapping sui supporti fisici, e di fatto non solo non li legge senza un programmino che li sprotegge, ma non può fare neanche la funzione pubblicizzata senza aver prima creato un file . Cosa che io vorrei evitare avendo tutto su supporto fisico. E' corretto quello che ho capito? ( il tutto senza polemica , ma solo per aver un chiarimento e far capire anche a chi come me ancora non ci è arrivato)
    Grazie.
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    diciamo che compro un Oppo 203 o un Panasonic 820 e metto il mio disco e lo vedo, tutto ovviamente legale... ma siamo sicuri che all'interno la protezione non sia tolta per poter riprodurre il video? E se questo accade cosa cambia dall'uso "live" di anydvd?
    Ma certo che le protezioni vengono tolte all'atto della lettura, altrimenti non funzionerebbe nulla.

    Il punto è che quei produttori hanno ottenuto regolare licenza d'uso dai detentori e pagano delle royalties, probabilmente su ogni apparecchio venduto, oltre ad aver firmato fior di documenti relativi alla segretezza delle informazioni avute.

    Stesso discoso per PowerDVD, che mi pare sia l'unico lettore software che permette la lettura dei BD originali.

    AnyDVD fa la stessa cosa, ma il particolare è che non ha ottenuto alcuna autorizzazione nè, tanto meno, paga royalties ad alcuno.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non mi sembra poi che sia mai stato chiesto questo a vari produttori/distributori italiani dei vari mediaplayer o server multimediali,
    La differenza forse sta nel fatto che tutti quei produttori scrivono solo: "legge....mkv, ISO...." che possono essere di qualsiasi cosa, cosa diversa è invece scrivere che si possono fare certe operazioni su BD originali; possono leggere anche file m2ts, ma non scrivono: "da BD originali" e neancha scrivono "tramite utilizzo di un programma di sprotezione a cura del cliente".

    Sta alla "furbizia" dell'acquirente sapere se potrà fare quello che ha in mente lui e quali contromisure adottare.

    Quindi non hanno alcun obbligo di inserire disclaimer, il leggere un mkv non è reato, sproteggere un BD sì, probabilmente anche per uso personale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sono d'accordo, da quanto riportato sul post di papazli la copia per uso privato di un bluray di cui si è proprietari dovrebbe essere lecita.
    Chiedo scusa, non avevo letto il post di Nordata di precisazione.
    Ultima modifica di josephdan; 24-01-2019 alle 16:04
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Grazie ora e' chiaro, si possono leggere tramite procedimento sopra indicato anche i dischi uhd 4k?
    Grazie
    Si, esatto
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da exaltwolve Visualizza messaggio
    non può fare neanche la funzione pubblicizzata senza aver prima creato un file
    Infatti questo era il motivo del mio primo intervento, che poi ha dato il via alla questione "liceità o meno".

    A me risulta che madVR, che infatti non è un lettore software stand alone, si appoggia ad uno dei tanti player software che esistono in commercio, per lo più gratuiti, ad esempio MPC, che leggono file di vario tipo, ma solo se privi di protezioni, quindi bisogna fare "certi interventi" prima.

    Mi era stato risposto che non era vero, che si poteva fare anche su BD fisici, questo ha sollevato le mie perplessità e relativo intervento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    ok grazie ,Nordata.
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Infatti questo era il motivo del mio primo intervento, che poi ha dato il via alla questione "liceità o meno".

    A me risulta che madVR, che infatti non è un lettore software stand alone, si appoggia ad uno dei tanti player software che esistono in commercio, per lo più gratuiti, ad esempio MPC, che leggono file di vario tipo, ma solo se p..........[CUT]
    Il file viene creato una tantum per ogni titolo, che sia storato o fisico, come del resto accade per il Dolby Vision e per l'HDR10+ con il distinguo ovviamente che questi dati aggiuntivi sono già presenti nel disco, cosa che risulta comoda ma che impedisce anche di rielabolare questi dati correlandoli al proprio TV/VPR, ossia una tecnica molto più sofisticata che non dichiarando il solo valore di massima luminosità del proprio display.

    Eppoi funziona su tutti i titoli HDR, nessuno escluso e per finire con questo metodo si è sicuri di eliminare tutti i processi lungo la catena con la sicurezza che venga applicato esclusivamente quello più prestante e di far diventare HDR anche display che non lo sono, full HD come 4K e scusate se è poco: c'è da leccarsi i baffi ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Eppoi funziona su tutti i titoli HDR, nessuno escluso e per finire con questo metodo si è sicuri di eliminare tutti i processi lungo la catena con la sicurezza che venga applicato esclusivamente quello più prestante e di far diventare HDR anche display che non lo sono, full HD come 4K e scusate se è poco: c'è da leccarsi i baffi ....
    Io su questa cosa aprirei un thread apposito per scambiarci opinioni ed impressioni.
    L'argomento è interessante. Dove lo si apre ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Veramente mi sembra che un thread sulla conversione HDR>SDR esista già http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...40#post4903540

    Anche a me piacerebbe che si rispondesse con un semplice SI/NO alle domande poste da Albertone da Pordenone
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, dire che per quanto riguarda il funzionamento di madVR nella conversione HDR->SDR si può usare la discussione linkata qui sopra, si parla anche dei software creati per fare le misure da dare in pasto poi a madVR.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Io su questa cosa aprirei un thread apposito per scambiarci opinioni ed impressioni.
    L'argomento è interessante. Dove lo si apre ?
    Veramente avevamo aperto il thread proprio per parlare di questo ...

    In ogni caso non si tratta di convertire l'HDR in SDR ma di trattare l'HDR con una performance e sofisticazione unica, oltrepassando i limiti imposti da elettroniche e processamenti di gran lunga inferiori su sorgenti e display.

    Dubito che il mio collaboratore abbia voglia di intervenire ancora dopo così tante ore di lavoro fatte con entusiasmo assistere a questo spettacolo penso gli abbiano fatto cadere le braccia, chissà magari se vede qualche osservazione-curiosità degna di nota cambia idea.

    Noi andiamo avanti per la nostra strada, sono sei anni che lo facciamo con orgoglio ed apprezzamento dei nostri clienti.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Faccio fatica a capire questo ragionamento, non parliamo di un kg di mele o di un asse di legno, che sono chiaramente comprensibili a tutti, qui si parla di un prodotto costoso e complesso e quindi trovo normale che la gente chieda, magari che chieda anche cose gia' affrontate e perfino che faccia domande forse poco sensate.

    Un rivenditore deve anche essere paziente, uno dei motivi per cui io durerei massimo una settimana come negoziante...
    Ultima modifica di Dakhan; 24-01-2019 alle 19:05

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Veramente avevamo aperto il thread proprio per parlare di questo ...
    Si vabbè ... ma se devo parlare di MadVR andrò nel thread di MarVR, giusto ?
    Non è che in un forum di meccanica, per parlare dei motori diesel vado nel thread di una automobile che lo adotta, ma nel thread che parla proprio del motore. Forse ho una visione limitata.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    In ogni caso non si tratta di convertire l'HDR in SDR ma di trattare l'HDR con una performance e sofisticazione unica, oltrepassando i limiti imposti da elettroniche e processamenti di gran lunga inferiori su sorgenti e display.
    Perfetto. Allora ampliamo il titolo del thread linkato, così integriamo anche questa parte ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #60
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Si vabbè ... ma se devo parlare di MadVR andrò nel thread di MarVR, giusto ?
    Non è che in un forum di meccanica, per parlare dei motori diesel vado nel thread di una automobile che lo adotta, ma nel thread che parla proprio del motore. Forse ho una visione limitata.
    [CUT]
    Concordo, credo tu abbia una visione limitata: cos'è il motore senza l'automobile? Cos'è la potenza senza il controllo? Cos'è Madvr senza la corretta integrazione?
    Di questo occorre parlare qui: dell'integrazione nel DIGIFAST del Tone Mapping più avanzato che esista, evitando magari tecnicismi eccessivi a favore di un più immediato riscontro pratico. Chi è interessato è invitato a farlo e ci trova disponibili ed entusiasti. Chi vuol invece parlare di AnyDVD, di SIAE o di pazienza dei negozianti è pregato di farlo altrove, in rispetto dell'argomento di questo thread.


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •