Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ma il pannello è sempre prodotto da LG?
    Si sono LGD, unica a produrre pannelli OLED per mercato TV Consumer.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' davvero un TV Professionale dispone anche di un TPG integrato:
    http://portrait.activehosted.com/ind...9d037028d.141&
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per come la vedo io quest'anno solo LG ha portato qualche evoluzione tangibile, soprattutto sul versante calibrazione: tone mapping HDR10 personalizzabile, TPG interno. Si aggiunge la compatibilità con Apple iTunes, AirPlay2 e HomeKit; la possibilità di disabilitare il white boost in HDR (450 nits) o abilitarlo per l'SDR (750 nits); nuovo BFI a 100/120hz e 25% di inserzione. Panasonic fa, secondo me, un netto passo indietro sull'estetica, un (inutile?) passo in avanti sul versante audio e mantiene il primato di TV più accurata OOTB, aggiungendo qualcosina sul versante calibrazione: TPG interno (ma lo hanno tutti i nuovi TV dei marchi partner CalMAN) e più punti sulle basse luci.
    Continuo a non capire la politica commerciale di Panasonic che cambia ogni anno: nel 2017 due TV di cui uno molto completo (con anche LUT aperta) e costoso e uno, meno costoso, ma senza filtro antiriflesso, soundbar e LUT utente. Nel 2018 sempre due TV, stavolta identiche con unica differenza per soundbar e telecomando. Quest'anno un solo TV che volendo strizzare l'occhio a tutti, non lo strizza a nessuno. Per gli appassionati: design studio, pannello personalizzato (pare abbia picchi di luminanza superiori alla concorrenza) e supporto DV; per i fan del bel TV All-in-one: sistema dolby atmos. Il costo si aggirerà tra i 3.990 e i 4.990 per un 65". Mi sembra uno scimmiottare Sony senza però batterla nei suoi punti di forza (design e elaborazione delle immagini). Un vero appassionato ha già il suo sistema audio, mentre il fan del bel AIO magari avrebbe gradito un bel design da salotto piuttosto che un monolite nero che sembra anche un po' cheap, almeno dalle foto. Mi duole dirlo (da possessore di CRT Sony e plasma Pioneer) ma i giapponesi segnano il passo anche sullo sviluppo: LG è l'unica ad avere 4 porte full hdmi 2.1. Poi, ora che è possibile caricare LUT create con LightSpace sugli OLED LG la vedo dura mantenere il primato di TV più accurata post calibrazione. Se poi permarrà anche il frame skipping... te saludi! Perchè almeno non mantenere il dualismo degli anni passati? Risposta: perchè il pannello è lo stesso e se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità video ti compri un FZ800. Controrisposta: Sbagliato! Mi compro un 65C9 che costerà anche meno. Che amarezza...

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Poi, ora che è possibile caricare LUT create con LightSpace sugli OLED LG la vedo dura mantenere il primato di TV più accurata post calibrazione........[CUT]
    Questa la vedo dura: anche l'anno scorso LG aveva le LUT con n-mila punti calibrabili e bla bla e alla fine della festa, oltre alle misure, ossia in visione, il quadro più accurato e fedele era sempre e solo uno, Panasonic. L'ha dichiarato chiunque in tutte le salse…

    Detto questo Panasonic con i GZ e in generale col suo approccio agli standard HDR su EZ ed FZ l'ha fatta proprio fuori dal water, sono a dir poco indignato, e appena ho un attimo di tempo aprirò uno specifico thread in merito, non conterà nulla ma almeno mi tolgo la soddisfazione di pubblicare quella che a mio parere è proprio una mossa che certifica che dei loro clienti non gliene frega un bel nulla. Incoerenza totale.
    Ultima modifica di thegladiator; 10-01-2019 alle 11:42
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    L'ha dichiarato chiunque in tutte le salse...
    Se ti riferisci ai vari Vincent Teoh e altri suoi colleghi ti do ragione. Le loro calibrazioni, sia manuali che con correzione della LUT, sono fatte solo ed esclusivamente con CalMAN che, è ormai noto, ha seri problemi anche su quel versante.
    Quello di cui parlo è che da qualche giorno alcuni utenti LightSpace sono riusciti a caricare una LUT fatta con quel programma (il migliore in questo campo) su LG C8 e la differenza di risultati sia strumentali che (soprattutto) visivi è impressionante rispetto ad altre soluzioni applicate sullo stesso TV. Una LUT di fabbrica non potrà mai essere così fedele su ogni singolo TV come una fatta proprio sul singolo TV, ovviamente con strumenti di riferimento, non una i1D3 anche se profilata su una jeti (più che altro per la nota imprecisione di quel colorimetro alle basse luci), ma ancor meno una i1D3 non profilata o profilata su una i1 Pro 2.
    Per quanto riguarda il discorso HDR, Panasonic continua a ripetere che verrà fornito il supporto a HDR10+ anche alla serie EZ, mentre quello per il Dolby Vision è limitato al GZ2000.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il discorso HDR, Panasonic continua a ripetere che verrà fornito il supporto a HDR10+ anche alla serie EZ.......[CUT]
    Hai qualche fonte recente che lo certifichi?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ho molto di più

    Un bel video di Craig Cunningham, European Marketing Manager di Panasonic, che ne parla durante un'intervista di Phil Hinton (AVForums) all'evento di presentazione del GZ2000 al CES2019. Più precisamente da 1:53 a 2:20. Tra l'altro, riascoltandolo, verso la fine parla di una sua eccitazione non solo per GZ2000 ma anche per "the rest of the range" che verrà presentato a febbraio... vuoi vedere che ci sarà anche un GZ1950 o GZ950? Certo con i numeri Panasonic deve fare pace.

    Ultima modifica di Guest_80763; 10-01-2019 alle 12:54

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Detto questo Panasonic con i GZ e in generale col suo approccio agli standard HDR su EZ ed FZ l'ha fatta proprio fuori dal water, sono a dir poco indignato
    Perché scusa? Finora non aveva interesse per il Dolby vision e ora hanno deciso di aggiungerlo, non ci trovo nulla di “grave”..
    Anche Sony e LG possono decidere di aggiungere HDR10+ in futuro, mi sfugge cosa ti indigni...
    Capisco che ti possa “fare fatica” pensare di cambiare tv anche quest’anno, ma tanto lo sappiamo che lo farai!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Spiegherò cosa mi indigna se e quando aprirò un thread specifico, qui non mi pare il caso.

    Per quanto riguarda cambiare tv quest'anno, salvo che mi capiti un'occasione irrinunciabile (tipo uno mi offre tot per il mio FZ e ci devo mettere zero per passare a GZxxxx, ergo improbabile…), resto con FZ a questo giro. E' invece molto probabile che ricambi l'anno prossimo se uscirà PS5 e i tv 2020 avranno pieno supporto ad HDMI 2.1, non come quelli di quest'anno che ce l'hanno ma parziale.

    Ergo, è molto improbabile che aprirò una DU su GZ, lascio l'onere e l'onore a qualcun altro se ne avrà voglia.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Ho molto di più

    Un bel video di Craig Cunningham, European Marketing Manager di Panasonic, che ne parla durante un'intervista di Phil Hinton (AVForums) all'evento di presentazione del GZ2000 al CES2019. Più precisamente da 1:53 a 2:20. Tra l'altro, riascoltandolo, verso la fine parla di una sua eccitazione non solo per GZ2000 ma anche per "..........[CUT]
    Ti ringrazio molto, posto nella DU relativa agli EZ, i possessori ne saranno felicissimi.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ergo, è molto improbabile che aprirò una DU su GZ, lascio l'onere e l'onore a qualcun altro se ne avrà voglia.
    ...non puoi fare questo a tutti i poveri futuri acquirenti, non è per voler sviolinare ma ci sono poche altre discussioni sulle altre tv che abbiamo un minimo di “serietà tecnica”...
    Vabbè vediamo come evolve la storia che se costa un miliardo mi sa che dovrò aspettare anche io il prossimo anno!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Leggendovi mi rendo conto che LG non è più così indietro come una volta a livello di gestione del pannello e quindi qualità dell'elettronica. Nello stesso tempo, chi (pur essendo appassionato) non ha voglia di cimentarsi in una calibrazione avanzata (strumentale), credo non debba spendere di più per un oled Panasonic, se poi non sfrutta al 100% il suo potenziale.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Finora a parità di prezzo le differenze a favore di Panasonic sono ancora rilevanti per chi mira alla massima qualità possibile anche e soprattutto senza calibrazione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Esteticamente STUPENDO: lineare, squadrato e pulito, dal feeling molto ''pro'', come si addice a Panasonic.
    Certo che visto posteriormente,è bello corazzato !! Confronto agli altri oled,questo Pana da un grande senso di solidità,fatto per durare nel tempo.Diciamo che non ci sarà il pericolo tolto dalla scatola, di trovarsi con il pannello piegato

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Vero, anche se, visto lateralmente, tutto quello spessore dedicato ad un presunto audio Dolby Atmos mi fa solo ridere onestamente. Ma c’è ancora gente che riesce a credere che da un unico punto (la tv) possa uscire audio multi-canale, qui addirittura nella sua massima declinazione (object based)? Ma soprattutto mi domando chi punti ad un tv super top di gamma senza possedere almeno uno straccio di impianto HT, che per quanto base suonerà sempre meglio di qualche diffusore sottilissimo da pochi watt appiccicato ad una tv e spacciato per suonare bene solo perché tarato dal brand Pippo, Pluto o Paperino. E questo vale per tutti ovviamente, non solo per Pana.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •