Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3

    Consiglio Denon o Marantz


    Ciao a tutti,

    volevo avere un consiglio da parte vostra perchè non so decidere tra un Denon AVR-2500H o un Marantz NR1609.

    Spiego meglio la situazione:
    La mia idea è quella di acquistare uno dei due AVR da collegare, in prima battuta, a due Bowers & Wilkins 606 ed in futuro aggiungere le altre casse per creare un sistema surround 5.1

    L'utilizzo principale sarebbe, in ordine di importanza: vedere film, serie tv (principalmente via netflix), qualche gioco con la PS4 ed ascolto musicale di Jazz o classica.

    Secondo voi conviene il Denon o il Marantz?
    Anche di versioni diverse rispetto a quelle che ho indicato.

    Vi ringrazio in anticipo,
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chissà perché nessuno fa caso alle dimensioni della linea slim di Marantz e non da peso all' idea che siano queste (l'essere, appunto, slim) a giustificarne l'esistenza.

    Per il resto la potenza degli slim è nettamente sotto la media degli altri (50W per canale in modalità stereo, un buon 50% in meno del Denon di prezzo simile) ed il livello Audyssey è inferiore (MultiEQ invece di MultiEQ XT).

    Unico punto a favore di Marantz slim è l'uscita pre-out (solo frontali) per aggiungere un finale esterno in caso di casse frontali problematiche da pilotare.

    Suppongo che il prodotto Marantz più correttamente da confrontare al 2500H di Denon sia lo SR5013.

    ===

    Ho NR1606 in una piccola stanza ed ascolto a volume medio-basso; in tale contesto lo posso senz' altro consigliare, ma sono condizioni particolari. Ho casse un po' durette, credo non troppo diverse dalle B&W come difficoltà di pilotaggio, in modalità "Pure" con musica tipo jazz è un bell' ascoltare.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-01-2019 alle 21:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Grazie per la celere risposta.

    Quindi potrei stare sul Denon 2500H e pilotare le prime due casse.
    Secondo te c'è tanta differenza tra le B&W 606 e 706?
    Di recente ho sentito suonare le 706 e vanno veramente bene, però hanno un costo di 1.000 a coppia mentre le 606 costano quasi la metà.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono in grado di fare un confronto, sulle B&W in generale ho il pregiudizio (forse ingiustificato nel caso specifico) che siano difficili da pilotare forse per questo molti preferiscono casse più "alla buona" anche perché da un sinto per HT non è che ci si aspettino miracoli.

    Spesso mi avventuro in considerazioni non tecniche per capire se c' é qualcosa che non mi torna nello specifico non mi torna che in un ipotetico setup con 5 casse B&W serie 600 il budget sarebbe pesantemente sbilanciato su queste ultime il che tecnicamente non significa nulla ma mi fa suonare un campanello di allarme.

    Purtroppo per interventi tecnicamente più consistenti sarà meglio aspettare un fan di B&W che di casse di quella casa ne abbia provate molte in diversi contesti.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-01-2019 alle 09:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    3
    Penso di aver capito quello che mi dici.

    Infatti 5 casse B&W costano un bel pò, per quello inizierei a prendere solo le prime due ed in futuro aggiungere le altre. Quindi comporre l'impianto 5.1 un pò alla volta, però con casse buone.

    Quando parli di casse "alla buona" intendi delle Indiana Line?
    Perchè all'inizio ero partito con il considerare l'acquisto della serie Tesi della Indiana Line, in quando entry level ed ad un costo più modesto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rispetto alla B&W anche Monitor Audio bronze, Q- Acoustics ed un sacco di altre sono "alla buona".

    Le Tesi sono una scelta classica per chi sia attento al budget, credo che siano anche facili da ascoltare in qualche show room (magari poi si può comprare anche lì, in negozio).

    Il nocciolo della questione è che il 2500H pur essendo un ottimo prodotto nella sua categoria non si può propriamente (come tutti i sinto di fascia media) considerare un prodotto "audiofilo".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da stefano_ze Visualizza messaggio
    Penso di aver capito quello che mi dici.

    Infatti 5 casse B&W costano un bel pò, per quello inizierei a prendere solo le prime due ed in futuro aggiungere le altre. Quindi comporre l'impianto 5.1 un pò alla volta, però con casse buone.
    Va bene comporre l'impianto un po' alla volta, però ho dato anche un occhiata al tuo tipo di utilizzo.
    Ti posso dire che io prenderei le 606 e prenderi sin da subito il subwoofer. Se prendi il sub ASW608 spendi anche meno che prendendo solo le 708 (e ti assicuro di non farti traviare da chi ti dirà che un sub da 8 pollici è una porcheria a prescindere, vallo ad ascoltare) eventualmente potresti anche permetterti il 610 comunque.
    Ma per il multimedia e per il gioco il sub è vitale IMHO, mentre per la musica dipende, puoi provare sia ad attivarlo settando le altre casse in "piccolo" o a tenerlo spento settandole grandi e vedi cosa ti convince di più.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •