|
|
Risultati da 901 a 915 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
26-12-2018, 11:10 #901
ragazzi prima che divento matto, ...
con filmati in HDR (ad esempio The Martian del 2015) all'inizio del film mi dà parecchie solarizzazioni soprattutto sul cielo !
pensavo fosse il settaggio dei driver Radeon sul pannello in 8 bit (4:4:4 Full RGB) ma anche settando in 12bit (4:2:2) tutto rimane come prima
(il dither è settato su error diffusion1)
Ultima modifica di gionaz; 26-12-2018 alle 12:17 Motivo: immagini
-
27-12-2018, 05:41 #902
Ciao, non ho ancora una tv 4k HDR, ma stò leggendo un po di discussioni al riguardo, dici come hai impostato l HDR in madvr, poi controlla che in Windows non ci sia l HDR attivo (ho letto che la gestione dell HDR di Windows non è buona e poi lo deve gestire esclusivamente madvr)
Prova a mettere 10 bit nel pannello RADEON.
-
27-12-2018, 14:10 #903
ciao,
i settaggi sono quelli high di Asmodian.
provo con i 10 bit ...
-
27-12-2018, 16:15 #904
Altre "info"? Che tv hai? Che Gpu? adesso io non ho in mente quali sono i settaggi High di Asmodian, credo che sia meglio provare un po' tutti i settaggi per trovare quello più adatto, magari quei settaggi "High" per l HDR nel tuo htpc/gpu /tv non vanno bene?! Potrebbe essere?
-
27-12-2018, 16:17 #905
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
27-12-2018, 16:29 #906
Ciao, link post Asmodian, alla fine documento settaggi Max Quality settings and Low Power settings:
https://forum.doom9.org/showthread.php?p=1709584Ultima modifica di oceano60; 27-12-2018 alle 16:30
-
27-12-2018, 16:54 #907
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Grazie!!!
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
27-12-2018, 18:36 #908
Ci fai poi sapere come ti va il settings Max Quality...con quel "mostro" di GPU-ASUS Rog Strix 2080Ti 11Gb OC , qui saranno in molti a rosicare di...
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
27-12-2018, 19:25 #909
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Certo, mi deve arrivare il pc domani che era via per upgrade.
Usavo già mad vr prima e girava tutto senza problemi con una qualità impressionante.
Ma in oratica è come con la 1080ti che avevo prima, oltra un certo limite non è che si può andare, credo che già con la 1080 si raggiungeva il massimo della qualità, proverò questo nuovo max settimg.
Sono curioso di provare anche i bd 4k che ira dovrei essere in grado di leggere con il lettore bluray asus a cui mi hanno fatto il downgrade firmware.Ultima modifica di Mikyoled; 27-12-2018 alle 19:27
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
28-12-2018, 09:06 #910
Confermo , con il settings Max Quality di Asmodian su una GPU nVidia 1080Ti , con madVR , si è , a livello di qualità e prestazioni di notevole valore...driver nVidia permettendo...
.
Comunque, da quello che si legge su AVS forum. Per tutto quello che riguarda lo sviluppo HDR ... Madshi , dovrebbe rilasciare una nuova build ufficiale molto presto .Ultima modifica di retni; 28-12-2018 alle 09:10
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
28-12-2018, 14:49 #911
-
30-12-2018, 14:46 #912
allora ho reinstallato il SO,
ad installazione pulita ho rimesso media player classic e madvr senza usare i settaggi high di Asmodian ...
ora non ci sono più le solarizzazioni !!!!
però mi fa un difetto se a full screen muovo il mouse e compare la freccetta del mouse la tv mi stacca il segnale per poi riattaccarlo immediatamente come se la visualizzazione della freccetta del mouse sia una layer differente rispetto al film
-
31-12-2018, 05:24 #913
In "General setting" togli la spunta a "enable autimatic fullscreen exclusive mode"
-
01-01-2019, 20:41 #914
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 144
Salve a tutti, ho un problema con la visione di filmati 4k sul mio pc (ryzen 2400g quindi con vga RX vega 11 integrata) collegato tramite hdmi ad una tv philips 4k 43pus7303, uso MpcHC + Lav video e audio + MadVR il tutto su windows 10, la visione dei filmati a 1080 è perfetta, il problema nasce quando provo a far partire un video 4k, in full screen si vede come nella foto allegata...
quindi con una sorta di "patina", non so bene come spiegarla, mentre in modalità finestra la visione è perfetta...
Da cosa può dipendere?? Da windows ho attivato l'hdr (ho provato a toglierlo ma il problema c'è ancora quindi l'ho riattivato), il settaggio di Madvr nella sezione HDR è su "let MadVr decide", se lo cambio non succede nulla, solo se metto "tone map hdr using pixel shaders" il filmato si vede bene in entrambi i modi ma NON in hdr, quindi come posso fare per vedere quello che vedo in finestra a tutto schermo?? Ribadisco che con i filmati 1080 non ho nessun problema, solo quando faccio partire un 4k si comporta così...qualsiasi altra informazione vi serve sono qui, nel frattempo ringrazio chi interverrà!
-
02-01-2019, 09:31 #915
cucaio75 benvenuto nel mondo dell' HDR :-)
devi andare nei settings del monitor e togliere automatico all'HDR, spunta la scelta appena sotto (vado a memoria perchè non sono davanti al pc)
ps: anche avendo un tv HDR devo dire che l'immagine finale non mi esalta molto non è così esageratamente slavata come per l'amico cucaio75 ma poco ci manca!
pps: giulianoprs stasera provo il tuo consiglio (non vorrei però che così mi perdo qualcosa...)