Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    11

    YAMAHA RX-V685 per più TV


    Eccomi finalmente alla scelta finale dopo aver convinto la moglie a 2 bei diffusori a pavimento + sub (ho deciso di prendere una coppia di Indiana Line Nota 550X con sub della Indiana Line).

    Per il sintoamplificatore sono orientato verso uno Yamaha RX-V685 sia per la possibilità di montare i surround wireless, sia perché ha 2 uscite HDMI.

    Su quest'ultimo aspetto premetto che possiedo 3 televisori e riesco a raggiungerli via cavo HDMI dal sintoamplificatore, e vorrei poter sfruttare quest'ultimo anche come una sorta di switch HDMI. Sul TV principale, collegato alla HDMI 1, voglio sentire l'audio tramite l'impianto, mentre per gli antri 2 TV non mi serve l'audio dell'impianto.

    Vorrei quindi sapere se e` possibile impostare sul sinto da me scelto che la HDMI 2 vada in pass through con l'audio, quindi che lo faccia gestire dalle TV collegate.

    L' uscita HDMI 2 sara' collegata ad uno switch HDMI che manderà il segnale ad una delle 2 TV secondarie scelte.

    Grazie per le informazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Destro Visualizza messaggio
    ....per la possibilità di montare i surround wireless,...
    Hai verificato sul sito Yamaha i prodotti che puoi collegare come surround? Sicuro che li puoi abbinare con le Nota?

    Ammetto che le mie sono domande retoriche, ma anche che sul secondo punto una risposta sicura non ce l'ho... ma temo proprio che la risposta sia "no".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La risposta al quesito se sulla HDMI secondaria si possa inviare l'audio è a pg 115 del manuale, salvo che non se ne parli anche altrove.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    11
    Grazie Pace,
    in buona sostanza, se voglio vedere sul secondo TV usando l'audio della TV stessa, imposto lo standby through su ACCESO poi ogni volta devo accendere -> impostare HDMI 2 e sorgente -> spegnere , cosi' dovrebbe funzionare. Potrei fare una macro sul telecomando universale...

    Per i diffusori surround: se uso i wireless (cosa quasi obbligata per evitare di far passare cavi nelle canaline della corrente) vado di Musiccast 20, ma se riesco a cablare perché no le Nota anche dietro? Premetto che metterò 2 Nota 550 anche frontali

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    11
    Studiando un po' suppongo che si "siederebbe" con le Nota anche come surround... Ma come frontali andrebbero bene!!

    L'idea e' di partire con il 685 e fare un 2.1 come Nota + sub. A seguire il centrale (740). Poi al prossimo regalo che mi faccio prendo le wireless come surround. Cosi' solo le Nota ed il centrale dovranno essere a carico del sintoampli. Penso che ce la faccia...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo il tuo scrupolo che RX-V685 abbia problemi a pilotare 5 casse della serie Nota, intendo bene?

    Le Nota non sembrano casse difficili da pilotare (sono nelle media...) hai forse un ambiente molto spazioso, oppure ami volumi sostenuti?

    In ogni caso non saranno i surround a fare la differenza, una eventuale defaillance del sinto sarebbe più facile sentirla sulle frontali in ascolto musicale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    11
    Si, è proprio quello il dubbio. Purtroppo da ignorante. Anche perchè non so quanto possano assorbire come surround.
    Le metterei dietro perchè sono belle e mi serve che partano da terra dato che non avrei un supporto. Se invece opterò per le wireless dovrei cercare un supporto.
    L'uso principale sarà HT, e mia moglie le userà per la musica ma con Spotify non avrà esigenze di qualità particolari.

    Beh, in ascolto musicale andrà di 2.1 immagino. Che tipo di defaillance potrebbe avere? Se è per un orecchio esigente non è il caso nostro. L'importante è che funzioni a dovere il tutto in HT, anche se decidessi di usare delle Nota in surround senza che l'assorbimento crei problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (defaillance) Mi riferivo ad ambienti ampi e volumi sostenuti... in effetti non avrei introdotto l'argomento se non fosse già sottinteso nel tuo intervento... un conto è ascoltare musica in una stanzetta in un appartamento di città, un altro conto sonorizzare feste da ballo nella taverna di un villino...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    11
    Ok, allora avevo capito bene.

    È per un appartamento, anche se un piccolo problema è il salone aperto da una lato. Mi aiuterà l'YPAO a bilanciare il tutto, anche se non al livello dell'Audissey. Ma dopotutto il mio budget è quello e non ho intenzione di superarlo. Se poi i diffusori a quel prezzo sono buoni, mi vanno più che bene.

    Magari accetto consigli su componenti diversi tenendo presente i limiti logistici:
    • surround posteriori difficili da cablare (purtroppo solo YAMAHA mi consente il wireless)
    • frontali da pavimento, in modo da evitare piedistalli un po' instabili
    • se riuscissi a cablare i surround, comunque da pavimento per le stesse motivazioni dei frontali (hanno il benestare della moglie, e non è poco!)

    da non sottovalutare il surround simulato dello YAMAHA, potrebbe indurmi a non spingermi oltre il 3.1...

    Confesso che l'unica incertezza ce l'ho per pilotare le altre 2 TV nella cucina e nel pergolato; potrei valutare un buon switch HDMI a monte rendendo poco significativi gli ingressi e le uscite del sinto e, risparmiando sullo stesso, poter upgradare in futuro senza particolari perdite in termini economici.
    Ultima modifica di Destro; 06-11-2018 alle 19:05

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tema degli switch HDMI e di collegamenti HDMI molto lunghi è trattato in altre discussioni dedicate ai TV, al di là dell' essere più o meno "in topic" contributi personali da dare non ne ho.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Domandina non scontata. Se sono collegate due tv, una per ogni uscita hdmi out, è possibile vederle in contemporanea. O una esclude l'altra?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    pg 57 del manuale: si può scegliere quale delle due uscite attivare, oppure entrambe, oppure nessuna. Se le due uscite hanno risoluzioni diverse, il segnale di uscita avrà la risoluzione più bassa tra le due (per entrambe).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Citazione Originariamente scritto da nonmiva78 Visualizza messaggio
    Domandina non scontata. Se sono collegate due tv, una per ogni uscita hdmi out, è possibile vederle in contemporanea. O una esclude l'altra?
    Dal manuale pag 28


    L'unità dispone di due prese di uscita HDMI. Se si collega un'altra TV o un proiettore
    all'unità con un cavo HDMI, è possibile alternare la TV (o il proiettore) da utilizzare per
    la visione di video con il telecomando. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
    • “Selezione di una presa di uscita HDMI” (pag. 57)

    Direi che la parola "alternare" chiarisce , quindi l'eventuale switch dovrà essere posizionato prima dell'ampli.

    da non sottovalutare il surround simulato dello YAMAHA, potrebbe indurmi a non spingermi oltre il 3.1...
    Ma anche sognare i surround .... di solito il "simulato" è meno performante delle soluzioni discrete in condizioni ottimali dovresti valutare se sei nelle condizioni adatte

    Confesso che l'unica incertezza ce l'ho per pilotare le altre 2 TV nella cucina e nel pergolato
    Per quale ragione hai bisogno di fare questa condivisione ? se è per le sorgenti penso di serva una matrice hdmi

    Senza contare che dovresti gestire remotamente eventuali sorgenti con dei ripetitori o sensori infrarossi per telecomando o altre soluzioni.

    Forse quello che vuoi fare lo puoi ottenere guardando soluzioni su rete (wifi) , dlna etc.

    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Sono ancora piu' confuso. Posso vedere contemporaneamente una stessa sorgente su due tv?
    Questa è pagina 57 del manuale:

    Selezione di una presa di uscita HDMI
    Premere HDMI OUT per selezionare le prese HDMI OUT per l'uscita video/audio.
    La presa HDMI OUT da utilizzare per l'uscita del segnale, cambia ogni qualvolta si
    prema il tasto.
    ENHANCER
    LINK
    ECO
    MASTER
    OUT 2 Hi -Res YPAO VOL. A-DRC
    SLEEP PARTY
    ZONE
    2 A 3 B
    MUTE VIRTUAL
    FPR
    SB
    FPL
    STEREO TUNED
    VOL.
    SL SW SR HDMI OUT 1 SBL SBR
    HDMI OUT 1+2 Trasmette lo stesso segnale sia dalla presa HDMI OUT 1 sia dalla presa
    HDMI OUT 2.
    HDMI OUT 1 Trasmette i segnali dalla presa HDMI OUT 1.
    HDMI OUT 2 Trasmette i segnali dalla presa HDMI OUT 2.
    HDMI OUT Off Non trasmette i segnali dalla presa HDMI OUT.

    Qualcuno lo possiede e ci puo' dare un contributo?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da nonmiva78 Visualizza messaggio
    HDMI OUT 1+2 Trasmette lo stesso segnale sia dalla presa HDMI OUT 1 sia dalla presa HDMI OUT 2.
    Ipse dixit.


    p.s. capisco che la traduzione è terribile, in effetti l'originale inglese suona: "Outputs the same signal at both the HDMI OUT 1 and HDMI OUT 2 jacks.", cioè "Emette lo stesso segnale su entrambi i jack HDMI OUT 1 e HDMI OUT 2."
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2018 alle 22:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •