Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Consiglio acquisto tv 82-85 pollici


    Buonasera a tutti, chiedo un consiglio per acquistare una tv da 85 pollici circa (ho messo anche 82 perchè il NU8000 di Samsung è da 82).

    Con un budget di 5k circa ho visto che purtroppo non c'è molto:

    - Samsung UE82NU8000TXZT
    - Sony KD-85XF8596
    - LG 86UK6500PLA

    Avete in mente altri modelli che mi sfuggono? E cosa consigliate tra questi? L'unico che ho visto live è il NU8000 (nella versione 55). Mi sembra tanta roba (ovviamente c'è di meglio ma dovrei o scendere coi pollici o raddoppiare il budget, vorrei evitare entrambe le cose).

    L'utilizzo sarebbe sostanzialmente film e serie TV (non in 4k almeno finchè Sky Fibra non diventa anche 4k).

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non mi vengono in mente altri televisori in quel polliciaggio.

    Sembra che il Sony 85XF8596 abbia pannello VA (con un contrasto elevato) quindi è da preferire al 86UK6500 che ha invece pannello IPS ed al 82NU8000 perchè il Sony ha pannello a 10 bit nativi.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Non mi vengono in mente altri televisori in quel polliciaggio.

    Sembra che il Sony 85XF8596 abbia pannello VA (con un contrasto elevato) quindi è da preferire al 86UK6500 che ha invece pannello IPS ed al 82NU8000 perchè il Sony ha pannello a 10 bit nativi.

    .
    Ok, scartato l'LG, restano il Sony e il Samsung.

    Sul Samsung leggo questo su rtings: "The NU8000 has an 8-bit panel, but it uses FRC (dithering) to approximate the 10-bit color depths. Since it accepts a native 10-bit signal, and it is next to impossible to differentiate between 8-bit with FRC and native 10-bit we list it as a 10-bit. The color depth listing has no impact on the final score, the only thing that matters for this result is how well the TV displays the test gradient."

    Purtroppo non trovo invece review del Sony, su rtings c'è questo Sony XBR85X900F ma non ha corrispettivi in Italia, cosiccome i 2 Samsung QN82Q6FN e QN82Q8FN non esistono in Italia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •