|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
15-12-2018, 17:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
Consiglio acquisto per sostituzione sintoamplificatore
Buongiorno a tutti! Vi scrivo per chiedere un vostro gentile e illuminato consiglio per l'acquisto di un nuovo sintoamplificatore, visto che l'Onkyo che avevo mi ha lasciato a piedi.
Dovrei abbinarlo ad una coppia di diffusori Klipsch RC-52 e ad un centrale RF-52 per coprire una sala di circa 35m2.
L'utilizzo che dovrei farne è circa 50% per vedere film, 30% per ascoltare musica e 20% per utilizzo console. Ovviamente l'intenzione sarebbe quella di avere un sistema "equilibrato" e vorrei avere ampia possibilità di connesione anche wireless e di formati compatibili + 4k HDR (per il futuro).
Escluderei dalla lista dei papabili i modelli Onkyo (la mia esperienza non è stata delle migliori con una campagna di richiamo sul precedente ampli che però non è mai stato richiamato...vi risparmio la storia) e quelli Yamaha (questi ultimi pare che storicamente non abbiano un timbro che si sposi bene con dei diffusori Klipsch).
Per il resto sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento che mi potrete dare.
Ciao
Daniele
-
15-12-2018, 18:59 #2
Non indichi un budget, comunque credo che un Denon 3500H ci sta tutto, le casse hanno una buona sensibilità ma parli anche di "coprire" l'intera stanza... per un raffronto con l'altro considera che dichiara 105W su 8ohm in modalità stereo (2 canali attivi) ed almeno a questo possiamo credere visto che l'assorbimento è di 600W..
...ha le diavolerie che ti servono ed anche qualcuna in più (dolby vision, hlg) ed il sistema di equalizzazione ambientale audyssey XT32 (è il prodotto più economica a montarlo).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2018, 12:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
Ciao pace, innanzitutto grazie per la risposta. Hai ragione, la mia richiesta era incompleta.
Ho guardato il modello di Denon che mi hai proposto e forse è un filo fuori budget, visto che pensavo di restare sui 500-600€.
La stanza da coprire è di 35m2, però in effetti il punto di visione/ascolto non è chiaramente uno qualunque della sala, ma è a circa un paio di metri da televisore e diffusori, quindi non ho probabilmente bisogno di una enorme potenza.
Il 3500H vedevo che è un 7.1: io al momento collegherò quanto dicevo sopra (2 diffusori + centrale) e probabilmente in futuro un sub, ma non credo altro. Forse basterebbe qualcosa meno?
Vedevo che tu hai un Marantz...come ti trovi? Oppure, per chiudere il cerchio, un Pioneer? A tuo parere quale timbrica si abbina meglio alle Klipsch?
Grazie ancora.
Daniele
-
16-12-2018, 14:49 #4
>escludi Marantz che è il marchio premium di Denon ed a parità di prezzo dà meno cose (l'ho preso per le dimensioni esterne "slim")
>saltuariamente il 3500H (o l'analogo modello precedente 3400H) è stato avvistato a 650 euro ma non credo che ci puoi fare conto a meno di non aspettare l'uscita dei nuovi modelli (metà dell' anno prossimo?) ammesso che si faccia una operazione simile a quella fatta quest' anno
>tutti i sintoamplificatori da un certo livello in su hanno 7.1 o più canali (per Denon: dal 1400H)
>i modelli inferiori hanno comunque una discreta potenza (80w il 1500H e 95W il 2500H, "due canali pilotati") - tieni presente che trasformando in dB le potenze per avere un -3dB occorre che la potenza dimezzi (quindi da 105 che scenda a 52,5), qui invece saremo ad un -1 / -2 dB. Comunque, tra i due, ad ogni buon conto, starei sul 2500H.
>la differenza di maggior rilievo rispetto al modello più costoso è la mancanza del citato XT32, sostituito dal meno performante Audyssey multiEQ XT, che differisce dal primo per una scarsa efficacia nella equalizzazione ambientale del subwoofer (=eliminazione, per quanto possibile elettronicamente, degli effetti di risonanze e rimbombi)Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2018 alle 14:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-12-2018, 10:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
Ciao pace, grazie ancora per la risposta.
Ok, quindi ho 2 modelli di riferimento per Denon, uno di livello più altro, ma anche l'alternativa è ottima.
Per caso hai qualche esperienza su modelli di questo livello con Pioneer e Harman Kardon o mi sconsigli di prenderle in considerazione?
-
18-12-2018, 11:46 #6
Harman Kardon è stato assorbito da Samsung non ho notizia di un aggiornamento dei modelli. Pioneer non lo preferisco (il che non vuol dire che sia una ciofeca) perché ha i finali in classe D (o comunque in un loro sistema simile) che sui sub o su cose economiche sono quasi uno standard ma a livello (diciamo così) audiofilo si vedono poco.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-12-2018, 13:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
Ok, allora mi orienterò su uno dei due Denon che mi hai gentilmente suggerito.
Grazie ancora
Daniele