Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 168 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2510
  1. #1186
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Ho deciso di prendere questo FZ800, ma dovendolo fissare al muro una staffa vale l'altra? (Ovviamente fissaggio vesa 40x40 immagino.. però ho visto alcuni di altre marche (vogels) che dicono siano specifici per oled)

  2. #1187
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25
    Il telecomando touch di FZ950 non è utilizzabile su FZ800, funziona soltanto il tasto accensione /spegnimento.

  3. #1188
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    ragazzi non scherziamo, i menu e tutta la gestione dei settings va buttata giu e rifatta da qualcuno che abbia un pò di gusto e senso pratico

    brutta tanto quanto forse i primi decoder dtt telesystem, quando cambi canale compaiono quelle 3 n "nnn" che ancora non ho capito cosa vorrebbero significare, per non parlare poi della scritta "Media Server" del player interno, mi chiedo se abbiano pagato qualcuno per quel logo e se questo tizio veramente ha avuto il coraggio di presentarsi ad una riunione con quella roba, media player interno che poi ha anche i suoi difettucci, mi ricordo che avevo problemi a riprendere la visione da un file dopo aver spento la tv, per non parlare del audio video in desync se effettuavo troppi seek

    per quanto riguarda le opzioni sono avvolte dispersive, talvolta nascoste in sotto-sotto menu, per non parlare poi del sistema di profili che è parzialmente legato fra hdr e sdr

    non guardate solo all'aspetto da calibratore incallito, ce ne sono di cose che andrebbero rifatte ed è un vero peccato che vengano trascurate, la veste grafica non rispecchia assolutamente la qualità del prodotto che è un top di gamma
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #1189
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    La cosa incredibile è la guida tv...il mio pana del 2008 ha la stessa identica grafica così come il rettangolino con le n (sarà null abbreviato?) e quello con le info di nome ingresso, risoluzione, etc. Le info (tasto i) sono anch’esse molto simili. Non si sono certo spesi in ricerca e sviluppo negli ultimi dieci anni
    Il layout del menu è davvero spartano e, nonostante questo, l’interfaccia è piuttosto scattosa, non me lo sarei aspettato. Hai ragione a dire che andrebbe riprogettata da zero, comandata, magari da un SoC con prestazioni migliori.
    Ecco un esempio ripreso al rallentatore.

    https://vimeo.com/306493846

  5. #1190
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    283
    SALVE HA TUTTI DA POCHI GIORNI SONO DIVENTANTO UN POSSESSORE DI UN PANA 55FZ950 ,SEGUENDO LA DISCUSSIONE HO AVULTO MOLTI VANTAGGI NEL SETTARLO
    RINGRAZIO THEGLADIATOR PER I SETTING IMPOSTATI LA TV E" DAVVERO FANTASTICA
    SALUTI

  6. #1191
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da m.level Visualizza messaggio
    La cosa incredibile è la guida tv...il mio pana del 2008 ha la stessa identica grafica così come il rettangolino con le n (sarà null abbreviato?) e quello con le info di nome ingresso, risoluzione, etc. Le info (tasto i) sono anch’esse molto simili. Non si sono certo spesi in ricerca e sviluppo negli ultimi dieci anni
    Il layout del m..........[CUT]
    Mah, la guida effettivamente è inutile per come è gestita ma per il resto..., la grafica spartana
    non mi dispiace, a volte la ricerca di soluzioni più graziose esteticamente cozza con la praticità ed immediatezza di utilizzo ma questo è solo una mia preferenza soggettiva , quello che mi lascia perplesso è la tua affermazione di lentezza o scattosità dei menù, a me non sembra
    proprio anzi, la trovo piuttosto responsiva.

  7. #1192
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo, guida tv a parte, non c’è proprio nulla da riprogettare e mai visto uno scatto nel navigare fra i menu, che siano quelli relativi ai settings o quelli della sezione smart, quel video non è assolutamente rappresentativo, mai rilevato una cosa del genere su altri esemplari.
    Spero proprio che Pana non cambi il suo approccio, se non vi piace il “layout pro” cambiate brand.
    Ultima modifica di thegladiator; 15-12-2018 alle 11:53
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #1193
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Non ho parlato di lentezza...anzi...è piuttosto veloce, come dici tu, ma di scattosità...se guardi il video capisci cosa intendo. Sembra come se l’interfaccia funzionasse a 30fps

    Edit: thegladiator, fino a prova contraria, il menu è scattoso.
    Ultima modifica di m.level; 15-12-2018 alle 12:00

  9. #1194
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sarà scattoso sul tuo esemplare. Tinting, menu scattoso... io mi farei un paio di domande...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #1195
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    È scattoso anche nei video che si trovano su youtube. Finché non documenti quello che dici, le tue rimangono opinioni che, in quanto tali, sono soggettive. Come riguardo al pannello che non esiste

    Il menu del panasonic soffre di stuttering.
    Ultima modifica di m.level; 15-12-2018 alle 14:08 Motivo: Grammatica

  11. #1196
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Non mi interessa documentare banalità di questo tipo, non ho né tempo, né voglia, ho altro di meglio da fare.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1197
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    A maggior ragione. Questa è una DU, evita, se possibile, i tentativi di confutare dati oggettivi esponendo solo opinioni personali

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sarà scattoso sul tuo esemplare. Tinting, menu scattoso... io mi farei un paio di domande...
    Mi avranno venduto un samsung camuffato.
    Ultima modifica di m.level; 15-12-2018 alle 14:31 Motivo: Grammatica, questa sconosciuta...

  13. #1198
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    le animazioni di transizione fra un menu e un'altro con i vari scorrimenti, come dice @m.level, sembrano girare con pochi fps, probabilmente anche meno di 30fps

    poi sembrano progettati da un programmatore incallito, un nerd, che bada al sodo e vuole mille funzioni, anche il fatto delle 3 "nnn" che probabilmente si riferisce al valore "null" fa emergere questa natura, questa però non è praticità

    ho detto più volte che per me è la tv definitiva per qualità d'immagine e mi fermo qui per non andare ot, ma non siamo credibili se finiamo per trasferire questo entusiasmo anche su tutto il resto, la tv stessa in quanto a design sta indietro a tutte le altre
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  14. #1199
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Dunque, sugli FZ è presente un setting (che non c'era su EZ) dove oltre a poter disattivare l'HDR, puoi anche impostarlo su "statico" o "dinamico". Beninteso che questa possibilità NON si riferisce all'attivazione del HDR10+, bensì a questa nuova funzione implementata da Panasonic sulla serie di quest'anno che permette di..........[CUT]
    Dove si trovano i settings per attivare/disatt. l'HDR e per impostarlo statico o dinamico?
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  15. #1200
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310

    Se ho capito correttamente:n
    In impostazione...non lo devi cercare, è al primo livello del menu (impostazione HDR hdmi)
    La EOTF la puoi cambiare in immagine, opzioni, HDMI Tipo EOTF, poi scegli l’ingresso (auto, tradizionale, HLG e PQ le scelte disponibili)

    @turulli Panasonic avrebbe bisogno di una svecchiata a livello generale...secondo me l’impressione che trasmettono i suoi prodotti al grande pubblico è, purtroppo, quella di prodotti di seconda scelta (il concetto ‘forma prima della funzione’ è arrivato all’eccesso).
    Panasonic ha un approccio molto pragmatico al design. Il menu è l’esempio lampante di questa scelta (oltre forse anche al budget R&D). Da parte mia...la qualità video è l’unica cosa che conta...ma non sono il grande pubblico...ho paura che facciano la fine di pioneer

    Invece ho una domanda su un’altra Impostazione. Tipo contenuto HDMI(immagine, opzioni). Di default è su auto per tutti gli ingressi, ma poi si può modificare il settaggio automatico (tutto le opzioni accese tranne cinema, che è spento). Di seguito la descrizione del settaggio
    “Basata su un contenuto hdmi, l’immagine è modificata automaticamente per un’ottima riproduzione. Foto/grafiche possono essere selezionati manualmete. Cinema/giochi possono essere selezionati nel menu in modalità visualizzazione/modalità di gioco”

    Cosa intende con: modalità visualizzazione?
    Ultima modifica di m.level; 15-12-2018 alle 15:32


Pagina 80 di 168 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •