|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Yamaha DSP 9.1: dubbi posizionamento canali presence
-
15-11-2018, 10:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Yamaha DSP 9.1: dubbi posizionamento canali presence
Buongiorno a tutti.
A breve entrerò in possesso di un RX-A2050 che ha la capacità di riprodurre il cinema DSP 3D fino alla modalità 9.1.
Dato che il mio ambiente è un po' particolare (sotto mansarda irregolare con lato alto a 2,6m e lato basso a 1,7m) mi stavo domandando se fosse davvero necessario (e se sì, in che modo) posizionare i diffusori presence anteriori, anche perchè Yamaha dichiara di poter ricreare comunque un valido campo sonoro anche con 7.1 canali.
Qualche foto per capirci meglio:
questa la configurazione a 9.1
https://www.google.it/url?sa=i&sourc...42365434666826
Nel mio caso specifico domando (a chi ne facesse uso) se posizionare i diffusori presence al di sopra, sul soffitto, in una posizione intermedia tra i frontali e la posizione d'ascolto fosse la stessa cosa.
Lo chiedo perchè per me sarebbe più agevole e poi perchè comunque ho trovato in rete immagini con questa soluzione.
Grazie
-
15-11-2018, 11:09 #2
Se fosse la stessa cosa, Yamaha indicherebbe che c'è una certa libertà di scelta in quel tipo di posizionamento, ma dato che indica una posizione precisa sarei portato a dire di NON mettere a soffitto dei diffusori configurati come "presence"
-
15-11-2018, 11:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Apparentemente sembrerebbe così, ma in alcune (vecchie) istruzioni c'erano indicazioni di una possibile installazione a soffitto, sia per i presence front che rear. Farei personalmente volentieri tutte le prove del caso ma testare una configurazione del genere risulta assai complicato...Per questo ho deciso di chiedere nel forum a chi ha più esperienza di me.
-
15-11-2018, 11:51 #4
Non so a quale vecchie istruzioni ti riferisci ma Yamaha non lascia molto spazio alle interpretazioni, con la serie Aventage xx50 indica il layout come sotto riportato.
Lo scopo dell'inserimento dei FPR ed FPL è aumentare la tridimensionalità dei front, suoni che dovrebbero comunque provenire dal fronte anteriore non dal soffitto...
-
15-11-2018, 20:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Scusa, non per far polemica, ma il mio post era proprio rivolto ai possessori di sintoAV Yamaha con la funzione presence: i manuali li so leggere anche io...Tu hai mai avuto un ampli Yamaha ? Hai mai "sperimentato" con la posizione dei diffusori?
Sto proprio cercando un feedback da qualcuno (ci sarà qualche possessore della serie RX -A... o DSP-...) che abbia avuto modo di sperimentare.
Senza polemica, ripeto.
-
15-11-2018, 21:52 #6
Il sinto AV in questione lo conosco molto bene e proprio con setup che comprendono front presence, sapendo come lavorano ripeto quello che ho detto, posizionarli a soffitto non è una buona idea, per il soffitto ci sono i canali Atmos e guarda caso anche per quelli onde evitare di fare un impianto ad minchiam ci sono delle regolette da rispettare.
Se poi stai cercando soltanto qualcuno che ti rassicuri sui tuoi dubbi con un po' "fortuna" forse lo trovi anche, ma l'idea rimarrebbe comunque una boiata.
Senza polemica eh.
-
16-11-2018, 12:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Va bene.
Grazie per l'opinione.
Ne attendo altre.
-
18-11-2018, 09:31 #8
Effetivamente esiste sia la posizione delle presence che quelle per l'Atmos.
Ma non penso sia una tragedia quando parta una traccia atmos il cambiamento della disposizione cassa.
Io installerei correttamente (quello che si riesce a fare) le presence e le atmos posteriori.
Poi la calibrazione fa il resto.
Fabio
-
18-11-2018, 12:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Grazie Nidios.
In effetti ho fatto lo stesso ragionamento..Avevo solo bisogno di conferme da chi ha già un impianto in funzione.
Purtroppo la mia situazione non permette molte "divagazioni" sul tema, oltre al fatto che mi mancherebbero ancora i diffusori x il canale presence/Atmos.
-
19-11-2018, 08:53 #10
-
19-11-2018, 11:57 #11
Ma anche si...
sono andato ad intuito visto che YPAO riesce a capire l'angolazione verticale in base al punto di ascolto.
Poi se non ci sono alternative dobrenne essere la soluzione migliore.
Fabio
-
19-11-2018, 12:30 #12
Beh se fosse così Yamaha potrebbe dire, piazzate pure i diffusori dove vi pare che tanto YPAO corregge tutto (anche i diffusori nelle posizioni improbabili) ma questa non è la realtà, YPAO tiene in considerazione dell'angolo ma partendo da una posizione che di base dovrebbe essere corretta, poi se uno le cose se le vuole far andar bene per forza questa è un'altra storia...
Aggiungo anche che, e tu dovresti saperlo, dai front presence con i DSP cinema sicuramente si fanno carico anche di parte dei dialoghi e da qui si può intuire che piazzare i diffusori FP a soffitto non è certo una grande idea.
Poi ovvio che ognuno alla fine fa come gli pare, dal mio punto di vista prima di piazzare dei diffusori i posizioni non idonee esiste anche l'alternativa che contempla l'evitare di metterceli.
-
19-11-2018, 12:44 #13
Appunto... e da qui il consiglio di posizionare i frontali alti come Presence, che aiuta molto per i dialoghi bilanciati e le post. alte come Atmos.
Purtroppo non si può avere tutto o perlomeno questa serie Yamaha, ma in questo modo ti salvi sui dialoghi e qualcosa farà anche l'Atmos come atmosfera. Poi se la calibrazione aiuta bene venga.
Fabio
-
19-11-2018, 13:05 #14
Appunto no, ribadendo che posizionare a soffitto diffusori che si fanno carico anche dei dialoghi non è corretto, siamo in un forum tecnico direi che non sia il caso di dire vabbè dai, mettiamoceli, "melius abundare" nella speranza che la calibrazione aiuti (YPAO come detto fa altro, non aggiusta erronei posizionamenti).
Ho detto quello che ritengo debba essere correttamente riportato sul posizionamento dei FP, poi, per quanto mi riguarda se qualcuno volesse mettere un paio di diffusori anche a pavimento sono affari suoi...
-
19-11-2018, 13:43 #15
Io sto solo dando un suggerimento vista l'impossibilità di avere tutte e 2 le soluzioni, preferirei quindi Presence, poi nulla toglie di provarle come sistema l'Atmos. (noo prende fuoco niente)
Il tuo consiglio a SKYFAZER in cosa consiste, oltre a dire cosa c'e' sul manuale?
Fabio