Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    CONSIGLIO PRIMO HTPC 4K HDR


    Buongiorno a tutti,

    vorrei aggiornare il mio impianto al 4k e pertanto, come anticipato nel titolo, vorrei farmi assemblare un htpc che sia a prova di futuro almeno per un certo tempo non dovendomi costringere ad upgrade almeno per un po.
    Essendo un profano chiedo aiuto a voi esperti esponendo quali siano le mie esigenze:

    RELATIVA SEMPLICITA' DI UTILIZZO E STABILITA'

    VIDEO: vorrei utilizzarlo come processore video, per cui MADVR per migliorare le app ( Netfix, Amazon, Infinity, Timvision ), Xbox One X, SkyQ. Non mi interessano Nas o hard disk particolarmente capienti in quanto mi posso limitare a registrare un film da Sky a prescindere dalla qualità.
    Vorrei un lettore bluray 4k al suo interno che mi permetta di portare la visione dei miei vecchi br a livello di un buon lettore (Oppo?)

    AUDIO: Vorrei passare al nuovo Marantz SR 7013 e al Dolby Atmos a meno che....e chiedo a voi, ci sia una scheda audio che possa evitarmi l'acquisto....P.S. le casse sono quelle in firma alle quali aggiungerò una coppia

    ESTETICA: essendo un oggetto che finirà nella mia saletta sarebbe bello un case esteticamente carino

    PREZZO: Non ho grandi vincoli in ogni caso, max intorno ai 1500.
    Considerando che un processore 4k costa come un monolocale ed è incomprabile, non vorrei però fare acquisti di pezzi costosi e inutili al mio scopo

    Grazie per gli aiuti che saprete fornirmi
    Ultima modifica di lampadario; 05-11-2018 alle 13:59
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ciao, c è molto da dire, ci sono già aperte mperoolte discussioni sull argomento, ti consiglio una ricerca per approfondire, comunque ti butto un paio di informazioni :
    Innanzitutto per i bluray UHD oltre che al lettore (piooner) serve una cpu Intel almeno di settima generazione e una mobo con hdmi 2.0 e un software che possa leggere UHD come powerDVD 17/18, per via delle protezioni per leggere i bluray UHD non si può usare una scheda video(qui non so se adesso le cose son cambiate) .
    Per tutto il resto, leggere file e migliorare la qualità visiva delle app (Netflix e company) per l utilizzo di madvr serve un gpu dedicata di una certa potenza, budget permettendo, AMD RX 570/580 o Geforce 1070/1080, naturalmente importante è anche l alimentatore ( cosa che molti trascurano)
    Lato software, PowerDVD per i bluray UHD, madvr+ filtri LAV combinati a un lettore multimediale come mpc-hc o mpc-be o kodi dsplayer.
    Lato audio lascio la parola ai più esperti, comunque se prendi un nuovo Sinto lascerei fare tutto a lui le codifiche abilitando il passthrough audio ( però è un mio pensiero, anche qui ci sono varie varianti, c è da informarsi).
    Il budget è ok, poi di hardware c è l imbarazzo della scelta, case anche qui dipende dal gusto, a me personalmente mi piaciono i case "silvestone" quelli orizzontali
    Non mi viene altro in mente per adesso, comunque siamo sempre qui, se vuoi altre "info" chiedi pure, ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da lampadario Visualizza messaggio
    vorrei utilizzarlo come processore video, per cui MADVR per migliorare le app ( Netfix, Amazon, Infinity, Timvision )[CUT]
    Che io sappia non esistono player per netflix,amazon ect che permettano di usare madvr (spero di essere contraddetto)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •