|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
28-10-2018, 13:59 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
"esplosione" Color wheel vetusta e conseguente ovvia sostituzione proiettore
Ciao a tutti, un po' mi vergogno a dire quale è il mio attuale proiettore ma devo pur partire da li se voglio poi i vostri consigli.
Posseggo da ormai dal 2005 un vetustissimo Optoma H27. Lo so non è nemmeno più da considerare un videopriettore ma in tutti questi anno e con qualche piccola manutenzione mi ha comunque dato soddisfazioni per l'uso che ne ho sempre fatto ovvero film in DVD (no blu ray etc) video in straming e video da rete casalinga NAS ed ultimamente con Netflix e prime video
Due sere fa la ruota dei colori ha deciso di esplodere e credo abbia fatto anche possibili altri danni quindi credo che sia giunto il momento di sostituirlo con qualcosa di più moderno e con un briciolo di qualità in più!
Vi dico i miei vari vincoli che mi stanno facendo un po' penare nella ricerca utilizzando il sito projectorcentral.com
Il mio attuale pannello è collocato sopra la libreria e scende davanti ad essa. E' relativamente piccolo con base 176cm in 4/3 quindi altezza circa 140cm srotololato la basse arriva a circa 90/95cm da terra. L'optoma era piazzato sulla parete opposta che è a 3.80mt dal telo quindi la lente rimane a circa 3.6mt a circa 230cm di altezza montato capovolto sotto un ripiano autocostruito.
Altro vincolo sarebbe l'ingresso component che so avere più bassa qualità rispetto all'HDMI ma il mio sintoamplificatore AV vetusto anche lui non ha uscite HDMI e mi dispiacerebbe sostituire anche quello ma se dovrò farlo farò anche quella spesa.
Per il proiettore non vorrei spendere più di 500/600€ sopratutto se mi toccherà sostituire anche il sintamplificatore AV
Aspetto vostri consigli ma non sparatemi troppo per la mia bassa qualità di impianto ;-)
-
28-10-2018, 16:47 #2
Verifica le misure di installazione sul calcolatore dì ProjectorPro , inizia a valutare Optoma HD144X
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2018, 17:15 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Sul sito ufficiale optoma dice che proiettando a 360cm la base dell'immagine varia da 222.2cm~244.9cm quindi mi sa che non va bene per me.
W Larghezza: 222.2cm~244.9cm / 7' 3"~8' 0"
D Diagonale: 254.97cm~280.99cm / 8' 4"~9' 3"
PD Distanza di proiezione: 360cm / 11' 10"
LSV Lens shft (verticale): 0% - 0%
H Altezza: 125cm~137.8cm / 4' 1"~4' 6"
O Offset: 20cm~22.05cm / 8"~9"
LSH Lens shft (orizzontale): 0%
-
28-10-2018, 20:36 #4
Purtroppo bisogna considerare la possibilità di cambiare l'installazione perché ormai i proiettori sono a tiro piu corto, non rinuncerei al proiettore voluto che sia optoma o benq o altro se proprio non ci fossero problemi insormontabili. Considera quindi come dlp anche i benq w1050/1090 o 2000, come lcd ci sarebbe il tw5400 di epson, tutti a tiro piu corto, ma se possibile non prenderei meno del tw5600/5650 che ha contrasto piu simile ai dlp e andrebbe anche bene come tiro lungo. Non c'è molta scelta essendosi tutti buttati sul 4k, per me ancora poco maturo in fascia bassa. Forse potresti considerare un modello piu usato, sony, jvc, non so a che prezzo, previa valutazione usura ed eventuali difetti. Pero anche la sala mi pare inadeguata per apprezzare le prestazioni dei proiettori migliori, anche entry, andrebbe rivestita o tinta di colori piu scuri opachi tipo tortora.
-
29-10-2018, 15:32 #5
Allora non hai molte alternative... se vuoi salvaguardare l’attuale schermo e continuare con i cavi component previo utilizzo di un adattatore component /HDMI, valuta INFOCUS IN 3138HDa che ha un tiro più lungo degli Optoma ma attenzione agli ingombri...
a questo link la scheda tecnica del proiettore
https://www.projectorcentral.com/pdf..._spec_8034.pdfUltima modifica di ellebiser; 29-10-2018 alle 15:35
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-10-2018, 18:11 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Sto dando uno sguardo al benq w2000. Ha anche ingresso component anche se a 3.6mt dovrebbe fare a zoom minimo una base da 240cm. Su Amazon costa 912€ ben oltre la mia spesa prevista ma risparmierei per ora la sostituzione del sintoamplificatore che posso valutare con calma in seguito ma dovrei prendere comunque un nuovo telo con base 240cm che direi essere anche il limite di spazio utile oltre al fatto che anche la visione sarebbe sempre da circa 3.5mt diventerebbe troppo grande
Ci studio su e spero nel frattempo di vincere una lotteria (ne ho visto uno usato su subito a 500€ ma con lampada residua a 1000h e non so quanto ne valga la pena)
Grazie del suggerimento ma ho guardato e a 3.6mt sforerebbe comunque da mio telo in più senza componet quindi direi che lo posso scartare... troppe variabili :-( (in più non lo sto trovando disponibile!)
EDIT: misurando meglio e valutando la profondità dei proiettori la distanza tra lente e pannello di proiezione dovrebbe essere più verso i 340cm che i 360cmUltima modifica di iljap; 29-10-2018 alle 19:50
-
29-10-2018, 21:13 #7
Un tw5600(hc2100 in america se cerchi video e informazioni maggiori) sui 700-750€ non puo andare? Il tiro è giusto, la qualita buona e considerando che la lampada è garantita 3 anni e che il ricambio costa 75€ spedito con ups da epson, contro i 250€ dei dlp, praticamente 175€ di risparmio al primo cambio sottratto al prezzo fanno 550 o poco piu in budget.
Video paragone con optoma hd27 e tw5650(hc2150) e tra i due 5650/5600...
https://youtu.be/FkoYOcaCvBs
https://youtu.be/q_-caHCS09o
-
29-10-2018, 21:51 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
in questo caso però dovrei valutare la sostituzione del sintoamplificatore per avere le uscite hdmi!
sarebbe questo?
https://www.projectorcentral.com/Eps...ulator-pro.htm
in effetti con la differenza di costo del proiettore e del fatto di non dover cambiare il panello posso valutare la sostituzione dell'ampli! ma devo mettermi alla ricerca anche di quello :-)
Dal calcolatore dovrebbe essere così. Mi spiegate solo la questione "Max Room Lighting" e "Image Brightness 407 nits"
Ultima modifica di iljap; 29-10-2018 alle 22:08
-
29-10-2018, 22:44 #9
Si è quello. Ellebiser tra le righe ti suggeriva prima di considerare un adattatore component/hdmi, che risolverebbe provvisoriamente costando poco permettendo di usare il vpr e prendere tutto il tempo che serve per scegliere un nuovo ampli, e se poi il convertitore non servisse piu per altri apparecchi di casa lo puoi rivendere su ebay o forse qui nel mercatino a un prezzo in cui perdi sempre poco. Il resto lo vedo domani ma intanto non mi preoccuperei del calcolo dei nits, stiamo parlando di buoni proiettori più o meno uguali considerando modalita eco, per non parlare del calo lampada dopo centinaia di ore e la tendenza oggi almeno per la casa in ambienti non trattati o minima illuminazine ambiente si preferisce avere piu nits come un grosso lcd per compensare allo sbiancamento che non la luminosita piu moderata possibile solo in una sala cinema 'bat cave' ottimale completamente trattata e oscurata.
Ultima modifica di CarloR1t; 29-10-2018 alle 22:48
-
30-10-2018, 17:28 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
intendete un convertitore tipo questo? Funzionano?
-
30-10-2018, 23:09 #11
Si come tipo, ma la qualità non saprei, le opinioni degli acquirenti sono discordi, spero qualcuno ti sappia suggerire un modello valido, chiederei anche in altra sezione video non vpr.
-
31-10-2018, 08:16 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
-
31-10-2018, 14:26 #13
Col tiro attuale va bene solo un tw5600/5650/6700. Non puoi proprio avvicinarlo? Ti darebbe libertà di scelta tra epson, optoma e benq, essendo abituato ai dlp se ti va bene e non ti serve il frame interpolation su vpr dei modelli epson citati preferirei il benq w2000/2000+. Per non dire se hai occhiali 3d dlp link ir, che non vanno bene con gli epson rf. Se invece scegli epson terrei presente che l'attuale prezzo del tw6700 è calato molto vicino al tw5650, in più avrebbe ottica e contrasto ancora migliori con piu ampio lens shift verticale e anche in orizzontale seppure poco, funzione di riallineamento pannelli rgb per una nitidezza di pixel piu simile ai dlp, ma pesa 7kg sui 30x40x15 non trasportabile facilmente come gli altri facendo parte di una fascia leggermente superiore anche come costruzione.
Ultima modifica di CarloR1t; 31-10-2018 alle 14:27
-
31-10-2018, 17:45 #14
Vedi come varia il contrasto nativo reale on-off e ansi in base sia alla percentuale di bianco su nero nell'immagine sia in diverse condizioni ambientali da perfette a ambiente con pareti bianche, questo per un modello 3lcd Epson TW9300 da oltre 3000€...
http://projectiondream.com/en/epson-...s10000-battle/
Nota il crollo tra on-off e solo 1% di bianco, per non dire oltre, con pareti bianche!
I comuni dlp con pannello singolo e ruota colore hanno un contrasto ansi relativamente migliore con maggiori percentuali di bianco rispetto ai sistemi con 3 pannelli, ma il degrado dei riflessi è simile perchè dipende anche dalle lenti e dall'ambiente.
-
01-11-2018, 14:41 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 69
Potrei metterlo con una staffa a centro stanza ma già vivio in 68mt2 non mi va di avere anche il proiettore appeso in mezzo al soffitto... non ho nemmeno il lampadario :-)
Beh oddio su amazon è a 1029€ mentre il TW5650 è a 823€ e il TW5600 è a 760. Calcolando che il mio budget era di 500/600€ direi che già arrivare al TW5600 + HDMI converter per una spesa totale di quasi 800€ è giù un bello spendere (per le mie possibilità ovvio!)