Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 376
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    326

    Ragazzi ho necessità di appendere il TV, lo consigliate ugualmente oppure meglio se guardo qualche altro tv?

  2. #317
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Secondo me appeso fa un figurone
    Ultima modifica di Alex988; 23-10-2018 alle 02:36
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  3. #318
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Chris Visualizza messaggio
    Quando l'ho visto per la prima volta in negozio, ho pensato pure io che la minima inclinazione nemmeno si notasse. Come hai fatto con la calibrazione? Dalle recensioni pare tutt'altro che cosa banale, tanto da consigliare di pagare qualcuno che sappia calibrarlo come si deve.
    Sinceramente? Ho lasciato i valori di fabbrica con qualche leggera modifica e tolto il colore brillante e il contrasto avanzato che non mi fanno impazzire. Si vede benissimo e sono contento così. Non serve un professionista calibratore per apprezzarlo. Poi per carità se uno è fissato e vuole avere la precisione assoluta è un altro discorso.
    Ultima modifica di Alex988; 23-10-2018 alle 02:42
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  4. #319
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Sinceramente? Ho lasciato i valori di fabbrica con qualche leggera modifica e tolto il colore brillante e il contrasto avanzato che non mi fanno impazzire. Si vede benissimo e sono contento così. Non serve un professionista calibratore per apprezzarlo. Poi per carità se uno è fissato e vuole avere la precisione assoluta è un altro discorso.
    Ciao, mi daresti un opinione su come si vede il 65 da 2.5 - 3 mt con normali segnali televisivi?

  5. #320
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    È incredibile, non c'è nulla in merito a questo fantomatico supporto a Calman. Non è da fissati, uno schermo o un televisore calibrati cambiano dal giorno alla notte! E a occhio non lo fai neanche se vuoi! Dovrebbero vendere un pacchettino software, o sw + sonda che faccia tutto in automatico e fine. Invece già non si capisce quale comprare dei vari calman e cosa fanno di differente... poi vedo che alcuni usano il cellulare con una app che funge da generatore di segnale, mentre altri usanouna scatoletta attaccata all'hdmi dal prezzo furto di 700€ se non sbaglio. Altra confusione è che non si capisce se una volta spesi i soldi fa tutto in automatico o devi avventurati in chissà quale impresa. Per finire, mi hanno suggerito di calibrare solo il rec 709 e di riprendere il 2020 perché è un casino. Ma se spendo 4000€ più non so quanto di sw e hw in calibrazione voglio tutto calibrato, mi pare il minimo.

    Anche volendo spedere 300/400€ di calibrazione da un professionista, non credo sia una scelta definitiva. Nel tempo si starerà, inoltre essendo nuovo, con gli agg firmware o Android andrà ritarato credo. Per cui l'unica è avere un sistema automatico o comunque gestibile senza impazzire, con cui arrangiarsi.

    Ps.
    Vincent Teoh mi pareva d'aver capito che lui ha usato una versione beta di Calman per tararlo, per cui anche pagando non c'è una soluzione vera e propria al momento o sbaglio?

  6. #321
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    È incredibile, non c'è nulla in merito a questo fantomatico supporto a Calman. Non è da fissati, uno schermo o un televisore calibrati cambiano dal giorno alla notte! E a occhio non lo fai neanche se vuoi! Dovrebbero vendere un pacchettino software, o sw + sonda che faccia tutto in automatico e fine. Invece già non si capisce quale comprare d..........[CUT]
    Sta storia della calibrazione mi preoccupa non poco, per i motivi che tu stesso hai riportato. Pagassi 3000 euro per il 55' (e non li pago, dato che fino a che il prezzo non scende di almeno 500 euro non mi interessa), poi dovrei anche aggiungere soldi per la calibrazione? Deve essere la casa produttrice che offre il servizio per calibrarlo o mette l'acquirente nelle condizione di poterlo calibrare da solo.

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    A me sta bene anche pagarli, ma se qualche anima pia sta leggendo, mi potrebbe far chiarezza su come si fà con sto benedetto Calman home? Se esiste il generatore di pattern da cellulare perché mai dovrei comprarne uno da attaccare all'hdmi? Tra l'altro costosissimo?

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Da DDay:
    L’AF9, calibrato in automatico, diventa un monitor di riferimento con una resa che ricalca alla perfezione gli standard. Qui si potrebbero sollevare due questioni: la prima è per qualche motivo, su un TV di questo calibro, Sony non effettui una calibrazione di questo tipo esemplare per esemplare. La risposta a questa domanda in realtà la conosciamo, è il tempo: Toshiyuki Ogura, Sony's Chief Distinguished Engineer for TV, ci ha detto che volendo in fabbrica, con una calibrazione sul singolo esemplare a livello di pannello, si riuscirebbe a portare ogni OLED allo stesso livello qualitativo dei monitor broadcast da 30” BVM-X300, ma il costo sarebbe esagerato.

    La seconda questione è per quale motivo Sony non venda l’AF9 insieme ad un servizio di calibrazione a domicilio. L’AF9 calibrato è sicuramente uno dei migliori TV che ci sia mai capitato di vedere: solo in queste condizioni si può parlare di “Master Series”, perché solo dopo la calibrazione l’immagine rispecchia il messaggio che Sony vuole trasmettere.

    Dovrebbero fare una cosa del genere,magari registrando il tv sul loro sito,così da poter usufruire se uno lo desidera della calibrazione a domicilio,con prezzo chiaro e concordando l’appuntamento. Ma va be....fantascienza !!!

  9. #324
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse70 Visualizza messaggio
    Ciao, mi daresti un opinione su come si vede il 65 da 2.5 - 3 mt con normali segnali televisivi?
    Ciao. Per guardare la normale tv non lo uso proprio... scusa per non esserti di aiuto
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Sinceramente? Ho lasciato i valori di fabbrica con qualche leggera modifica e tolto il colore brillante e il contrasto avanzato che non mi fanno impazzire. Si vede benissimo e sono contento così. Non serve un professionista calibratore per apprezzarlo. Poi per carità se uno è fissato e vuole avere la precisione assoluta è un altro discorso.
    ciao, ero interessato all'acquisto e ti volevo chiedere una cosa: lato audio com'è? .... non posso mettere soundbar, sub o altro altrimenti mia moglie mi uccide, quindi optavo per questo modello oppure se lo trovo a buon prezzo l'f8 ( che vedo cambia solo per un transduttore in meno 9
    grazie

  11. #326
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    L’audio è ottimo ovviamente per essere un televisore. Come già detto da qualcuno non arriva ai livelli del x9000b che avevo prima dello ZD9 ma siamo veramente al top. Ovvio che con soundbar o casse serie è tutto un altro andare
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    chiarissimo.. purtroppo per un buon impianto dovrei cambiare moglie.. quindi opto per il cambio tv :-)
    grazie

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    È incredibile, non c'è nulla in merito a questo fantomatico supporto a Calman.[CUT]
    Quello che ti serve è Calman Home Enthusiast 399 dollari, una sonda i1d3 180\200 circa, un generatore di pattern, qui hai due possibilità Mobilforge o altro generatore Android che Spectracal dovesse rilasciare per i tv Sony direttamente dal tv visto che Sony usa Android come sistema operativo o questo, migliore perche lavori su HDMI spendendo meno di 50 euro : http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...rator-by-biasi, ovviamente stiamo parlando di SDR in Rec 709.

    Per una buona calibrazione ti serve profilare la tua sonda sul tuo tv con uno spettrofotometro almeno i1Pro2 e ovviamente un minimo di infarinatura della materia perchè anche se automatica devi sapere cosa guardare o correggere in base ai risultati ottenuti.

    La beta che ha provato Vincent sarà la versione che viene rilasciata per tutti i Calman
    Vincent dice anche nella sua recensione che il CMS oltre certi valori introduce polarizzazione sui colori uniformi.

    Per HDR il discorso e più complicato anche per il costo dei generatori HDR.......dovresti farlo manualmente con un disco HDR che puoi trovare qui :https://diversifiedvideosolutions.com/index.html
    Ultima modifica di Fedayn69; 23-10-2018 alle 15:04
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #329
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da interprises Visualizza messaggio
    chiarissimo.. purtroppo per un buon impianto dovrei cambiare moglie.. quindi opto per il cambio tv :-)
    grazie
    Mi hai fatto morire
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  15. #330
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Dr.Chris Visualizza messaggio
    Hai dato dell'idiota a uno che probabilmente manco conosci e che ha detto una cosa che poi si e' rivelata essere vera. E quella notizia era per tanto impossibile che siamo a settembre e l'AF9 e' sul mercato. Che dire, complimenti
    ti faccio presente che l'uscita -prevista- era stata riportata tempo prima sul forum di avs...nessuno però ha predetto la presentazione avvenuta in estate, come lo spieghi?
    quindi accetto i complimenti e li rigiro...
    se poi credete ai maghi otelma buon per voi

    ps: il presidente sony mi ha telefonato e detto che l'anno prossimo esce ag8, sono il primo a dirlo sul webbe
    Ultima modifica di spiraz; 23-10-2018 alle 15:59


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •