Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 405
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Per chi lo possiede vorrei chiedervi alcune impressioni:
    al cambio di risoluzione o frequenza come si comporta?
    Nel senso, il mio Optoma HD82 è un po rognoso quando passo da 60p a 24p e quando si entra ed esce nei menù risulta fastidioso.
    Altra questione, con materiale REC2020 (DCI P3) come si comporta il Vp visto che è ReC 709?
    In ultimo, con mate..........[CUT]
    Passaggio fluido senza intoppi, è compatibile ma non copre tutta la gamma rec2020 ma fidati che i colori sono impressionanti, materiale hdr col nuovo firmware si inserisce automaticamente e compare anche la scritta 'HDR'.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #362
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Passaggio fluido senza intoppi, è compatibile ma non copre tutta la gamma rec2020 ma fidati che i colori sono impressionanti, materiale hdr col nuovo firmware si inserisce automaticamente e compare anche la scritta 'HDR'.
    Per il nuovo firmware hai dovuto mandarlo al centro assistenza?
    Altra curiosità, hai verificato se l’upscaling al 4K lo fa meglio il VPR o in Denon avr che hai in firma?
    Grazie!
    Ultima modifica di maxtrainer; 09-10-2018 alle 22:59

  3. #363
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.042
    Mamma mia.... risposte da sogno, come vincere al gratta e vinci

    Ma La domada del firmware è molto importante, o perlomeno se dovessi acquistarlo adesso che firmware dovrebbe montare?

    Fabio

  4. #364
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    l'ho acquistato ad agosto con ultimo firmware c11. Sinceramente mi è andata bene, altrimenti devi sentire optoma e spedirlo in un centro assistenza.
    io cmq l'upscaling lo faccio fare sempre al Denon gli dà una marcia in più senza abberrazioni!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  5. #365
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.042
    Prima di tutto complimenti per l'acquisto, magari in MP mi puoi dire dove l'hai acquistato?

    Altra domandina, venendo da un hd82 l'ottica è veramente ballerina. Nel senso ogni tanto va rippsizionata un pelo come se le ghiere non abbiano la giusta frizione nel rimanere nella posizione scelta.
    Come si comporta l'UHD65? A me interessa che rimanga inchiodata dopo le dovute regolazioni.

    Fabio

  6. #366
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Avviso per i naviganti.
    La Warehouse di Amazon spagnola ha messo in vendita 6 esemplari "usati": due da 2.182€ e quattro a 2.306€.
    Il prezzo ha davvero dell'incredibile!
    https://www.amazon.es/gp/offer-listing/B073CCHK52/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1539344660&sr=8-1&keywords=UHD65&condition=used
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #367
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Ciao Fabio, grazie ottima notizia, come spesso succede Amazon sbaglia nell'immagine del prodotto, se confermato è un ottimo prezzo.
    Ultima modifica di oceano60; 12-10-2018 alle 14:32

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    C'é anche il laser a meno di 4000 su amazon.de
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #369
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Visto che si parla di qualità prezzo..., avevo posto la domanda in altra discussione ma purtroppo senza risposte.

    Diretto concorrente del UHD65 come espresso in diverse recensioni è l'Acer V7850.
    Sembrerebbero essere circa lo stesso prodotto in termini di resa, ma l'Acer attualmente si trova ad un prezzo molto più basso, intorno ai €2200 rispetto all'uhd65 che a meno di €2800 non si trova; insomma 600€ risparmiati non sono male!

    Che ne pensate?
    Avete potuto fare una comparazione?

  10. #370
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Editato.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-10-2018 alle 17:03
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.042
    Tornando sull"ottica come siamo messi?
    La messa a fuoco è accettabile? Si devono fare micro aggiustamenti periodici o ci si può dimenticare e non metterci più mabo?

    Fabio

  12. #372
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    E' semplicemente un'altra macchina con altra ruota colore. Sembra simile, ma è diversa.
    Ti stai confondendo con il modello H7850.
    Il V7850 monta la stessa ruota colore RGBRGB del uhd65 e stesso chip texas da 0,66.

    Per questo le 2 macchine vengono dichiarate di simili prestazioni.

  13. #373
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Lui si riferiva al Vivitek. Io all'UHZ65. Chiedo venia.
    Ultima modifica di adslinkato; 16-10-2018 alle 13:46
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #374
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    uhd 60 e uhd 65 non sono 4k nativi

  15. #375
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.959

    Hai scoperto l’acqua calda ma nonostante ciò a quanto pare danno un paio di piste a molti di essi (se parliamo di 4K puro e accettiamo qualche sacrificio sui neri).
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •