Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: B&W 686 S2

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    3

    B&W 686 S2


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo iniziare con una curiosità sui diffusori B&w 686 S2 che possiedo da circa un anno. Il loro suono mi piace abbastanza, apprezzo l'apertura e la definizione, anche se su certe registrazioni la parte bassa non mi soddisfa al 100% (noto una risposta accentuata intorno ai 50-60 hertz, a scapito della parte medio bassa, ma forse è una mia impressione). Ascolto principalmente progressive e musica classica, contemporanea e qualcosa di ambient. Ho notato che a volumi di ascolto abbastanza elevati, su alcune registrazioni con suoni o effetti molto carichi sulle frequenze molto basse (50 Hz), il diffusore produce dei suoni metallici dati da vibrazioni udibili dalla porta bass reflex. Per ora l'ho notato con una sola traccia in particolare. Secondo voi, è un comportamento normale e che bisogna aspettarsi da un diffusore così piccolo, con limitata estensione in bassa frequenza o si tratta di un difetto? Preciso che il fenomeno si presenta su entrambe le casse e che utilizzo un amplificatore Marantz PM5005. Grazie mille e buona giornata a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    mi sa che il problema può essere anche la qualità delle incisioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    mi sa che il problema può essere anche la qualità delle incisioni
    Avrei detto lo stesso, se non fosse per il fatto che a basso volume non si percepisce nulla di anomalo...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351
    Ciao, io ho avuto un problema simile con una delle due b&w 683, per risolverlo ho dovuto smontarle più volte gli altoparlanti stringendo bene i dadi, penso che le basse frequenze facessero vibrare qualcosa all'interno o gli altoparlanti stessi. potrebbe essere un limite dei diffusori di costruzione "economica".
    Ultima modifica di Danpa76; 11-10-2018 alle 11:08
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    3
    Ciao Danpa76, è la stessa cosa che ho pensato io, il problema sembra proprio dovuto a vibrazioni meccaniche più che a difetti degli altoparlanti. Essendo i diffusori in garanzia, per ora volevo evitare di aprirli per verificare...anche tu hai le 686? Se vuoi ti posso dire la traccia e il momento esatto in cui avverto il problema, così puoi verificare anche tu...
    Ultima modifica di marco1988; 11-10-2018 alle 11:25

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    351

    Scusa Marco, vedo solo adesso la tua risposta, hai risolto?
    Ho due 686 come canali posteriori, ho preso questo modello perché li ho appesi dai ganci posteriori ma non li ho mai usati per ascolto musicale come front.
    Ultima modifica di Danpa76; 23-01-2019 alle 16:42
    IL SOGGIORNO DI DANPA
    LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •