|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Lettori SACD e DAC esterno
-
01-10-2018, 11:39 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
In questo caso il lettore Cambridge Audio CXUHD può dare in uscita su coassiale in PCM quando si ascolta un SACD quindi lo collegherei al Naim NDS in coassiale
https://techsupport.cambridgeaudio.c...SACD-playback-
-
01-10-2018, 11:49 #32
Sei un troll e ci stai prendendo in giro da un pochino, o proprio non capisci quello che leggi ?
Scusa la domanda "brutale", ma cosa c'entra quello che hai scritto sopra col link al supporto Cambridge ?
Io di mio, comunque, ho dato. Se hai voluto capire o capisci, bene, altrimenti .... bene lo stesso."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-10-2018, 11:59 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Proprio non capisco quello che leggo? Da quale altezza di sapere dici queste parole rabbiose e inutili? Calma calma.
Siamo su un forum di discussione e stiamo discutendo di un argomento : stop.
Il link al supporto Cambridge è la risposta Cambridge a cosa si ha in uscita tramite questo lettore quando si riproduce un SACD che è proprio l'argomento che ho aperto, dicono che in uscita si ha il segnale DSD solo dall'uscita HDMI ma non specificano che formato si ha invece sull'uscita analogica (o almeno che risoluzione PCM) ed è per questo che l'ho richiesto a Cambridge.
Ringrazio delle tue risposte di cui ho fatto tesoro ma non puoi elevarti a Grande Saggio con la pretesa di dire la verità assoluta cui tutti dobbiamo accettare e capire.
Sto discutendo dell'argomento in opener, non sono un troll ma sono una persona normale che sta discutendo.
Saluti
-
02-10-2018, 00:41 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Il supporto Cambrige mi ha risposto confermando che possono fare uscire il segnale DSD o PCM solo dall’uscita HDMI e non dalle altre uscite digitali (coassiale ed ottica) per motivi di copyright.
Quindi definitivamente non si può mettere in un SACD player un SACD collegato in digitale ad un DAC esterno per motivi di privacy ma si può bypassare la questione uscendo con in segnale in digitale dall’uscita HDMI (non facente parte del testo di copyright) e poi far lavorare il segnale PCM ottenuto finalmente dal DAC esterno desiderato (alcuni DAC come in PS Audio accettano anche in entrata direttamente inlsegnale HDMI).
Ho poi scovato uno dei migliori convertitori HDMI -> PCM su coassiale e anche a costo tutto sommato molto contenuto.
Credo sia la situazione finale per chi desidera come me suonare un SACD e fare codificare in analogico il segnale ad alta risoluzione ottenuto da un DAC di alto livello esterno come quello del NAIM NDS, tutt’ora a mio parere un DAC imbattuto con la sua alimentazione esterna di altissimo livello.
http://www.kanexpro.com/item/?id=HAECOAX
-
02-10-2018, 17:01 #35
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 36
Scusate se vado un po' OT.
Tralasciando il discorso SACD/DSD, se si intende collegare il lettore CD ad un DAC esterno con un (buon) cavo SPDIF o coassiale, a quel punto che differenza c'è tra un lettore CD ed un alro? La differenza, di suono e di prezzo, non è principalmente il DAC a farla? A quel punto il lettore non diventa, appunto, un semplice "lettore"? Come un HDD contenente file digitali? Mi riferisco a catene entry/mid level.
-
03-10-2018, 00:25 #36
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
La differenza tra un lettore CD e un altro, collegando la sua uscita digitale a un convertitore digitale/analogico esterno cioè un DAC (segnale digitale letto dai CD in segnale analogico dato in input all'amplificatore), sta ad esempio nella meccanica di lettura.
Ci sono meccaniche di lettura di pregio che fanno non poca differenza. Ad esempio i Cambridge Audio o i PS Audio.
Avere una meccanica di trasporto del CD esterno all'unità di conversione digitale/analogico porta vantaggi ad esempio in termini di disturbi del segnale.
-
19-10-2018, 10:06 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
Mi intrometto perchè ho lo stesso problema e lo stesso lettore. Ho collegato il cambridge tramite hdmi alla tv samsung, ed il SACD lo ascolto tranquillamente (e schifosamente) dagli altoparlanti della tv....poi ho fatto una prova, ho collegato la tv samsung al dac tramite l'unica uscita del tv, ovvero ottica....ebbene, il segnale entra nel dac, ma il dac non riproduce nulla. Ho anche settato l'uscita audio della tv come PCM, ma nulla, il dac non decodifica una bene amata.....Mah!
-
19-10-2018, 10:18 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Infatti in segnale PCM è riprodotto in output soltanto dall'uscita HDMI e non dalla ottica purtroppo (per problemi di copyright).
-
19-10-2018, 10:55 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
Ah capisco...credevo che il copirught riguardasse solo DSD e non anche il PCM.....
-
19-10-2018, 11:35 #40
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
No riguarda ogni segnale digitale inviato attraverso l'uscita ottica o coassiale