Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 161
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Aosta
    Messaggi
    92

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sì, avevo capito male, chiedo venia.

    Il NU8000 è decisamente inferiore quanto a prestazioni al Q9FN, avresti come vantaggio i 10 pollici in più a discapito però della resa dell'immagine, se poi ti preoccupava il local dimm..........[CUT]
    ..... ho misurato bene e metro alla mano la seduta frontale... e piu precisamente altezza occhi sono sui 3.30 cm... pero ho le altre sedute sui 3 metri😔😔😔 tu mi dici di andar dritto al 75"....

    Sono ancor piu indeciso... confrontandomi con te ho capito che il 75" che ad oggi mi posso permettere e' nettamente inferiore al Q9FN E LGB8.... ed il 75" della gamma Q9FN costa ad oggi 3.800 euri... davvero troppi...

    E se ti dico che ad oggi ho un ue46c6500 (che a mala pena e' un HD) e da 8 anni a questa parte usando solo il digitale terrestre posso dire che non mi posso lamentare... in settimana metto Sky( piu che altro partite moto F1 qualcje serie) e sicuramente segnale migliore , ed avendo connessione usero sicuro poattaforme con segnale 4K......

    Detto cio'.. io la TV la cambio oggi a distanza di 8 anni per sfizio ed abbinato al segnale satellitare... il tv che prendero lo terro quindi altri x anni.. per questo nn vorrei pentirmi prendendo il 65 avendo come opzione il 75...

    Non snobbo a prescindere LgB8... anzi... son quasi orientato su questo.... ho ancora 1 ora e mezza per il Q9FN in offerte....

    Dopo queste valutazioni... cosa mi diresti ?

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se sei quasi orientato al B8, posso dirti alcuni vantaggi dell'oled in generale rispetto al Q9FN e al NU8000: totale assenza di clouding (non ci può essere perchè privo della retroilluminazione degli lcd), local dimming assente (non gli serve, visto che i pixel sono autoilluminanti, quindi ti eviti eventuale "blooming") e angolo di visione ampio. Hai detto che hai più sedute, con un oled tutti vedranno allo stesso modo la TV (con sedute ad un'angolazione ragionevole ovviamente), con un LCD (e pannello VA come quelli del NU8000 e Q9FN, il VA garantisce neri e contrasto decisamente migliori ma ha un angolo di visione minore rispetto agli IPS) invece cominciano i problemi per gli spettatori che siederanno ai lati (contrasto che diminuisce e alterazione dei colori). Ho abusato delle parentesi, scusa .

    Se vieni da un 46 pollici visto da 3,3 metri, può darsi che un 65 costituisca il passo più logico da fare, per il 75 pollici avrai tempo e modo di valutare quando cambierai tra tot anni il televisore, magari nel frattempo troverai il modo comunque di avvicinare la seduta di mezzo metro più avanti.

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Aosta
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se sei quasi orientato al B8, posso dirti alcuni vantaggi dell'oled in generale rispetto al Q9FN e al NU8000: totale assenza di clouding (non ci può essere perchè privo della retroilluminazione degli lcd), local dimming assente (non gli serve, visto che i pixel sono autoilluminanti, quindi ti eviti eventuale "blooming") e angolo di vision..........[CUT]
    Grazie di tutti i consigli Nex !!! Alla fine con la scimmia ho appena ordinato il 65Q9FN.... mi arrivera da Unieuro... per ora e' prenotato a prezzo ridotto dell'iva.... poi magari li valuando bene l'Oled sono ancora in tempo a recedere.... Ma per ora ha prevalso Top di gamma Samsung Qled...
    Grazie ancora !!

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    OK! L'importante è che tu ne sia soddisfatto.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Aosta
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    OK! L'importante è che tu ne sia soddisfatto.
    Te lo faro sapere 😁

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    mi accodo al confronto.

    Al momento sono innamorato del Philips POS 9002. "difetti" che molti menzionano sono la lentezza del sistema android tv. A mio avviso ultimamente, con ultimi aggiornamenti e soprattutto con hardware di questo televisore, penso siano migliorati o sbaglio??
    L´alternativa sarebbe un sony XF90005 sempre da 55" e sempre android tv. Questo peró non sarebbe OLED come invece é il primo...cosa fareste voi?

    Utilizzo:
    - film da NAS
    - Netflix
    - tv generica SD o HD quel che é disponibile

    nessun tipo di gioco, ma anche se in futuro volessi giocarci non credo sia impossibile su un OLED...

    In generale preferivo il sony, a quel prezzo, se fosse stato OLEd e con ambilight, avrei preso quello comunque costano uguali

    ultima alternativa sarebbe un LG, il B8 o C8 pero siamo gia su WEBos che non so se mi piacerebbe, chiuso rispetto ad android...

    grazie.

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da fafo87 Visualizza messaggio
    Al momento sono innamorato del Philips POS 9002. "difetti" che molti menzionano sono la lentezza del sistema android tv. A mio avviso ultimamente, con ultimi aggiornamenti e soprattutto con hardware di questo televisore, penso siano migliorati o sbaglio??
    L´alternativa sarebbe un sony XF90005 sempre da 55" e ..........[CUT]
    Sony e Philips android sono lenti uguali. Le cose miglioreranno con android 8 e 9 (che entrambi dovrebbero ricevere).
    L'oled lo apprezzi con pochissima luce e contenuti HDR.

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Anche io cerco consiglio. Il mio uso principale sarebbe quello di monitor PC, poi anche PS4, Tv e Film HD. Distanza uso PC 1,5M, Ps4 2M, Tv e Film 2,5M. Il dilemma è: meglio spendere poco per poi rinnovare prima o spendere di più per tenerlo allungo? ora sto usando un Philips 40PFL8606, che per uso pc va più che bene ma per i film mi sta stretto. Non indifferente sarei al consumo, visto che per uso pc starebbe parecchie ore acceso. Come spesa massima non vorrei superare i 1.500€ e come polliciaggio non più di 55. Il 4K per il momento non lo sfrutterei, in futuro non so. Quale tv eccele per uso pc? Led, QLED oppure OLED?

    P.S. perchè sul sito rtings non ci sono i tv philips?

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Sony e Philips android sono lenti uguali. Le cose miglioreranno con android 8 e 9 (che entrambi dovrebbero ricevere).
    Peccato che parecchi utenti maledicono l'aver aggiornato alle nuove versioni di android i loro box esterni. AndroidTV mi sembra un poco delicato, basta poco per avere problemi. Sicuramente col tempo miglioreranno, ma nel frattempo?
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Ciao io ho un plasma Panasonic con cui fondamentalmente gioco (PS4) e mai avuto problemi di stampaggio immagini anche se tutti me lo sconsigliavano per questo motivo; anche session pesanti e fermi immagini nessun problema a distanza di 5 o forse più anni.
    Premesso ciò, avrei bisogno di un consiglio per un buon OLED 4k, tra i 55 ed i 65 pollici (lo vedo da una distanza tra i 2,5 ed i 3 metri) con basso lag (70% game; 20%netflix; 10%TV) con un prezzo non superiore €.1,5 meglio se meno...
    Grazie
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Ambroken Visualizza messaggio
    Ciao io ho un plasma Panasonic con cui fondamentalmente gioco (PS4) e mai avuto problemi di stampaggio immagini anche se tutti me lo sconsigliavano per questo motivo; anche session pesanti e fermi immagini nessun problema a distanza di 5 o forse più anni.
    Premesso ciò, avrei bisogno di un consiglio per un buon OLED 4k, tra i 55 ed i 65 pollici (lo ..........[CUT]
    Se ti interessa ambilight secondo me il Philips pos 9002 è ottimo.. È quello che preferisco anche... Sony vai su troppo come budget.. Samsung, non saprei non amo tizen..

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Aosta
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Leuname79 Visualizza messaggio
    Grazie di tutti i consigli Nex !!! Alla fine con la scimmia ho appena ordinato il 65Q9FN.... mi arrivera da Unieuro... per ora e' prenotato a prezzo ridotto dell'iva.... poi magari li valuando bene l'Oled sono ancora in tempo a recedere.... Ma per ora ha prevalso Top di gamma Samsung Qled...
    Grazie ancora !!
    Citazione Originariamente scritto da Leuname79 Visualizza messaggio
    Te lo faro sapere 😁
    Sono passati 9 giorni e la Tv non e' ancora arrivata.. sono andato a rivedermi gli Oled e sto valutanto di lasciar perdere il Samsung... e prendere il C8 della Lg.... tanto alla fine di PS4 non ci faccio lunghe sessioni... penao lo usero di piu'per Film e Serie Tv... 😁

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da fafo87 Visualizza messaggio
    Se ti interessa ambilight secondo me il Philips pos 9002 è ottimo.. È quello che preferisco anche... Sony vai su troppo come budget.. Samsung, non saprei non amo tizen..
    Ho visto l'ambilight a casa di amici e secondo me alla lunga stanca. Pensavo ad un 55" LG C8 ma ancora costa troppo...
    Tv: Panasonic Tx-p50V10; LG 32LH3000; Sinto-Amplificatore: Denon AVR 2805; Casse: Ar Status front S40; surround S20; centr. SC1 Consolle: PS4; Subwoofer: B&W ASW608

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Aosta
    Messaggi
    92
    Arrivato il Q9Fn... ma se non lonritiro non si son problemi.. stavo per ordinare LG 65C8 ma mi sono appena perso l'offerta da unieuro a 2350 euro... domani e' l'ultimo giorno per prenderlo a 2600 da euronics 20 mesi a tasso zero.... ora mi spaventa i problemi di banding.... che mi dite a tal proposito ?!?! Heeeelpp...

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Che il banding e un problema che hanno e possono avere tutti i TV anche il Samsung che hai acquistato ,se lo prendi online fai il recesso
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •