|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Bowers & Wilkins serie 600 S6
-
21-08-2018, 09:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-s6_13537.html
Il produttore inglese rinnova l'entry level integrando i midrange Continuum delle serie superiori in una gamma ridotta a due bookshelf, un sistema da pavimento e un canale centrale, dotati di tweeter doppia cupola riveduto nella geometria e nel complesso magnetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-08-2018, 22:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Belli e modernI, montano ottimi componenti....se suonano quasi come la serie 700 direi che sono ottimI!
-
21-08-2018, 23:08 #3
magari a parte i woofer in cellulosa ma da qualche parte dovevano pure risparmiare
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2018, 15:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
I woofer in cellulosa sarebbero in carta, giusto? Leggevo in una discusione in questo o in 1 altro forum che molti li preferisco no ai più modernI materiali (alluminio,ceramica, ecc...).
Vedo che il reflex è stato spostare dietro....
-
22-08-2018, 15:17 #5
per suonare suonano, finché non cedono o non si sfaldano
già alcune sospensioni 'povere' si tagliano dopo qualche anno.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-08-2018, 18:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
veramente non si limitano a soanre, ma suonano meglio (0 break up, e maggior smorzamento), infatti la serie CM li usava nonostante la 600 li avesse in alluminio... prima ancora la serie 800 nautilus...E' un upgrade che sta andando ad impostare il progetto praticamente avvicinando la vecchia serie CM, soppiantata dalla 700. Che si sfaldano è una fesseria, posto che ogni componente ha un limite di rottura meccanica e quindi si parla del nulla. Nel woofer pro, che reggono migliaia di watt e sono sottoposti a sollecitazioni meccaniche che farebbero scoppiare i conini ormai diffusi in ambito domestico, viene impiegata la cellulosa per le membrane....non l'alluminio, nel il kevlar ne nessun'altro materiale "esotico" o ricercato. Il materiale delle sospensioni che si sfalda è il foam, posto che le ultime formulazioni di foam durano oltre 10 anni come niente e a riconarli non ci vuole nulla di che. Le b&W hanno comunque sopsensioni in gomma butilica quindi nessun problema. Il solo vero male di sti diffusori è il diametro ridicolo dei woofer e la loro parallelizzazine che ormai ha impestato il mercato dei diffusori da pavimento con 0 (ZERO) vantaggi, eccetto quello di far vendere di più le casse snelle ed eleganti per il soggiorno buono senza venire menati da mogli, madri ecc
Ultima modifica di Ale55andr0; 25-08-2018 alle 18:20
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-09-2018, 21:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Hanno aggiornato il sito B&W e dalle specifiche il diffusore 603 ha un impedenza che scende fino a 3 ohm!😨
Non è esagerati per un diffusore da 1300€ (street price )? Cosa ci vuole x pilotarle correttamente?
-
07-09-2018, 09:49 #8
Oltre al minimo di impedenza bisognerà verificare le rotazioni di fase. Aggiungo che B&W ci ha abituato a carichi piuttosto reattivi, quindi non proprio semplicissimi da pilotare.
Vi segnalo a tal proposito il commento di Matarazzo nel test delle 804:
http://www.avmagazine.it/articoli/au...-804-d3_4.html
... L’impedenza rappresenta un classico per il costruttore inglese, con un accordo molto basso, gestito in modulo dalle perdite, saggiamente centellinate, e da picchi di impedenza notevoli, dovuti ai particolari parametri dei due woofer. Dopo i picchi di impedenza caratteristici del reflex notiamo il modulo che si abbassa fino a lambire i tre ohm, producendo prima una rotazione di fase prossima ai -60° che in un intervallo di frequenze molto stretto potrebbe mettere in crisi un amplificatore particolarmente fiacco...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...