|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 4116
-
28-08-2018, 09:19 #2311
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Chiedo una info, martedì prossimo verranno ad installarmi il q black, io ho già il my Sky hd attualmente, dovranno solo sostituire il decoder oppure va fatto qualche altro intervento su parabola ecc?!
-
28-08-2018, 09:50 #2312LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000
-
28-08-2018, 10:05 #2313
Lele853, ti cambieranno anche l'illuminatore della parabola.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-08-2018, 10:06 #2314
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
-
28-08-2018, 10:16 #2315
No, se ha gia il decoder humax nuovo da aggiornare allora ha anche l'illuminatore di ultima generazione fornito da SKY, per cui non occorre nemmeno la presenza del tecnico.
Se ha dovuto concordare l'intervento a domicilio significa che ha il precedente My Sky e il vecchio l'illuminatore a due uscite.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-08-2018, 10:30 #2316
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Esatto ho il “vecchio my Sky”, deduco quindi da ignorante che l’illuminatore sia posto nella parabola, corretto?
-
28-08-2018, 10:31 #2317
Ciao a tutti
Anch'io starei valutando il passaggio allo Sky Q ma i problemi segnalati di perdita di segnale anche in presenza di condizioni meteo assolutamente normali mi frena non poco.
Non sono un tecnico ma quali sono le condizioni tecniche necessarie (relativamente all'impianto di antenna) per avere una ragionevole certezza che le interruzioni di segnale non si verifichino?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
28-08-2018, 10:43 #2318
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
-
28-08-2018, 10:52 #2319
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 7
ciao a tutti ho questa semplice domanda: ho già lo sky q black da due settimane, tra poco mi arriva la nuova tv. il cavo hdmi in dotazione nel decoder, quello con i finali rosa, è già buono per il 4k hdr o devo comprare un cavo migliore hdmi 2.0 a 18 gbs?
grazie!!
-
28-08-2018, 11:04 #2320
-
28-08-2018, 11:05 #2321
-
28-08-2018, 11:13 #2322
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
-
28-08-2018, 11:14 #2323
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 59
-
28-08-2018, 11:17 #2324
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Va bene ovviamente anche qualsiasi altro cavo anzi, basta che sia 2.0 high speed, mi pareva che più di qualcuno qui lamentasse proprio dei problemi relativi al cavo in dotazione, leggevo inoltre che molti lamentano un peggioramento della qualità dell’immagine in hd rispetto al vecchio my Sky, è vero? Hanno risolto? Mi sembra assurda sta cosa...
Ultima modifica di lele853; 28-08-2018 alle 11:40
-
28-08-2018, 12:02 #2325
Stazza, in realtà il problema cui si riferisce alfrimpa è la perdita di segnale dalla parabola in condizioni meteo assolutamente normali, o comunque ragionevoli. Ovvio che con neve, o diluvio, il segnale satellitare - ma anche DTT se è per questo - scada, fino a saltare, ma se questo accade anche con qualche nuvola, un po' di vento, o solo una leggera pioggerella la cosa non è molto normale (soprattutto con una parabola da 80cm).
Nel mio caso, per di più, il problema si verifica anche con tempo assolutamente buono... e la cosa è iniziata solo dopo il passaggio a SKY Q, quindi a cambiare sono stati solo il decoder e l'LNB.
Vero anche - per rispondere al dubbio di alfrimpa - che il problema, al momento, l'abbiamo segnalato solo in due, quindi non mi pare un motivo per poter avere dubbi sull'eventuale passaggio a SKY Q.
In definitiva io sto solo cercando di capire se nel mio caso la causa è l'eventuale sensibilità/scarsa qualità dell'LNB, un segnale un poco troppo ballerino dovuto a una qualche perdita lungo la calata oppure un bug/problema del decoder Platinum.
Oggi spero di riuscire a fare un salto nello SKY Center - centro satellitare di fiducia - per qualche domanda.
EttoreUltima modifica di Tacco; 28-08-2018 alle 12:03
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;