Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 77 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1152
  1. #1006
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94

    Mi unisco alla schiera dei possessori del lettore oggetto dlla discussione. Per ora sono soddisfatto, dopo alcune prove ho impostato uscita in 4 K e modalità auto e i miei bd hanno mostrato un dettaglio e una profondità d' immagine che non avevano prima. Anche i dvd hanno mostrato un' immagine più nitida e con poco rumore video che me li ha resi ancora godibili (ho diversi dvd comprati con sudore e risparmi negli anni e non ci penso a sostituirli, tranne che per i film preferiti, e ripagarli un' altra volta). Belle sorpresa la resa con i cd, l' oversampling me li ha fatti apprezzare in hdmi tant'è che ho tolto dalla catena il lettore cd per utilizzare il sony. Adesso, quando ne avrò il tempo, riguarderò i film della mia raccolta per rigustarmeli. Grazie a tutti per i vari consigli che ho trovato nella discussione. Un saluto.
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  2. #1007
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io invece non riesco a risolvere un problema per me abbastanza fondamentale. come si può vedere il firma ho una tv 4k e un proiettore full hd. in sostanza non c'è verso che il proiettore agganci il segnale del lettore ovviamente sia impostando la risoluzione d'uscita su auto che su risoluzione originale. la cosa ssurda è che non lo aggancia nemmeno se forzo l'uscita a 1080p
    Ultima modifica di Doc_zero; 14-08-2018 alle 06:45
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #1008
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    24
    Ciao, volevo acquistare il lettore sony x800, ma ho notato che non ha l'ingresso ottico per poter collegare le mie cuffie che utilizzo per i film. C'è un modo per poter risolvere il problema? Grazie.

  4. #1009
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io invece non riesco a risolvere un problema per me abbastanza fondamentale. come si può vedere il firma ho una tv 4k e un proiettore full hd. in sostanza non c'è verso che il proiettore agganci il segnale del lettore ovviamente sia impostando la risoluzione d'uscita su auto che su risoluzione originale. la cosa ssurda è che non lo aggancia nemmeno..........[CUT]
    il tuo proiettore non accetta segnali 4k ma il problema potrebbe risiedere nel protocollo HDCP o nel cavo HDMI.
    Nel primo caso si potrebbe aggirare inserendo un HD Fury, nel secondo con un cavo a fibra ottica.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #1010
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    ragazzi secondo voi meglio DIRECT o AUTO nelle opzioni immagine del lettore? io ho un X700 ma penso sia praticamente identico a parte il dolby vision
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  6. #1011
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Si può estrapolare il segnale audio collegando all'uscita hdmi audio un convertitore hdmi con audio extractor e relativa uscita jack 3,5 mm, si trovano su amazon o ebay

  7. #1012
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Dimenticavo, ovviamente devi cercare un convertitore con uscita ottica 5.1 se disponi di cuffie dolby

  8. #1013
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Cuchu 19 Visualizza messaggio
    ragazzi secondo voi meglio DIRECT o AUTO nelle opzioni immagine del lettore?
    Io uso Direct. Ho paura che in Auto il lettore utilizzi filtri indesiderati, specialmente noise reduction.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #1014
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    Dimenticavo, ovviamente devi cercare un convertitore con uscita ottica 5.1 se disponi di cuffie dolby
    Grazie per la risposta. Pensavo che nella TV 4k dove collegherei il sony x800 ho l'uscita ottica. Guardando un blu ray e collegando le cuffie wireless all'uscita ottica della TV, avrei la stessa qualità che collegando le stesse direttamente al lettore se avesse l'uscita ottica?

  10. #1015
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    il tuo proiettore non accetta segnali 4k ma il problema potrebbe risiedere nel protocollo HDCP o nel cavo HDMI.
    Nel primo caso si potrebbe aggirare inserendo un HD Fury, nel secondo con un cavo a fibra ottica.

    il cavo che collega lettore a sinto è 2.0 mentre quello che va da lettore a vpr è 1.4. la cosa che non capisco è perchè non funziona pur forzando l'uscita a 1080p
    Ultima modifica di Doc_zero; 14-08-2018 alle 19:29
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #1016
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Se la tua tv dispone dell'uscita ottica non hai bisogno di altro, il segnale è digitale perciò non subisce variazioni nella tua catena audio-video

  12. #1017
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Aggiornamento.
    Ho provato ad attaccare l' X800 direttamente al proiettore 1080p sia con un cavo 2.0 che con uno 1.4 ed in entrambi i casi ha agganciato il segnale sia con risoluzione d'uscita su "auto" che su "originale". A questo punto farò una ulteriore prova attacando il lettore direttamente al cavo 1.4 da 10mt che collega il sinto al vpr e vediamo se aggancia il segnale o no e se andasse a quel punto il colpevole potrebbe essere solo il sinto (che supporta il 4k).
    su un altro ingresso del sinto ho attaccato la Apple tv 4k che quindi fa esattamente lo stesso percorso del lettore (atv->hdmi 2.0->sintoampli->hdmi 1.4->vpr) e non da il minimo problema.

    EDIT: ho provato ad attaccare il lettore direttamente al cavo 1.4 da 10mt che va dritto al lettore, segnale perfettamente agganciato.
    a questo punto il problema è nel sinto ma non riesco davvero ad immaginare cosa potrebbe essere.
    Ultima modifica di Doc_zero; 15-08-2018 alle 07:41
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #1018
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    salve, premetto di non aver letto tutti i precedenti post.
    volevo sapere come fare e se è possibile inserire rai play tra le app
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  14. #1019
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Qualcuno che utilizza l'uscita audio spdif coax verso un dac -> ampli 2ch ha provato un filtro tipo questo https://ifi-audio.com/products/spdif-ipurifier/ ?
    Lo scopo sarebbe quello di migliorare/filtrare il segnale digitale, è una buona idea?

  15. #1020
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Si può scrivere tutto e il contrario di tutto, senza non fornire alcuna spiegazione credibile e, magari, qualche grafico, credibile, si rimane a livello del "lava bianco più del bianco" oppure delle lozioni per la ricrescita dei capelli.

    Ad esempio, parlano di jitter, bene, che ci vuole a fare due misure con apposita strumentazione per far vedere cosa effettivamente cambia? (Misura che AR esegue normalmente). Ho scritto "misure", non il disegno fatto dall'ufficio marketing.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 68 di 77 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •